n.b @ducams4r e qualche altro qui.....la sanno lunga... molto lunga.... e mi fa piacere che scrivano dato che sono persone molto competenti
n.b @ducams4r e qualche altro qui.....la sanno lunga... molto lunga.... e mi fa piacere che scrivano dato che sono persone molto competenti
Sarebbe utile, ad esempio per una forcella da 160mm, sapere il vs. peso, la pressione di gonfiaggio e l'eventuale utilizzo di token (indicandone il numero)... In questo modo, credo ke si hanno delle indicazioni utili a raggiungere l'optimum del proprio setup...
La taratura delle sospensioni è molto personale, come la scelta delle gomme. 100 rider = 100 settaggi differenti
Ieri l'altro ho fatto la seconda revisione alla yari, che ovviamente va sempre meglio. Ho provato anche una modifica per allungare la corsa senza entrare nella zona a rischio. Provata solo su gradoni e qualche marciapiede percui non giudico più di tanto ma le impressioni sono positive. 175 mm, 3 token e pressione a 55 psi, nonostante il mio peso di 85 in ordine di marcia.
È un lavoro di prova che ho fatto sulla MIA forcella e non avendo ancora fatto prove sull'affidabilita' preferisco non divulgare. Ovvio che devi partire dall'air shaft da 180, ma ci vogliono degli accorgimenti di sicurezza per evitare di "strappare" il fine corsa
Originale per difettoammo a molla 175mm d'avanti una freeride praticamente!!![emoji813]_eyes:
Dietro che misura hai messo di ammortizzatore?
Più che altro di... "stappare"!È un lavoro di prova che ho fatto sulla MIA forcella e non avendo ancora fatto prove sull'affidabilita' preferisco non divulgare. Ovvio che devi partire dall'air shaft da 180, ma ci vogliono degli accorgimenti di sicurezza per evitare di "strappare" il fine corsa
020 [emoji106]Più che altro di... "stappare"!
Cosa hai messo, l'11.4018.026.002 (160 per Pike 29") o il 11.4018.026.020 (180 per 27.5")?
Ho messo una R di troppo [emoji23] [emoji23] [emoji23]Più che altro di... "stappare"!
Cosa hai messo, l'11.4018.026.002 (160 per Pike 29") o il 11.4018.026.020 (180 per 27.5")?
Ma infatti non c'è di prassi [emoji106]io ho appena fatto la modifica della 160 se sapevo mettevo direttamente la 180!!
Resoconto dopo 3 settimane di Yari a 180: Non sono riuscito a trovare una regolazione soddisfacente, sia modificando il numero di token, sia cambiando l'olio con vari tipi di viscosità perché avevo il dubbio che con questo caldo poteva essere quello il problema che non riuscivo a tenerla frenata a dovere. Certo che in discesa ho un angolo di sterzo fotonico ma in salita non è piacevole, complice il fatto che la quota posteriore è rimasta pressoché simile. Non sono uno specialista di sospensioni ma un meccanico provetto che ha voluto provarci. È stato bello ma torno al 160 che è il miglior equilibrio. [emoji2] [emoji2] [emoji106]Ma infatti non c'è di prassi [emoji106]