Perchè avevi dubbi? Un Produttore per stessa definizione deve produrre, per produrre deve vendere, per vendere deve mungere mucche,ricomincio da otto...
è plausibile che in questo modo si abbia maggior robustezza ed affidabilità, così come che con l'ausilio del motore non sia essenziale avere spaziature molto ravvicinate
però un dubbio si insinua, non è che le aziende hanno trovato una nuova mucca da mungere?
Ma scusate,nn capisco tutta questa esigenza di creare freni più robusti e potenti per le e-bike. Io che peso 65kg vestito uso un tipo di freni,un biker che pesa 90kg dovrebbe allora usare i freni della moto di Valentino?? 6- 7 kg in più di bici nn penso condizionano la frenata in proporzione a 25 kg di differenza fra biker...
Visto che dite (a proposito come mai l'autore è Staff e non un vi firmate più per nome??) che SRAM ha lavorato apposta per i motori Bosch, oltre che Brose, se ha messo in commercio il 14, è presumibile quindi che il famoso errore 503 non venga più fuori ? 14-48 in passato era out-of-range...
ricomincio da otto...
è plausibile che in questo modo si abbia maggior robustezza ed affidabilità, così come che con l'ausilio del motore non sia essenziale avere spaziature molto ravvicinate
però un dubbio si insinua, non è che le aziende hanno trovato una nuova mucca da mungere?
C'è da dire innanzitutto che una ebike ne pesa normalmente di più (9-10 Kg. circa) ma, a parte il tuo caso, normalmente chi acquista eMtb per età, allenamento limitato, ecc. pesa mediamente di più (anche molto !) di un normale utilizzatore sportivo di mtb. Se ci aggiungi che talvolta ci si porta dietro anche una batteria aggiuntiva nello zaino.......
E io che peso 54 ?
E pensa che appena mi arriva cambierò il disco da 180 con il 203... (magura Mt7). Esagero ?
L'altro upg sarà appunto il 14 al posto del 16, non so se è da considerare after-market, dipenderà probabilmente, come avevi spiegato di là, da come ha impostato i parametri Cube...
Si certo, ora quasi tutte le case che montano Bosch adottano rapporti più agili, perciò potrebbe essere un pò meno frequente l'uscita dell'errore, ma non è detto.........
54 Kg. disco da 203 e Magura M7? attento ai capottamenti..........![]()
la pedali tanto uguale su avrai meno scelta ma il range di rapporti è lo stessoPremesso che in effetti da quando ho messo il motore alla mia Ikudei il cambio l uso meno, forse i miei 10 rapporti non servono tutti. Ma quando ho voglia di andare di solo muscolo? O rimango con batteria esausta? No io personalmente rimango alla rapportatura classica. Poi se mettono sul mercato un 10 o 11 rapporti specifico, più robusto che leggero, allora un pensiero lo si fà
in realtà se consideri peso di cassetta e deragliatore siamo sotto ai 500grdirei che tutti quanti sono accomunati da un difetto: il peso, fino ad 1 kg in più rispetto al classico sistema a deragliatore, su una front non è un problema, ma su una full si, è tutta massa non sospesa