Ieri giretto con un'amico con MTB muscolare discretamente allenato, ho messo eco al 15% e ne avanzavo ancora, penso che per pareggiare la fatica forse il 10 era poco... cosa dite?
fatti 24km tutti sterrati con salite un single track in salita bello tosto, tratti over 20%. 835mt D+ arrivato con il 65% di batteria, consumo sicuramente influenzato dalla temperatura bassa, tutto il giro intorno agli 0°... a metà salita ho guardato la temperatura della batteria ed era a 9°, sarebbe bello riuscire a capire quanto perdono le batterie in queste condizioni... a volte giro anche con temperature più basse
per quel poco che ho usato la ebike, gli sforzi rispetto ad una muscolare sono imparagonabili... se dovessi dare oggi una % di assistenza per paragonare la TL alla muscolare metterei un 5%.
Io ho iniziato a girare con una parte del giro al 10% di assistenza e cmq sento una discreta differenza dalla muscolare, poi cmq il mezzo è diverso, essendo molto pesante nn si impenna in salita e quasi mai bisogna mettersi in punta di sella anche in strappi mostruosamente ripidi, cosa che invece sulla muscolare avviene molto spesso ponendosi in una situazione anche nn troppo ottimale per la pedalata (torace piegato e schiacciato in avanti).
con una batteria da 500 i miei amici in estate sfiorano i 2.000 di dislivello, ma al minimo di assistenza e con molta calma.
Ragazzi....sulla prima Levo avevo RS Revelation e non mi piaceva troppo (con kit Proimpact meglio). Ora sulla Levo Carbon ho Fox 34 (sempre con kit) e mi trovo decisamente meglio ma i miei criceti/neuroni in questo periodo mi chiedono di cambiare la fork (anche perchè essendo un deficiente cronico ex XC guardo anche il peso e la
Pike peserebbe 200 gr in meno). Lasciando perdere la bella ma troppo costosa (per mie seghe mentali) la Fox 36...prendereste la Pike Ultimate? E comunque...Pike...avrebbe senso non passare direttamente alla Ultimate ma fermarsi a quella inferiore nella gamma? In fin dei conti la mia Fox è la base...Secondo me la Pike sarebbe comunque più rigida e forse più sensibile (a me piace molto la fork che lavora molto sulle piccole asperità). Help me please!
a mio avviso son bici che una forca decente se la meritano tutta, soprattutto in quanto danno il meglio di se proprio sullo scassato, dove sembrano inarrestabili qualsiasi sia l'ostacolo che si affronta!
le forcelline di serie sono a mio avviso al limite del ridicolo, vanno bene per giri molto tranquilli, ma fanno sentire in poco tempo il loro limite.
io consiglierò sempre DVO, forca con un confort elevatissimo ed anche economica; Pike ho dei pareri molto contrastanti, poi ci sono bikers che hanno montato l'idraulica della Lyryc e ci hanno trovato la quadra, ma a quel punto magari vai di Lyryc che nn esageri per una bici del genere!
il fattore peso su una ebike, addirittura su un particolare "statico" (non sulle masse rotanti, per intenderci), per me è abbastanza ridicolo a meno che nn si abbiano deviazioni mentali in merito ma su una bici da 23 (?) Kg che gran parte dello sforzo lo fa il motore nn mi sembra coerente stare a misurare i grammi, poi ognuno guarda per se e per ciò che pensa e questo senza dubbi, ma se inizi a guardare i pesi monterai anche gommine ridicole e con gommine ridicole nn serve una gran forca.
se cambi, prendi una bella forca, FOX ne ho provate, negli ultimi anni hanno fatto dei bei progressi in termini di fluidità ma cmq a mio avviso rimangono meno confortevoli di Lyryk e DVO che hanno una scorrevolezza impressionante (cioè, ci sarebbe anche la BOS Deville di quelle che ho avuto che mi sono piaciute moltissimo, ma costa un botto e l'assistenza è sempre abbastanza problematica, teoricamente con il suo olio che costa una fucilata.... poi l'ultima volta ho fatto mettere olio e guarnizioni std e nn ho notato alcuna differenza

)
sconsiglio vivamente la Ohlins, provata per diversi giri sulla Stumpjumper con l'unico risultato di rovinarmi puntualmente la giornata spaccandomi i polsi e le braccia e sentendo una bici perennemente con l'anteriore nn a terra per cui instabile e faticosa: stessa opinione avuta da cari amici che fanno gare da enduro, o sei veramente un pro con una reattività atomica o è una forca poco confortevole, oltre a costare un botto.
buona fortuna quindi ;-)