Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Inizialmente il blocco delle velocità sul Garmin lo avevo associato allo stop della traccia e alla successiva ripartenza, ma poi mi è capitato anche in movimento. Fortunatamente capita poche volte quindi è difficile capire se è legato ad una specifica casistica. Confermo che spegnendo la bici il tutto si resetta. Io sul Fenix monto una pagina dati già composta che mi soddisfa molto, tanto che ho pure donato al creatore, anche se la versione base faceva già tutto quello che mi serviva.
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Perchè di cerchi ci sono variemisure e vari modelli ed essendo poco esperto non sono sicuroche vadano bene.
Secondotevalela penasisente ladifferenza di guidarispetto ai rovaldiserie? soprattutto imozzi sono più scorrevoli?
Se ho compreso bene, più che la larghezza del cerchio
in caso di sostituzione ruote, si deve tenere presente la battuta di forcella e carro
e cosa non meno importante anche lo standard del corpetto (HG-XD-MS)

non ricordo se i Roval di serie hanno il mozzo post. ancora con i cricchetti
quello che mi sento però di aggiungere è che con DT Swiss non c'è paragone

 
  • Like
Reactions: gil46

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.949
12.030
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Se ho compreso bene, più che la larghezza del cerchio
in caso di sostituzione ruote, si deve tenere presente la battuta di forcella e carro
e cosa non meno importante anche lo standard del corpetto (HG-XD-MS)

non ricordo se i Roval di serie hanno il mozzo post. ancora con i cricchetti
quello che mi sento però di aggiungere è che con DT Swiss non c'è paragone

Nn ê vero i cricchetti delle sue originali son buonissimi :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: .Brakky
 

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
207
119
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
Perchè di cerchi ci sono variemisure e vari modelli ed essendo poco esperto non sono sicuroche vadano bene.
Secondotevalela penasisente ladifferenza di guidarispetto ai rovaldiserie? soprattutto imozzi sono più scorrevoli?
Le misure sono corrette, sicuramente la differenza si sente rispetto a quelle di serie (immagino tu abbia la comp). Io faccio sempre upgrade delle ruote, perché quelle di serie solitamente non sono granché
 
  • Like
Reactions: franz_quattro

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
670
301
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Le misure sono corrette, sicuramente la differenza si sente rispetto a quelle di serie (immagino tu abbia la comp). Io faccio sempre upgrade delle ruote, perché quelle di serie solitamente non sono granché
Ok grazie Io ho la expert che però monta gli stesso roval della comp.
Secondo te i roval a quanto li posso vendere?
Non honemmeno tanto spazio in garage per tenerli
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.949
12.030
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ok grazie Io ho la expert che però monta gli stesso roval della comp.
Secondo te i roval a quanto li posso vendere?
Non honemmeno tanto spazio in garage per tenerli
Spetta xche se.ê la gen 3 sbagli....difatti x colpa dei cricchetti son rimasto a piedi con gli elfi x 3 gg :D :D :D per ringraziarmi quei geni di specy mi cambiarono i mozzi con quella merda che avevo sulla kenevo 2019...fossero stati quelli delle 2020,fantastici nn avrei battuto ciglio...alle mie rimostranze gentilio_O mandato un cerchio completo della expert..3 gg fà primo raggio rotto.figa saranno dello 0.5 nn dell 1.8:joy:ero anche contento xche la ruota nuova posteriore fá sempre gola,machicazzo li sceglie i raggi?un coglione che vâ solo all esselinga?x cui nn sono uguali,le moe ruote della comp erano solide...cricchetti di merda a parte,quelle della 2020 eran fatte da quello che ha scelto i raggi x la expert invece,merda alla radice quadra.Brakky
 

Marcodg88

Ebiker normalus
29 Luglio 2020
58
8
8
Fermo
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp 2019
Ragazzi salve a tutti...ho bisogno dei vostri consigli per chi possiede già una turbo levo alloy Comp .....posseggo una kenevo 2019 modificata mullet ma ad oggi dopo mille prove la trovo poco agile e molto difficile da curvare soprattutto su curve senza sponde etc...mi sono quasi rassegnato del fatto che sia una bici più da park ke da enduro delle mie parti...il pensiero a questo punto ricadeva sul fatto di acquistare una levo alloy base dato ke poi passerei tutti i pezzi della kenevo come zeb 38 , freni slx e cerchi dtswiss h1900 da 30mm sulla levo....mi gusta il fatto ke la alloy può essere cambiata in geometrie e magari mi ci trovo molto meglio...inoltre i pezzi sono precisi per l alloy tranne la forca ke ke è da 170mm...per me nn è una spesa irrisoria xò se questo vuol dire avere molto più sicurezza in curva e maneggevolezza allora potrei spenderli rivendendo la kenevo.... ovviamente vi scrivo per sapere se la differenza sarebbe notevole tra le 2....viaggio abbastanza nn sono un novello ma purtroppo è risaputo ke la kenevo 18/19 nn è il massimo in curva etc...aspetto vostri pareri grazie mille
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
670
301
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
a me risulta che comp ed expert abbiano ruote completamente diverse
Hanno entramne ruote in alluminio traverse

Cmq il mio negoziante di fiducia mi ha proposte le DRCche ha detta sua sono migliori

qualcuno le ha provate?
 

Allegati

  • drc-ruota-posteriore-mtb-elettron-33-29-disc-tubeless-12s.jpg
    drc-ruota-posteriore-mtb-elettron-33-29-disc-tubeless-12s.jpg
    63,3 KB · Visite: 15
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ragazzi salve a tutti...ho bisogno dei vostri consigli per chi possiede già una turbo levo alloy Comp .....posseggo una kenevo 2019 modificata mullet ma ad oggi dopo mille prove la trovo poco agile e molto difficile da curvare soprattutto su curve senza sponde etc...mi sono quasi rassegnato del fatto che sia una bici più da park ke da enduro delle mie parti...il pensiero a questo punto ricadeva sul fatto di acquistare una levo alloy base dato ke poi passerei tutti i pezzi della kenevo come zeb 38 , freni slx e cerchi dtswiss h1900 da 30mm sulla levo....mi gusta il fatto ke la alloy può essere cambiata in geometrie e magari mi ci trovo molto meglio...inoltre i pezzi sono precisi per l alloy tranne la forca ke ke è da 170mm...per me nn è una spesa irrisoria xò se questo vuol dire avere molto più sicurezza in curva e maneggevolezza allora potrei spenderli rivendendo la kenevo.... ovviamente vi scrivo per sapere se la differenza sarebbe notevole tra le 2....viaggio abbastanza nn sono un novello ma purtroppo è risaputo ke la kenevo 18/19 nn è il massimo in curva etc...aspetto vostri pareri grazie mille
Come dal giorno alla notte.
 
  • Like
Reactions: Marcodg88

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.298
1.053
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ragazzi salve a tutti...ho bisogno dei vostri consigli per chi possiede già una turbo levo alloy Comp .....posseggo una kenevo 2019 modificata mullet ma ad oggi dopo mille prove la trovo poco agile e molto difficile da curvare soprattutto su curve senza sponde etc...mi sono quasi rassegnato del fatto che sia una bici più da park ke da enduro delle mie parti...il pensiero a questo punto ricadeva sul fatto di acquistare una levo alloy base dato ke poi passerei tutti i pezzi della kenevo come zeb 38 , freni slx e cerchi dtswiss h1900 da 30mm sulla levo....mi gusta il fatto ke la alloy può essere cambiata in geometrie e magari mi ci trovo molto meglio...inoltre i pezzi sono precisi per l alloy tranne la forca ke ke è da 170mm...per me nn è una spesa irrisoria xò se questo vuol dire avere molto più sicurezza in curva e maneggevolezza allora potrei spenderli rivendendo la kenevo.... ovviamente vi scrivo per sapere se la differenza sarebbe notevole tra le 2....viaggio abbastanza nn sono un novello ma purtroppo è risaputo ke la kenevo 18/19 nn è il massimo in curva etc...aspetto vostri pareri grazie mille
Ciao, ho posseduto la Kenevo 2018 e dopo una parentesi con Norco e Cannondale, ho preso un turbo levo Expert carbon 22, le differenze sono evidenti, innanzitutto, nonostante non ci sia una grande differenza di peso, neanche un kg in tg s, la turbo levo sembra molto più leggera di quel che dice la bilancia, è più maneggevole e giocosa e divertente da guidare e nonostante questa superiore reattività, resta comunque stabile anche alzando il ritmo, io giro sui sentieri liguri e non rimpiango per niente la Kenevo, con cui mi sono divertito molto, ma che era più dispendiosa a livello fisico perché andava guidata piú di forza rispetto alla turbo levo, naturalmente IMHO.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Le Traverse montate sulla Kenevo Sl expert montano mozzi Roval con meccanica Dt e ratchet Ln 18T.
Le Traverse Sl in carbonio sempre mozzo Roval con meccanica Dt, sempre star ratchet ma 54T.

Mi par strano che non sia lo stesso per le Levo...
Però in effetti i mozzi della levo comp carbon vecchia facevano pena.
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL