Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
provata SL
decisamente bella esteticamente e pensavo di faticare di più pedalandola ma il 12 eagle permette rapporti cortissimi e serve solo pazienza ed abitudine a pedalata agile
si sente la mancanza di potenza , soprattutto per l'abitudine ad averla
il peso , esattamente 2,2 kg meno della mia , 18,5 contro 20 ,7, non da particolari vantaggi se non quando devi sollevarla ma tant'è
in discesa è equivalente alla mia e in pedalata spenta un poco più scorrevole
se l'avessi trovata qualche anno fa , l'avrei presa ma oggi sono contento della mia
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
697
331
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Io sono alto 176 cm e ho provato sia la M che la L e alla fine ho preso la M perché le sensazioni erano migliori, quindi xl mi sembra esagerata, però se alla fine ti ci trovi bene tienitela altrimenti rivendila
 

Diego levo

Ebiker novello
16 Marzo 2021
7
0
1
49
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Io sono alto 176 cm e ho provato sia la M che la L e alla fine ho preso la M perché le sensazioni erano migliori, quindi xl mi sembra esagerata, però se alla fine ti ci trovi bene tienitela altrimenti rivendila
Io ho pensato era un buon affare prendo La L anche se sono al limite ci sta comunque, invece il furbo mi ha detto che era L senza etichetta poi invece ho scoperto che era XL ,vabbè la frittata è fatta...e mi fa male anche un po' il cul...adesso vedrò cosa fare
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Oggi primo giretto con la levo è primo giro della vita con elettrica.. 30 km e 1000 d+ In 1 ora e 30 minuti, non so se la batteria era al 100% visto che non la ho caricata e nemmeno ci ho guardato a che punto era prima di partire, sono tornato con 3 tacche, ma ci ho dato dentro con l’assistenza quindi credo che affinando la conoscenza e senza esagerare con l’assistenza si possano fare bei giretti ;-)
Insomma, promossa a pieni voti..
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.747
6.425
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Oggi primo giretto con la levo è primo giro della vita con elettrica.. 30 km e 1000 d+ In 1 ora e 30 minuti, non so se la batteria era al 100% visto che non la ho caricata e nemmeno ci ho guardato a che punto era prima di partire, sono tornato con 3 tacche, ma ci ho dato dentro con l’assistenza quindi credo che affinando la conoscenza e senza esagerare con l’assistenza si possano fare bei giretti ;-)
Insomma, promossa a pieni voti..
bravo. ma la prossima volta guardaci al livello di batteria che basta abbassare lo sguardo.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.747
6.425
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
stamattina leggevo un interessante articolo sulle macchine elettriche.
quello che però interessa qua è il fatto che venisse detto che il "costo" dei pacchi batteria da 18650 è mediamente di 100 euro a kWh.
Compreso il costo di assemblaggio, del bms e tutto il resto.
Ora mi chiedo, come caxxo è che sulle Ebike costano 1000 euro a kW?
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Lucan

Ebiker pedalantibus
12 Agosto 2020
201
62
28
Lodi
Visita Sito
Bici
Turbo levo m5
stamattina leggevo un interessante articolo sulle macchine elettriche.
quello che però interessa qua è il fatto che venisse detto che il "costo" dei pacchi batteria da 18650 è mediamente di 100 euro a kWh.
Compreso il costo di assemblaggio, del bms e tutto il resto.
Ora mi chiedo, come caxxo è che sulle Ebike costano 1000 euro a kW?
xche la gente compra .......
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.452
1.850
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
stamattina leggevo un interessante articolo sulle macchine elettriche.
quello che però interessa qua è il fatto che venisse detto che il "costo" dei pacchi batteria da 18650 è mediamente di 100 euro a kWh.
Compreso il costo di assemblaggio, del bms e tutto il resto.
Ora mi chiedo, come caxxo è che sulle Ebike costano 1000 euro a kW?
Non ti si può che dar ragione!!!
Voglio però condividere un piccolo ragionamento.
Le singole pile hanno un costo che può essere abbastanza noto, così come può esser abbastanza standardizzato il costo del case (o involucro) della batteria, il Bms e via dicendo.
Esempio a caso
1) batteria auto: pile costo 90% , costo di assemblaggio, del bms e tutto il resto 10%
2) bici (che ha molte meno batterie) pile costo 10% , costo di assemblaggio, del bms e tutto il resto 90%

in parte si potrebbe spiegare il costo spropositato delle batterie da bici dovendo spalmare il costo degli altri componenti su una quantità ridotta di pile, sarei curioso di capire quanto influisce questo rispetto al sovrapprezzo che fanno pagare a noi ciclisti però!
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.747
6.425
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non ti si può che dar ragione!!!
Voglio però condividere un piccolo ragionamento.
Le singole pile hanno un costo che può essere abbastanza noto, così come può esser abbastanza standardizzato il costo del case (o involucro) della batteria, il Bms e via dicendo.
Esempio a caso
1) batteria auto: pile costo 90% , costo di assemblaggio, del bms e tutto il resto 10%
2) bici (che ha molte meno batterie) pile costo 10% , costo di assemblaggio, del bms e tutto il resto 90%

in parte si potrebbe spiegare il costo spropositato delle batterie da bici dovendo spalmare il costo degli altri componenti su una quantità ridotta di pile, sarei curioso di capire quanto influisce questo rispetto al sovrapprezzo che fanno pagare a noi ciclisti però!
guarda che anche le batterie delle macchine sono composte da "pacchi" di batterie. Per dirti la tesla ha 69 pacchi da 99 pile l'uno. E per ogni pacco c'è assemblaggio, bms ecc. E costano circa 100 euro a kWh tutto compreso.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
guarda che anche le batterie delle macchine sono composte da "pacchi" di batterie. Per dirti la tesla ha 69 pacchi da 99 pile l'uno. E per ogni pacco c'è assemblaggio, bms ecc. E costano circa 100 euro a kWh tutto compreso.
Tu ti riferisci ai costi di produzione, quelli di vendita (con reso) sono un po’ diversi, per esempio per il “pacco” batterie di una Smart elettrica è di 646 euro/kWh, più o meno quello di una EGolf...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: eagerly

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.747
6.425
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Tu ti riferisci ai costi di produzione, quelli di vendita (con reso) sono un po’ diversi, per esempio per il “pacco” batterie di una Smart elettrica è di 646 euro/kWh, più o meno quello di una EGolf...
si certo. costi di produzione. certo che un ricarico del 1000% è tanto.
anche il 646%.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.751
4.597
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.