• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sram Guide RE - alternative dischi

cruz

Ebiker normalus
7 Agosto 2019
55
23
8
Piemonte
Visita Sito
Bici
specialized
Ciao, codice sram 11.5015.014.050
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.473
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao, codice sram 11.5015.014.050
grazie mille, nel frattempo ho trovato questo, ma mi sembra leggermente diverso (quello a sx, l'altro è per allargare con le pastiglie)
ho trovato questa immagine per i guide re
il codice dovrebbe essere 11.5015.014.040
Typ 5:
  • Compatibility: Code/Code R from modelyear 2011
  • Manufacturer-ID: 11.5015.014.040


 
Ultima modifica:
23 Gennaio 2020
1.643
1.188
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Mai usato blocchetti sui freni Sram, forse perché non me li hanno mai dati.
Usato sempre disco con pastiglie nuove, ma con impianti con olio minerale anziché fluido DOT non ci penso nemmeno a farlo.
Di blocchetti Shimano ne trovi a bizzeffe.....sram....poca roba.
Io sempre usato(quando mi ricordo) pezzo di cartone piegato.
Non mi hanno mai dato il blocchetto
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Vendono delle "palette" per fare rientrare i pistoni.
Costano un po' troppo per me....poi non ho capito se sono universali.
Io mai usate,uso cacciagomme o cacciavitone.
Voi cosa usate??
 
Reactions: AlfreDoss

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.473
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ahhh senza dubbio lo hai sempre detto....
Diciamo che a parte le leve hai praticamente cambiato tutto (e mica solo una volta), prima di cambiare tt l’impianto.
Alla fine devo confessare che ho cambiato tutto solo perché gli shimano sono più belli .
Comunque la prossima cosa a finire nel cassonetto sono le pastiglie con le alette, sempre che non gliele taglio via col flessibile, per i miei gusti fanno troppo rumore in discesa a causa dell'eccessivo gioco delle pastiglie dentro la pinza.
Le pastiglie sulle pinze Guide e Code devo ammettere che entrano molto più precise e non ballano dentro.
A ragion veduta mi ci sto trovando molto bene, ma tra questo rumore e la corsa a vuoto della leva per i miei gusti un po' troppo lunga forse avrei optato per i Formula Cura, 2 o 4 pistoni.
 

Allegati

  • IMG_20200510_194727004.jpg
    202,2 KB · Visite: 27
  • IMG_20200510_194736701.jpg
    199,2 KB · Visite: 26
23 Gennaio 2020
1.643
1.188
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
ma dalle immagini i tuoi sono gli 8000 non 8100, o sbaglio?
cmqe a sto punto mi preparo per la nuova discussione sui cura.......
Sono BR-M8020


@AlfreDoss
Ti avevo già anticipato che le pastiglie metalliche
H03C "tintinnavano" sullo sconnesso in discesa
e che c'era pure un palliativo per questo

comunque cosa risolta, con le nuove pinze XT BR-8120
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
ma dalle immagini i tuoi sono gli 8000 non 8100, o sbaglio?
cmqe a sto punto mi preparo per la nuova discussione sui cura.......
se aspetti che lo faccia io campa cavallo, ho già dato...
Sono BR-M8020


@AlfreDoss
Ti avevo già anticipato che le pastiglie metalliche
H03C "tintinnavano" sullo sconnesso in discesa
e che c'era pure un palliativo per questo

comunque cosa risolta, con le nuove pinze XT BR-8120

Lo so, come da te suggerito ho fatto delle prove con dei pezzi di camera d'aria ma avendo la più piccola a disposizione solo da 26" anziché da BDC puntualmente li perdevo.
Avevo trovato questa soluzione più elegante, ma ovviamente col calore la colla si stacca.
Ho altri test da fare, tra cui ovviamente pastiglie senza alette.
E comunque alla faccia del "tintinnio", alla prima discesa mi ero messo paura, dai "tlak tlak" pensavo di aver rotto il telaio o la forcella...