Rolly
Ebiker celestialis
Io apro la vite della pinza,quella con testa torx.
Una goccia..non di più!!!!.tutto ok.
Niente spurgo....lo farai poi tra un po'
E tutto torna a posto
Io apro la vite della pinza,quella con testa torx.
Io apro la vite della pinza,quella con testa torx.
Una goccia..non di più!!!!.tutto ok.
Niente spurgo....lo farai poi tra un po'
E tutto torna a posto
Penso che Sram risenta molto di questo problema, i miei code a pasticche consumate aumentano pesantemente il gioco leva fino ad arrivare a battuta che al massimo della registrazioneDomande: secondo voi, gli impianti freno che vanno per la maggiore, sono stati progettati con un serbatoio di compensazione che non è in grado di gestire il consumo delle pastiglie? A pastiglie consumate, al ferro, lo spostamento di un paio di millimetri richiede aggiunta di fluido? E rimettendo pastiglie nuove è necessario toglierlo?
In 30 anni di impianti idraulici siamo a questo punto, secondo voi???
Se pinzi devi stare attento!!!se esce appena troppo olio sei fottuto......dovrebbe uscire per gravità...1 o2 gocce non esagerare. Poi provi come è la leva. Al limite un'altra goccia.Dici di fare uscire una goccia di olio svitando la vite torx sul serbatoio?
Esce da sola o devo pinzare di un millimetro la leva?
Penso che Sram risenta molto di questo problema, i miei code a pasticche consumate aumentano pesantemente il gioco leva fino ad arrivare a battuta che al massimo della registrazione
Se pinzi devi stare attento!!!se esce appena troppo olio sei fottuto......dovrebbe uscire per gravità...1 o2 gocce non esagerare. Poi provi come è la leva. Al limite un'altra goccia.
Se esageri....ho già detto....ciao
Io al massimo lo farei sul serbatoio e non sulla pinza, meglio con la siringa attaccata, spingi in dentro i pistoni e se c'è olio in più o aria nel serbatoio andrà a finire nella siringa e non rischi di fare entrare aria nella pinza.Dici di fare uscire una goccia di olio svitando la vite torx sul serbatoio?
Esce da sola o devo pinzare di un millimetro la leva?
Hai troppa corsa all'anteriore?? Dove hai tolto le gocce d'olio ....o al posteriore??Per l'anteriore fatto uscire 2 gocce ed ho fatto rientrare i pistoncini ed adesso è ok. In quello posteriore ho solo fatto rientrare i pistoncini ed è bastato ma adesso ho troppa corsa della leva per fare pinzare i freni. Smonto pastiglie dò un colpo di leva e rimonto?
Grazie per i consigli
Hai troppa corsa all'anteriore?? Dove hai tolto le gocce d'olio ....o al posteriore??
Comunque devi ad impianto chiuso e con pastiglie montate,dare diverse pinzate....si "carica" un po' .
In caso contrario...qualcosa non hai fatto bene
Mah....è strano assai che sia aumentata la corsa senza avere tolto olio....succede il contrario a fare rientrare i pistoni....L'anteriore dove ho tolto 2 gocce è ok, il posteriore dove ho solo fatto rientrare pistoni adesso ha troppa corsa...oggi 20km 600mt di dislivello quindi si sarà caricato. Per questo pensavo smonto pastiglie pinzo a vuoto e rimonto. Che ne dici?
inizialmente può esserci un allungo della corsaL'anteriore dove ho tolto 2 gocce è ok, il posteriore dove ho solo fatto rientrare pistoni adesso ha troppa corsa...oggi 20km 600mt di dislivello quindi si sarà caricato. Per questo pensavo smonto pastiglie pinzo a vuoto e rimonto. Che ne dici?
inizialmente può esserci un allungo della corsa
perchè i pistoncini devono far toccare le pastiglie sul disco
e quindi ripristinare il "roll back" dato delle tenute
ma pinzando più e più volte di seguito,
poi tutto poi dovrebbe tornare nella normalità
Lo spurgo/cambio dell'olio, non è scienza missilisticaÈ stata una prova e come a molti altri ha funzionato conscio di avere a giorni il materiale per un cambio completo.
Le raccomandazioni dei fornitori sono da seguire ma qualche trucchetto dato dall'esperienza aiuta sempre.
Comunque grazie per il commento appena arriva il kit cambio olio così provo anche questa procedura che per molti sembra abbia lati oscuri
;-)
Dirò una cosa impopolare.....ma non trovo altro sistema che aprire la vite spurgo sulla pinza e fare uscire 1º 2 gocce di olio fino a che non rientra......Non so se usare questo o l’altro 3d sempre sui freni ma spero vada bene uguale.
Oggi pome ho voluto provare ad installare le famose pastiglie choose (regalate) al posteriore dopo la buona esperienza con le organiche sram all’anteriore.
Premessa le pastiglie al posteriore in realtà avrebbero ancora km da macinare ma .... crepi l’avarizia.
Vabbè quindi smontato ruota per pulizia tolte pastiglie vecchie e montato senza nessun prbl le nuove.
Come per le sram all’anteriore rimonto subito la ruota ma il disco non passa....
quindi piglio spessore sram per distanziare le pastiglie ma non riesco a farla entrare fino ad andare in battuta.
quindi ti smonto le pastiglie per vedere se ho fatto qualche cappella ma mi accorgo che da un lato i pistoncini non sono rientrati del tt nel corpo pinza (dall’altro sì) provo a forzarli ma non c’è verso sembrano essere a fondo corsa.
Alla fine ho dovuto rimettere le pastiglie consumate per riuscire a rimontare la ruota.
Differenza totale di spessore tra pastiglie sram usate e choose nuove:1,5 mm.
Non sono andato a toccare nulla di spurghi ed altro sia xche’ nn ho nulla in casa x eventuali rabbocchi sia xche’ leggendo nell’altro 3d sti freni mi pare abbiano un non so che di esoterico!!
Soluzioni o idee?
Grazie.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?