Non rimane molto. Con DHR 2.5" (foto prese dal web):
Vedi l'allegato 61724
Con Cannibal 2.4" qualche mm in più :
Vedi l'allegato 61726
Vedi l'allegato 61725
Comunque anche se per qualcuno il MULLET non ha senso

o è brutto esteticamente,
invece ha il suo perchè nell'utilizzo DH/FUN/gravity, leggete quello che dice Santacruz:
How does wheel size fit into this mythical decision making matrix? Well, every wheel size has its merits, it’s own characteristics, and depending on who you are and what you want to get from your riding there’s likely going to be a wheel size that most suits you.
www.santacruzbicycles.com
"La ruota principale da 29 pollici crea un'ampia area di contatto che genera molto grip e riduce la resistenza al ribaltamento. Mentre la ruota posteriore di diametro inferiore offre più spazio al posteriore e crea una bici più maneggevole. Il risultato è una bici che sembra ancora stabile come una 29er ma richiede meno energia in ingresso per inclinare la bici o posizionare la ruota posteriore dove necessario.
Una cosa che viene trascurata in tutto questo dibattito sulle dimensioni delle ruote è l'altezza degli assi, sia l'asse della ruota che l'asse del movimento centrale. Le ruote da 29 pollici, se abbinate a un telaio con un buon BB-drop del movimento centrale, possono sembrare molto stabili perché il ciclista si sente "in mezzo alle ruote". Tuttavia, la configurazione mista delle ruote significa che un ridotto BB-drop (dal movimento centrale all'asse posteriore) consente al ciclista di fare perno e ruotare sulla ruota posteriore quindi alleggerire più facilmente l'anteriore, il che può aiutare a superare gli ostacoli improvvisi (sollevamento su radici o manualing, per esempio)."
Quindi sulla E-bike che è più pesante = meno maneggevole il Mullet aiuta un po' a migliorare le cose.
Quindi invece forse il Mullet ha senso.