Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.750
4.596
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non si capisce perché specy continua a montare link per ammo corti quando con un link diverso si possono montare ammo più lunghi e con più corsa....
La corsa del carro cambia di 5 mm, quello che cambia del tutto è la progressività della sospensione che migliora molto. Prima di dare degli esaltati a chi fa queste modidiche, provate e capirete. ;)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.750
4.596
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.740
6.411
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ma è una modifica consigliata a chi usa il molla o anche aria ?
L'effetto migliore lo hai con quelli ad aria e con rider pesanti. Come dice anche il produttore. Non è difficile capire il perché. Per questo mi chiedo, se e' vero che funziona, perché specy non lo faccia di serie. Visto che il problema del volume d'aria con rider pesanti è il difetto principale del sistema fsr.
 
  • Like
Reactions: ZerOCooL

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
L'effetto migliore lo hai con quelli ad aria e con rider pesanti. Come dice anche il produttore. Non è difficile capire il perché. Per questo mi chiedo, se e' vero che funziona, perché specy non lo faccia di serie. Visto che il problema del volume d'aria con rider pesanti è il difetto principale del sistema fsr.
Io (90 kg) ho fatto modificare l’idraulica del dpx2 perché se no ero sempre a fondo corsa, ora mi trovo bene ma con il link cascade credo potrei trovarmi ancora meglio ;-)
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.740
6.411
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Io (90 kg) ho fatto modificare l’idraulica del dpx2 perché se no ero sempre a fondo corsa, ora mi trovo bene ma con il link cascade credo potrei trovarmi ancora meglio ;-)
Anche io ho fatto modificare l'idraulica del dpx2. Ma non cambia molto. O gonfi tanto per averlo sostenuto nella parte centrale e allora perdi escursione alla fine perché tanta aria "mura", oppure sgonfi per usare tutta la corsa e allora si svuota a metà. È il difetto del sistema fsr quando c'è peso sopra...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ZerOCooL

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
749
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Va bene con aria e molla, se guardi sul dito di Cascade è ben spiegato.

Io passo, perchè sulla 2019 monto già un ammo
FOX DPX2 FACTORY
215,9/63,5 mm , quindi ho già aumentato parecchio in escursione e progressività. Temo che possa divenire incompatibile.
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
749
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Anche io ho fatto modificare l'idraulica del dpx2. Ma non cambia molto. O gonfi tanto per avermi sostenuto nella parte centrale e allora perdi escursione alla fine perché tanta aria "mura", oppure sgonfi per usare tutta la corsa e allora si svuota a metà. È il difetto del sistema fsr quando c'è peso sopra...
Hai provato il proimpact ?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.320
4.394
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Anche io ho fatto modificare l'idraulica del dpx2. Ma non cambia molto. O gonfi tanto per averlo sostenuto nella parte centrale e allora perdi escursione alla fine perché tanta aria "mura", oppure sgonfi per usare tutta la corsa e allora si svuota a metà. È il difetto del sistema fsr quando c'è peso sopra...
Come sei messo a token interni? Io ho tolto lo 0.4 e inserito lo 0.2, oltre a togliere anche quello nella camera negativa.
A fronte di un leggero aumento di pressione lo sento più pieno nella parte centrale e mi lavora quasi tutto.
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
749
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Dovendo sostituire la guaina del dropper ho provato almeno 3 guaine di marche diverse. L'unica che non dà problemi è la xtr . Con le altre tendevano tutte a schiacciarsi e il cavo scorrera male pur essendo un cavo sottile e lucidato .
Ora la monterò anche sul cambio .
si. mi ha messo dentro la "spugnetta" ma non fa miracoli neanche quella
Io ho ottenuto buoni risultati eliminando il token originale e riempendo la zona dei token con proimpact giallo . Lo ho posizionato in modo da non lavorare in appoggio. Dà una migliore progressivita rispetto ai token perchè si comprime. Poi anche l'avere aumentato l'escursione favorisce la progressività
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.320
4.394
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
ma tu pesi poco se non ricordo male...
Diciamo che con 73 kg più che leggero sono un peso medio, ciò non toglie che anche se sei pesante se alzi la pressione per avere più sostegno a metà corsa, con la conseguenza che poi ti mura, non hai alternative che ridurre la progressività inserendo dei riduttori di volume più piccoli.
Che poi il dpx2 sia un ammo sopravvalutato, soprattutto a livello idraulico, sono d'accordo, ne avevamo discusso anche in privato.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.442
1.849
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Anch’io sono incuriosito dal link cascade per migliorare il supporto ai rider pesanti, non so valutare quanto miglioramento porti l’incremento della progressività.
Sull’anno di serie sono intervenuto anch’io (il meccanico l’ha mandato da uno che fa ammortizzatori ad esser precisi) un lieve miglioramento c’è stato ma nulla di eclatante, ora sto regolando di fino ma ho riscontrato un feeling migliore su Fantic (immagino dipenda dal tipo di sospensione e posizionamento ammortizzatore).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.