Pietro.68
Ebiker celestialis
Voglio mettere la rc2 e anche la modifica lato aria. A questo punto mi chiedevo se era il caso di allungarla a 160. Tanto mi costa uguale
Do it!Voglio mettere la rc2 e anche la modifica lato aria. A questo punto mi chiedevo se era il caso di allungarla a 160. Tanto mi costa uguale
No!Sì ma anche le tolleranze delle tenute, non credi che su particolari ancor più piccoli la cosa possa essere più accentuata?
Si un clamoroso errore con la tastiera del cellulare!!!Vero, ma sicuramente 4 postini si stancano meno di 2 e ti arrivano le raccomandate in tempo
Scusa ma non ho resistito...
È comunque anche una questione di tolleranze generali, nelle pinze moto, che di norma hanno pistoni da 26 a 34 mm di diametro ci sono in media 3-4 CENTESIMI di tolleranza.
Ora non so che tolleranze si usino nei freni da bici (presumo più strette), ma anche se fossero uguali con dei pistoni molto più piccoli il campo di tolleranza è in proporzione molto più ampio, con la conseguenza che ci possano essere degli accoppiamenti pistone-sede non ottimale, o troppo larghi o troppo stretti.
A maggior ragione nel caso di pinze a 4 pistoni, che sono ancora più piccoli di quelle soli 2.
Per mettere la rc2 lo si può fare senza aprire tutta la forca, si sfila la vecchia cartuccia, si rimette l'olio nel fodero e si inserisce la nuova.Voglio mettere la rc2 e anche la modifica lato aria. A questo punto mi chiedevo se era il caso di allungarla a 160. Tanto mi costa uguale
Dai che se non vi strappo un sorriso io ci resta solo che discutere di dislivelli percentuale di batteria residua e livelli di assitenza... almeno ora mi son tirato dietro le ire di tutti i postini d'Italia!!!I postini pigri, pare siano una tradizione tutta italiana
al di là della battuta, ecco i diametri, se vuoi farti un pò di conti
Formula x2 = 24 mm. - pinza x4 = 4 da 18 mm.
Shimano x2 = 22 mm. - pinza x4 = 2 da 17 e 2 da 15 mm.
personalmente non credo alla "teoria del pistone pigro"
come ho già scritto in precedenza, sono più propenso a credere
che i pistoncini restino incollati al disco più per errate tolleranze delle tenute
e per una ancora diffusa convinzione che i pistoncini devono essere lubrificati
senza dimenticare però, che a volte il pistoncino ha difficoltà ad uscire/rientrare,
per il problema, risaputo, dello sfaldamento interno dello stesso
Questo non è esatto,[...]
non saprei ma penso sia una variabile da considerare tanto è vero che Schimano introdusse i pistoni in ceramica proprio per limitare questo aspetto.
Allora, un certo attrito tra pistone e tenuta c'è ed aggiungo che è addirittura necessario al funzionamento del freno, perché il pistone durante la fuoriuscita deve trascinarsi dietro e deformare la tenuta, in modo da generare il rollback, se ci scivolasse dentro non potrebbe tornare indietro.Si un clamoroso errore con la tastiera del cellulare!!!
Il lato positivo è che vi ho rubato almeno qualche risata dai!!!
l'analisi sulle tolleranze è uno step successivo al mio: per ora volevo ragionare sul diametro del pistone e di conseguenza su quello delle tenute ponendo l'attenzione sull'attrito fatto dal pistone sulla tenuta. Facendo la somma dei diametri dei vari pistoni si può fare un confronto tra due e quattro postini... cioè pistoni !!!!
e da questo punto di vista mi aspetterei un maggiore attrito che potrebbe causare la pigrizia di qualche pistone.
Influisce tanto o poco? non saprei ma penso sia una variabile da considerare tanto è vero che Schimano introdusse i pistoni in ceramica proprio per limitare questo aspetto.
Più che altro per isolare l'olio dal calore generato.Questo non è esatto,
l'adozione dei pistoni in ceramica è il risultato dello studio per la dispersione del calore
senz'altro saranno ottimi per il calore ma quando acquistai gli xt a due pistoncini per la muscolare erano pubblicizzati anche per il minore attrito che fa la ceramica sul pistone e la capacità di rimanere più pulita.Questo non è esatto,
l'adozione dei pistoni in ceramica è il risultato dello studio per la dispersione del calore
Certo e probabilmente anche perchè la ceramica mi pare abbia una scarsa dilatazione termica.Più che altro per isolare l'olio dal calore generato.
Si la funzione principale é quella!![]()
ICE TECHNOLOGIES | SHIMANO BIKE COMPONENT | SHIMANO BIKE-ITALIA
Per costruire rapporti più stretti tra Persone, Natura e Biciclette. Crediamo che con l'uso delle biciclette sarà possibile creare un mondo sempre migliore. Vogliamo inspirare tutti ad apprezzare al massimo i nostri prodotti nella vita quotidiana e in qualunque luogo.bike.shimano.com
Quando leggi "ceramica" non pensare al servizio di piatti bello lucido e liscio, anzi tutt'altro, i pistoni dei miei XT sono piuttosto ruvidi in superficie, tant'è che lo sporco vi si attacca piuttosto facilmente.senz'altro saranno ottimi per il calore ma quando acquistai gli xt a due pistoncini per la muscolare erano pubblicizzati anche per il minore attrito che fa la ceramica sul pistone e la capacità di rimanere più pulita.
Se poi tali affermazioni sono marketing (tanto) e sostanza (poca) non te lo saprei dire
Sulle superfice a contatto con le pastiglie e all'interno, sulla parte cilindrica sono rettificate.Quando leggi "ceramica" non pensare al servizio di piatti bello lucido e liscio, anzi tutt'altro, i pistoni dei miei XT sono piuttosto ruvidi in superficie, tant'è che lo sporco vi si attacca piuttosto facilmente.
Quindi confermi ciò che ho pensato ma che non ho volutamente scritto onde scrivere ca..ate, che sono realizzati per sinterizzazione?Sulle superfice a contatto con le pastiglie e all'interno, sulla parte cilindrica sono rettificate.
Il processo per realizzare un oggetto per sinterizzazione di ossido di alluminio (quello che chiamiamo comunemente "ceramica") sono piuttosto complesse per controllarne le catratteristiche e dimensioni finali, nelle bici, solo una azienda grossa come Shimano può offrire a prezzo popolare (...) caliper con tale tecnologia anzichè pistoni fenolici (resine fenoliche termoplastiche, realizzati per stampaggio) o metallici.
Io l'avevo fatto sulla Revelation e pur non avendo riscontrato benefici enormi ho comunque riscontrato un po' più di comfort e una posizione sul ripido un po' meno impiccata.ALLORA?
passo a 160 o lascio tutto com'è?
nessuno ha portato la forca a 160 e può dirmi se ne vale la pena?
170 o nienteALLORA?
passo a 160 o lascio tutto com'è?
nessuno ha portato la forca a 160 e può dirmi se ne vale la pena?