E pensare che ancora non c'è la Levo...Fatto tutto, ho scoperto che si può ruotare la sola copertura del barilotto aria con relativa valvola (facendo molta fatica anche sgonfiandolo), c'è solo una tenuta sotto al posto del seger presente nell'X2.
Vedi l'allegato 50896
no a me no, come ti trovi con quell'ammo?lo avevo già scritto in precedenza, non ricordo se a te o altro utente mettendo le foto dell’ ammo installato.
te Baffangulo inveceE pensare che ancora non c'è la Levo...
Rispetto al precedente fox float dpf o commeminxia si chiama (quello tt nero tipo calimero per intenderci) nn c’è paragone.no a me no, come ti trovi con quell'ammo?
sulla '19 magari si, ma prova a vedere la 22 com'è fatta in quella zonaPiccola annotazione la rotazione del barilotto e’ necessaria solo se hai taglia S o M in L lo potevi lasciare sotto xche’ non tocca sul telaio essendoci molta più aria.
Hai piu culo che animaBreve storia a lieto fine:
Turbo Levo Comp '22 acquistata a metà febbraio;
fastidiosissimo rumore dal motore (una sorta di "rallamento" ogni 3/4 colpi di pedale) che però pareva non pregiudicare l'erogazione dell'assistenza.
Portata - concordando la consegna - al rivenditore alle 18 di martedì e nemmeno 24 ore dopo - alle 15 di mercoledì - un WA mi avvisa che la bici è pronta col motore nuovo.
Chapeau!![]()
Te dai due dritte...cpm é?strabella?rispetto alla vecchia?piu discesistica parecchio?io ultimamente l altra anche se con forka ammo e freni buoni la sento...leggerina...vero che poverina gli faccio vedere il diàolBreve storia a lieto fine:
Turbo Levo Comp '22 acquistata a metà febbraio;
fastidiosissimo rumore dal motore (una sorta di "rallamento" ogni 3/4 colpi di pedale) che però pareva non pregiudicare l'erogazione dell'assistenza.
Portata - concordando la consegna - al rivenditore alle 18 di martedì e nemmeno 24 ore dopo - alle 15 di mercoledì - un WA mi avvisa che la bici è pronta col motore nuovo.
Chapeau!![]()
Non avrai più scuse per andare piano!Te dai due dritte...cpm é?strabella?rispetto alla vecchia?piu discesistica parecchio?io ultimamente l altra anche se con forka ammo e freni buoni la sento...leggerina...vero che poverina gli faccio vedere il diàol![]()
![]()
se tutto và in porto la vado a prendere anche io...blu elettrico...piu pesante tanto?giditela.Brakky
Aspetto di avere le palanche poi ti dico......bastardone sono anziano io...x quello vado pianoNon avrai più scuse per andare piano!
Cosa gli cambi oltre a ruote, forca e ammo?
Io domani ritiro la forca con upgrade a molla, se non funziona come mi aspetto vado sotto casa di @MISTER HYDE![]()
che modifica hai fatto fare?Io domani ritiro la forca con upgrade a molla
Dettagli...nn guardare proprio a tutto....mi manca la forca![]()
beh...calcolando che la vecchia me la ero cucita addosso ed era praticamente un'estensione di me, salire su questa e - dopo qualche regolazione - sentirla già "mia" mi pare un gran risultato.Te dai due dritte...cpm é?strabella?rispetto alla vecchia?piu discesistica parecchio?io ultimamente l altra anche se con forka ammo e freni buoni la sento...leggerina...vero che poverina gli faccio vedere il diàol![]()
![]()
se tutto và in porto la vado a prendere anche io...blu elettrico...piu pesante tanto?giditela.Brakky
Kit marzocchi coil, che può essere installato su fox 36 e marzocchi z1
Vi seguo......costo dell'operazione? risultati all'altezza delle aspettative?quanto pesi e che molla ti mettono?
son proprio curioso di leggere le tue impressioni, ho tutto pronto per montare la stessa modifica....mi manca la forca![]()
Bene grazie mille delle dritte ...allora i 300 euro x passare alla molla direi obbligatori x la forka...ma mi dai un buon risultato sulle impressioni dai...mi dicevano che consuma un pelo di piu xche la vecchia piupedalabile e leggera...ma se poca differenza é ok.beh...calcolando che la vecchia me la ero cucita addosso ed era praticamente un'estensione di me, salire su questa e - dopo qualche regolazione - sentirla già "mia" mi pare un gran risultato.
Non sono così tecnico da darti le sfumature ma mi pare di "starci sopra" meglio, sia in salita che in discesa. Solo la forcella (avevo la 36 kashima) mi pare un po'...come dire....indecisa; mentre la vecchia si adattava magicamente al tipo di terreno da superare mi pare che questa abbia qualche indecisione..non so come dirti: la kashima "passava via", questa si impunta a volte sul tecnico e impuntarsi nel momento sbagliato fa la differenza tra fare o meno un passaggio.
Un pelo più alto il consumo a parità di assistenza mentre i freni - sostituite le pastiglie originali - il loro lavoro lo fanno: come ho detto più volte certo meno potenti degli mt7 ma nemmeno il giorno e la notte come rilevano alcuni.
ciao!