Pietro.68
Ebiker celestialis
Non si capisce perché specy continua a montare link per ammo corti quando con un link diverso si possono montare ammo più lunghi e con più corsa....
La corsa del carro cambia di 5 mm, quello che cambia del tutto è la progressività della sospensione che migliora molto. Prima di dare degli esaltati a chi fa queste modidiche, provate e capirete.Non si capisce perché specy continua a montare link per ammo corti quando con un link diverso si possono montare ammo più lunghi e con più corsa....
non era ironia. sono sicuro che funziona e quindi mi domando perchè specy non ci abbia pensato.La corsa del carro cambia di 5 mm, quello che cambia del tutto è la progressività della sospensione che migliora molto. Prima di dare degli esaltati a chi fa queste modidiche, provate e capirete.![]()
Ma è una modifica consigliata a chi usa il molla o anche aria ?La corsa del carro cambia di 5 mm, quello che cambia del tutto è la progressività della sospensione che migliora molto. Prima di dare degli esaltati a chi fa queste modidiche, provate e capirete.![]()
Va bene con aria e molla, se guardi sul sito di Cascade è ben spiegato.Ma è una modifica consigliata a chi usa il molla o anche aria ?
E comunque la corsa dei carro passa a 165 quindi si allunga di ben 15 mm .La corsa del carro cambia di 5 mm, quello che cambia del tutto è la progressività della sospensione che migliora molto. Prima di dare degli esaltati a chi fa queste modidiche, provate e capirete.![]()
L'effetto migliore lo hai con quelli ad aria e con rider pesanti. Come dice anche il produttore. Non è difficile capire il perché. Per questo mi chiedo, se e' vero che funziona, perché specy non lo faccia di serie. Visto che il problema del volume d'aria con rider pesanti è il difetto principale del sistema fsr.Ma è una modifica consigliata a chi usa il molla o anche aria ?
Con il kit long travel, con il solo link la 2022 va a 160, la 19/21 a 158 ;-)E comunque la corsa dei carro passa a 165 quindi si allunga di ben 15 mm .
Esatto, sono 15 mm non 5.E comunque la corsa dei carro passa a 165 quindi si allunga di ben 15 mm .
Io (90 kg) ho fatto modificare l’idraulica del dpx2 perché se no ero sempre a fondo corsa, ora mi trovo bene ma con il link cascade credo potrei trovarmi ancora meglio ;-)L'effetto migliore lo hai con quelli ad aria e con rider pesanti. Come dice anche il produttore. Non è difficile capire il perché. Per questo mi chiedo, se e' vero che funziona, perché specy non lo faccia di serie. Visto che il problema del volume d'aria con rider pesanti è il difetto principale del sistema fsr.
Anche io ho fatto modificare l'idraulica del dpx2. Ma non cambia molto. O gonfi tanto per averlo sostenuto nella parte centrale e allora perdi escursione alla fine perché tanta aria "mura", oppure sgonfi per usare tutta la corsa e allora si svuota a metà. È il difetto del sistema fsr quando c'è peso sopra...Io (90 kg) ho fatto modificare l’idraulica del dpx2 perché se no ero sempre a fondo corsa, ora mi trovo bene ma con il link cascade credo potrei trovarmi ancora meglio ;-)
Io passo, perchè sulla 2019 monto già un ammoVa bene con aria e molla, se guardi sul dito di Cascade è ben spiegato.
![]()
Turbo Levo Long Shock Kit (2022-Current) | US | Cascade Components
The one and only long shock kit for the Specialized Turbo Levo. This allows you to install a much longer shock on your bike and greatly stretches the descending characteristics.cascadecomponents.bike
Hai provato il proimpact ?Anche io ho fatto modificare l'idraulica del dpx2. Ma non cambia molto. O gonfi tanto per avermi sostenuto nella parte centrale e allora perdi escursione alla fine perché tanta aria "mura", oppure sgonfi per usare tutta la corsa e allora si svuota a metà. È il difetto del sistema fsr quando c'è peso sopra...
si. mi ha messo dentro la "spugnetta" ma non fa miracoli neanche quellaHai provato il proimpact ?
Come sei messo a token interni? Io ho tolto lo 0.4 e inserito lo 0.2, oltre a togliere anche quello nella camera negativa.Anche io ho fatto modificare l'idraulica del dpx2. Ma non cambia molto. O gonfi tanto per averlo sostenuto nella parte centrale e allora perdi escursione alla fine perché tanta aria "mura", oppure sgonfi per usare tutta la corsa e allora si svuota a metà. È il difetto del sistema fsr quando c'è peso sopra...
Io ho ottenuto buoni risultati eliminando il token originale e riempendo la zona dei token con proimpact giallo . Lo ho posizionato in modo da non lavorare in appoggio. Dà una migliore progressivita rispetto ai token perchè si comprime. Poi anche l'avere aumentato l'escursione favorisce la progressivitàsi. mi ha messo dentro la "spugnetta" ma non fa miracoli neanche quella
ma tu pesi poco se non ricordo male...Come sei messo a token interni? Io ho tolto lo 0.4 e inserito lo 0.2, oltre a togliere anche quello nella camera negativa.
A fronte di un leggero aumento di pressione lo sento più pieno nella parte centrale e mi lavora quasi tutto.
Diciamo che con 73 kg più che leggero sono un peso medio, ciò non toglie che anche se sei pesante se alzi la pressione per avere più sostegno a metà corsa, con la conseguenza che poi ti mura, non hai alternative che ridurre la progressività inserendo dei riduttori di volume più piccoli.ma tu pesi poco se non ricordo male...