X mè ci sta mandando a fare in culoInfatti se non lo proteggi si ossiderà diventando scuro.
Hai ragione, se @e_1 (che ha fatto un gran lavoro, complimenti!) l’avesse lucidato non ci sarebbe stato bisogno del protettivo, l’ossido naturale sulla superficie liscia è sufficiente come protezione, e nel caso di graffi con un po’ di olio di gomito si risolve. La spazzolatura invece è terreno fertile per le infiorescenze di ossido, proprio per le creste formate dall’utensile.X mè ci sta mandando a fare in culo![]()
no dai e-1 è strabella ma con tutta la fatica fatta ziocannone una mano di trasparente era da fare...rimane cmq strabella socio.Brakky
infatti io con la finitura satinata avrai dato un trasparente opaco. sarebbe stato ancora più figo...Hai ragione, se @e_1 (che ha fatto un gran lavoro, complimenti!) l’avesse lucidato non ci sarebbe stato bisogno del protettivo, l’ossido naturale sulla superficie liscia è sufficiente come protezione, e nel caso di graffi con un po’ di olio di gomito si risolve. La spazzolatura invece è terreno fertile per le infiorescenze di ossido, proprio per le creste formate dall’utensile.
Senza ricorrere alla verniciatura a polvere (non è facile trovare chi usa trasparente regolarmente e ti mette il telaio in catena, se si dovesse fare appositamente costerebbe uno sproposito), in commercio ci sono le bombolette spray 2K, bicomponente sia epossidico che acrilico, lucido che opaco: con una quarantina di euro si ottengono ottimi risultati.
Approfitto per chiedere di nuovo se qualcuno dopo il nuovo aggiornamento motore ha notato uno stacco ad una velocità superiore ai 25 orari, mi sembra che adesso arrivi a quasi 27.Azz....
Si sta esaurendo la discussione sulla Turbo Levo?!?!?
Speriamo di no!
che circonferenza ruota hai in mission control?Approfitto per chiedere di nuovo se qualcuno dopo il nuovo aggiornamento motore ha notato uno stacco ad una velocità superiore ai 25 orari, mi sembra che adesso arrivi a quasi 27.
2300, come sempre.che circonferenza ruota hai in mission control?
a me sembra più che altro che lo stacco è praticamente inavvertibile...
Io ho impostato una circonferenza ridotta rispetto a quella effettiva e stacca a 28 km/h, se mettessi la circonferenza giusta sarebbe attorno ai 25,5/26, però come sai ho la Kenevo.2300, come sempre.
Appena prendo la bici te lo verifico ma da domenica scorsa non l’ho più presa ed oggi son a bestemmiare con le canne fumarie...Approfitto per chiedere di nuovo se qualcuno dopo il nuovo aggiornamento motore ha notato uno stacco ad una velocità superiore ai 25 orari, mi sembra che adesso arrivi a quasi 27.
Camini o "roba illegale"?oggi son a bestemmiare con le canne fumarie...
Magari era meglio roba illegale: ho dovuto tagliare intercapedine di carton gesso, sostituire tubi e pulire la canna fumaria in muratura...Camini o "roba illegale"?
Può darsi, visto che anche a te sembra staccare poco sopra i 25 potrebbero aver "addolcito"la transizione, ovviamente con i rispettivi diametri ruota corretti, da 29 per me e 27.5 per te.Io ho impostato una circonferenza ridotta rispetto a quella effettiva e stacca a 28 km/h, se mettessi la circonferenza giusta sarebbe attorno ai 25,5/26, però come sai ho la Kenevo.
In qualche modo non potrebbere dipendere dal fatto che l'aggiornamento è uguale per Levo e Kenevo?