Simo75
Ebiker potentibus
Brakky senza fare polemiche o creare caos... sulla tl che ha ammortizzatore da 210 che credo sia la lunghezza del mono, se metto uno più lungo ma con corsa ridotta come succede?
Osti...nn lo sò...chiedi [email protected] contraddirlo che è un po cattivoBrakky senza fare polemiche o creare caos... sulla tl che ha ammortizzatore da 210 che credo sia la lunghezza del mono, se metto uno più lungo ma con corsa ridotta come succede?
Succede che ti alza dietro per quei mm in piu della lunghezza del nuovo mono.Brakky senza fare polemiche o creare caos... sulla tl che ha ammortizzatore da 210 che credo sia la lunghezza del mono, se metto uno più lungo ma con corsa ridotta come succede?
Con interasse 205 esistono solo con attacco Trunnion, il 216 non ci sta, troppo lungo .esempio un 205x60 oppure un un 216x63?
A meno che monti una boccola eccentrica.Con interasse 205 esistono solo con attacco Trunnion, il 216 non ci sta, troppo lungo .
L'ho preso nuovo a circa 380 se non ricordo male. Prima di acquistarlo ho spulciato un po' sui forum e la misura veniva confermata da diversi utenti anche qui se non ricordo male. Simulando l'intera escursione non ho notato particolari punti di avvicinamento del triangolo posteriore e della gomma al telaio.preso nuovo o usato? quanto gli hai dato?
ma 55 Vs 52,5 nn è che vai a toccare con la gomma il tubo sella?
sono interessatissimo di sapere le impressioni e se rilevi differenze sostanziali.
Grazie ;-)
io abito in collina, ho vari bei trails dietro casa, se vuoi spedirmelo te lo testo io, inutile lasciarlo fermo dai!L'ho preso nuovo a circa 380 se non ricordo male. Prima di acquistarlo ho spulciato un po' sui forum e la misura veniva confermata da diversi utenti anche qui se non ricordo male. Simulando l'intera escursione non ho notato particolari punti di avvicinamento del triangolo posteriore e della gomma al telaio.
Per provarlo dovrò attendere di poter uscire dal comune, spero già dalla prossima settimana per adesso devo ancora iniziare con le regolazioni base.
per confrontare basta una 19Ciao , ma qualcuno che ha già in mano la TL COMP 2021 c'è già ? magari passando da una TL 2017/2018 sarebbe curioso sentire le impressioni e magari il confronto .
55 ci staL'ho preso nuovo a circa 380 se non ricordo male. Prima di acquistarlo ho spulciato un po' sui forum e la misura veniva confermata da diversi utenti anche qui se non ricordo male. Simulando l'intera escursione non ho notato particolari punti di avvicinamento del triangolo posteriore e della gomma al telaio.
Per provarlo dovrò attendere di poter uscire dal comune, spero già dalla prossima settimana per adesso devo ancora iniziare con le regolazioni base.
semplicemente riduci l'escursione della ruotaBrakky senza fare polemiche o creare caos... sulla tl che ha ammortizzatore da 210 che credo sia la lunghezza del mono, se metto uno più lungo ma con corsa ridotta come succede?
Ciao , ma qualcuno che ha già in mano la TL COMP 2021 c'è già ? magari passando da una TL 2017/2018 sarebbe curioso sentire le impressioni e magari il confronto .
Quindi se ho un modello 2017/2018 devo prima comprarmene una del 2019 per poter fare un confronto con la 2021?per confrontare basta una 19
Ti si alza dietro ed allo stesso tempo si riduce la corsa, non proprio un bel risultato.Brakky senza fare polemiche o creare caos... sulla tl che ha ammortizzatore da 210 che credo sia la lunghezza del mono, se metto uno più lungo ma con corsa ridotta come succede?
Mi sembra chiaro che non intendo questo cribbioQuindi se ho un modello 2017/2018 devo prima comprarmene una del 2019 per poter fare un confronto con la 2021?
Non mi sembra chiaro un piffero!Mi sembra chiaro che non intendo questo cribbio
La bici varia per gli allestimenti in ogni versione
Non capisco una risposta del genere
Mi sembra chiaro che non intendo questo cribbio
La bici varia per gli allestimenti in ogni versione
Non capisco una risposta del genere
Scusate se mi intrometto ma per me è stato chiarissimo, intendeva che basta provare il modello 2019 per vedere le differenze, senza scomodare il 2021, visto che è stato nei 2019 che è stata profondamente rinnovata (nuovo telaio e ruote da 29)Non mi sembra chiaro un piffero!
Scusa ma dovresti davvero rileggerti, per vedere cosa capisci tu della tua assurda risposta precedente.
Un utente in possesso della versione 2017/18 (per inciso come me) chiede cosa avrebbe di diverso su una versione 2021.
E tu rispondi che dovrebbe fare un confronto con il modello 2019.
Che è diverso, come ammetti poi successivamente, sia da quello 2018 sia da quello 2021.
Forse hai le idee un poco confuse, o perlomeno, le esprimi in modo confuso.
Creando confusione in chi legge i tuoi commenti.
P.S. cribbio non lo sentivo dai tempi delle parodie di mister B.![]()
Non hai seguito la discussione.Scusate se mi intrometto ma per me è stato chiarissimo, intendeva che basta provare il modello 2019 per vedere le differenze, senza scomodare il 2021, visto che è stato nei 2019 che è stata profondamente rinnovata (nuovo telaio e ruote da 29)