Spessori per forcella Rock Shox

Roys73

Ebiker ex novello
12 Maggio 2017
40
16
8
52
Venezia
Visita Sito
Bici
Ibis Mojo SL
Sarebbe utile, ad esempio per una forcella da 160mm, sapere il vs. peso, la pressione di gonfiaggio e l'eventuale utilizzo di token (indicandone il numero)... In questo modo, credo ke si hanno delle indicazioni utili a raggiungere l'optimum del proprio setup...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sarebbe utile, ad esempio per una forcella da 160mm, sapere il vs. peso, la pressione di gonfiaggio e l'eventuale utilizzo di token (indicandone il numero)... In questo modo, credo ke si hanno delle indicazioni utili a raggiungere l'optimum del proprio setup...

La taratura delle sospensioni è molto personale, come la scelta delle gomme. 100 rider = 100 settaggi differenti
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
La taratura delle sospensioni è molto personale, come la scelta delle gomme. 100 rider = 100 settaggi differenti

Concordo, in più dipende molto dai percorsi che si fanno, ad esempio a me piace bella morbida che non mi picchi sulle braccia ed essendo anche abbastanza leggero preferisco usarne solo 1 token e pressione come indicato sullo stelo +5psi.
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
non solo token ma, specie nel caso di RS, anche una bella taratura e revisione ad hoc ..... la mia Yari dopo l'intervento ha letteralmente cambiato modo di lavorare, più progressiva, più sostenuta ma allo stesso tempo più scorrevole ..... spiana tutto ....
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781
D

Deleted member 781

Guest
Ieri l'altro ho fatto la seconda revisione alla yari, che ovviamente va sempre meglio. Ho provato anche una modifica per allungare la corsa senza entrare nella zona a rischio. Provata solo su gradoni e qualche marciapiede percui non giudico più di tanto ma le impressioni sono positive. 175 mm, 3 token e pressione a 55 psi, nonostante il mio peso di 85 in ordine di marcia :D.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ieri l'altro ho fatto la seconda revisione alla yari, che ovviamente va sempre meglio. Ho provato anche una modifica per allungare la corsa senza entrare nella zona a rischio. Provata solo su gradoni e qualche marciapiede percui non giudico più di tanto ma le impressioni sono positive. 175 mm, 3 token e pressione a 55 psi, nonostante il mio peso di 85 in ordine di marcia :D.

175mm??? partendo dai 160?come hai fatto?
 
D

Deleted member 781

Guest
È un lavoro di prova che ho fatto sulla MIA forcella e non avendo ancora fatto prove sull'affidabilita' preferisco non divulgare. Ovvio che devi partire dall'air shaft da 180, ma ci vogliono degli accorgimenti di sicurezza per evitare di "strappare" il fine corsa
 
  • Like
Reactions: GIUIO10
D

Deleted member 781

Guest
È un lavoro di prova che ho fatto sulla MIA forcella e non avendo ancora fatto prove sull'affidabilita' preferisco non divulgare. Ovvio che devi partire dall'air shaft da 180, ma ci vogliono degli accorgimenti di sicurezza per evitare di "strappare" il fine corsa
03842c66659def9e61f4cad8a6ae0007.jpg
16ece397f3111986d7fe22b12009da58.jpg
 
  • Like
Reactions: ducams4r

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
È un lavoro di prova che ho fatto sulla MIA forcella e non avendo ancora fatto prove sull'affidabilita' preferisco non divulgare. Ovvio che devi partire dall'air shaft da 180, ma ci vogliono degli accorgimenti di sicurezza per evitare di "strappare" il fine corsa
Più che altro di... "stappare"!:p
Cosa hai messo, l'11.4018.026.002 (160 per Pike 29") o il 11.4018.026.020 (180 per 27.5")?
 
D

Deleted member 781

Guest
Ma infatti non c'è di prassi [emoji106]
Resoconto dopo 3 settimane di Yari a 180: Non sono riuscito a trovare una regolazione soddisfacente, sia modificando il numero di token, sia cambiando l'olio con vari tipi di viscosità perché avevo il dubbio che con questo caldo poteva essere quello il problema che non riuscivo a tenerla frenata a dovere. Certo che in discesa ho un angolo di sterzo fotonico ma in salita non è piacevole, complice il fatto che la quota posteriore è rimasta pressoché simile. Non sono uno specialista di sospensioni ma un meccanico provetto che ha voluto provarci. È stato bello ma torno al 160 che è il miglior equilibrio. [emoji2] [emoji2] [emoji106]
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and cina46