Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
Mi piace che parta subito, (fai conto sulla muscolare spingendo con un dito inizia a comprimersi). Peso vestito con zaino , protezioni circa 90Kg (84Kg in mutande), al momento ho una molla da 450, credo che monterò oramai per la prox estate una 425. Non ci faccio salti , considera potrò staccare le ruote max 60/70cm , con la 450 soprattutto sullo scassato, si, lavora bene credo cmq possa migliorare. Al anteriore sono rimasti praticamente solo gli adesivi della lyric select, dentro deepimpact, trattamento scorrevolezza ed aggiornamenti vari (prossimo step, cambierò gli adesivi :) ).
ok ottimo, anche io sulla mia forca ho cambiato l'idraulica mettendo il kit rc2 e il debonair da 160, quindi, per me che peso nudo 75 kg, 10 kg meno di te devo valutare una 350 come molla? qual'è il rapporto per scegliere la molla in base al peso?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
ok ottimo, anche io sulla mia forca ho cambiato l'idraulica mettendo il kit rc2 e il debonair da 160, quindi, per me che peso nudo 75 kg, 10 kg meno di te devo valutare una 350 come molla? qual'è il rapporto per scegliere la molla in base al peso?
Anche una 300 o 250 libbre, così “parte” ancora prima... : unamused:
Ma hai letto i messaggi successivi???
Già cambi le sospensioni per sentito dire (alte e basse? Boh... more o bionde?...), ma dal primo che passa???

Caspita, tocca sempre a me fare il cattivo (mica perché ce l’ho con te), ma cazzo!, il forum è a disposizione, sappiamo tutti leggere, un po’ di distinguo saremo in grado di farlo, tra le fregnaccie e la tecnica...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Io lo monterei direttamente senza mollao_Oo_Oo_O
Sei matto? Non si va, senza molla...

Comunque c'è la soluzione anche per gli ammo ad aria, pure di serie, spendendo pure meno di un DNM: molla in PU, disponibile a metro, vari colori (anche arancio Fox, giallo Holins, rosso RS...), zero limiti di libraggio: stesse sensazioni ed estetica di un ammo a molla:
Molla PU.JPG
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Sei matto? Non si va, senza molla...

Comunque c'è la soluzione anche per gli ammo ad aria, pure di serie, spendendo pure meno di un DNM: molla in PU, disponibile a metro, vari colori (anche arancio Fox, giallo Holins, rosso RS...), zero limiti di libraggio: stesse sensazioni ed estetica di un ammo a molla:
Vedi l'allegato 36500
Ho giusto quello giallo a casa, quasi quasi mi faccio un Rocksholins :joy: :joy: :joy:
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
Anche una 300 o 250 libbre, così “parte” ancora prima... : unamused:
Ma hai letto i messaggi successivi???
Già cambi le sospensioni per sentito dire (alte e basse? Boh... more o bionde?...), ma dal primo che passa???

Caspita, tocca sempre a me fare il cattivo (mica perché ce l’ho con te), ma cazzo!, il forum è a disposizione, sappiamo tutti leggere, un po’ di distinguo saremo in grado di farlo, tra le fregnaccie e la tecnica...
si li ho letti ma non ciò capito una pippa!!! infatti chiedevo come fare per calcolare in base al peso del pilota le libre della molla, che poi ognuno dice la sua e per uno che non se ne intende molto è difficile capire chi dice il verò e chi parla a sproposito, se poi diventa cosi complicato calcolare le libre della molla mi orienterò su uno ad aria anche se la molla mi piacerebbe provarla
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
... verrò espulso dal forum?
Non da me, non ne ho il potere... :imp:
si li ho letti ma non ciò capito una pippa!!! infatti chiedevo come fare per calcolare in base al peso del pilota le libre della molla, che poi ognuno dice la sua e per uno che non se ne intende molto è difficile capire chi dice il verò e chi parla a sproposito, se poi diventa cosi complicato calcolare le libre della molla mi orienterò su uno ad aria anche se la molla mi piacerebbe provarla
Non hai capito che tutti ci siamo meravigliati per il basso libraggio della molla dell'utente che hai citato e i dati delle esperienze di chi criticava tale valore?
Per il calcolo, è stato scritto tante volte (c'è anche una discussione titolata: https://www.ebike-mag.com/forum/t/c...ammortizzatore-di-una-ebike.3492/#post-105708): ci sono in rete molti calcolatori per definire grossolanamente la molla da adottare, cerca "spring calculator".
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
Non da me, non ne ho il potere... :imp:

Non hai capito che tutti ci siamo meravigliati per il basso libraggio della molla dell'utente che hai citato e i dati delle esperienze di chi criticava tale valore?
Per il calcolo, è stato scritto tante volte (c'è anche una discussione titolata: https://www.ebike-mag.com/forum/t/c...ammortizzatore-di-una-ebike.3492/#post-105708): ci sono in rete molti calcolatori per definire grossolanamente la molla da adottare, cerca "spring calculator".
grazie Guido
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Sapreste linkarmi una corona alu per brose avente filetti incorporati ? Odio le viti per corona con dado
 
Ultima modifica:

Milas27

Ebiker normalus
21 Dicembre 2019
78
33
18
Arezzo
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
ok ottimo, anche io sulla mia forca ho cambiato l'idraulica mettendo il kit rc2 e il debonair da 160, quindi, per me che peso nudo 75 kg, 10 kg meno di te devo valutare una 350 come molla? qual'è il rapporto per scegliere la molla in base al peso?
Secondo i calcolatori on line , dovrei montare una molla da 550/600.
Ripeto
Che uso ne fai della bici?
che tipo di percorso ?
strade bianche ? metti un pezzo di ferro al posto del' ammo , avrai una risposta migliore in pedalata sicuramente.

Per i percorsi che faccio io (tanto per... guarda la foto del profilo) , le mie sospensioni devono partire subito ed essere molto progressive. il Deepimpact poca spesa resa da paura per quel cesso di forcella che era è stato una manna dal celo.
Per quanto riguarda l ammo ho molla 450 , ripeto, per come guido io la molla è ancora leggermente dura. Sulla Liteville 601 ho sul DHX2 una SLS da 375.

Per quanto mi riguarda, piu che a calcoli empirici per il giusto libbraggio provo le molle e quella che piu mi soddisfa la uso.

PER ME (sempre opinione personale) ancor prima di trovare la giusta durezza della molla, trovo LA GIUSTA PRESSIONE DELLE GOMME, es. una Magic Mary sopra i 2 bar fa cagare, gonfiata a 1,35/1,4 non ce n'è per nessuno (sempre esperienza puramente personale)

POI, LE SENSAZIONI DI GUIDA CAMBIANO PER OGNUNO DI NOI

CONSIGLIO:
Visto che le molle in acciaio costano veramente poco, se non va bene la rivendi e ci perdi pochissimo, 75Kg prova una 450, poi fammi sapere :)
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.383
1.781
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sei matto? Non si va, senza molla...

Comunque c'è la soluzione anche per gli ammo ad aria, pure di serie, spendendo pure meno di un DNM: molla in PU, disponibile a metro, vari colori (anche arancio Fox, giallo Holins, rosso RS...), zero limiti di libraggio: stesse sensazioni ed estetica di un ammo a molla:
Vedi l'allegato 36500
e pure a passo variabile.....

sei troppo avanti!!!!!!
:joy::joy::joy:
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.383
1.781
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
L'aumento dei prezzi avvenuto e che avverrà su tutte le marche è dovuto alla crisi mondiale
Si e no a mio avviso e mi riferisco a prezzi reali ovvero al netto dello sconto.
Su beni a domanda costante e/o di prima necessità il prezzo potrebbe aumentare per via dello stop generalizzato.
Su beni voluttuari dipende: se i produttori hanno grossi stock di invenduto, oppure si trovano di fronte ad un calo della domanda i prezzi dovrebbero scendere.
Questo in teoria, in pratica se prendiamo in considerazione il mercato delle bici che è un oligopolio (pochi produttori sono in grado di condizionare il mercato) chi realizza bici può accordarsi e fare cartello per vendere ad un prezzo prestabilito.
I prezzi di listino possono essere, a mio avviso, fuorvianti perchè per definizione non evidenziano gli sconti applicati...

Un esmpio pratico: gurada il prezzo del greggio: dopo il lockdown di primavera (che per forza di cose ha generato una caduta della domanda di carburante) il prezzo è sceso anche se tale ribasso non si è realizzato in egual misura sui carburanti alla pompa.
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
Secondo i calcolatori on line , dovrei montare una molla da 550/600.
Ripeto
Che uso ne fai della bici?
che tipo di percorso ?
strade bianche ? metti un pezzo di ferro al posto del' ammo , avrai una risposta migliore in pedalata sicuramente.

Per i percorsi che faccio io (tanto per... guarda la foto del profilo) , le mie sospensioni devono partire subito ed essere molto progressive. il Deepimpact poca spesa resa da paura per quel cesso di forcella che era è stato una manna dal celo.
Per quanto riguarda l ammo ho molla 450 , ripeto, per come guido io la molla è ancora leggermente dura. Sulla Liteville 601 ho sul DHX2 una SLS da 375.

Per quanto mi riguarda, piu che a calcoli empirici per il giusto libbraggio provo le molle e quella che piu mi soddisfa la uso.

PER ME (sempre opinione personale) ancor prima di trovare la giusta durezza della molla, trovo LA GIUSTA PRESSIONE DELLE GOMME, es. una Magic Mary sopra i 2 bar fa cagare, gonfiata a 1,35/1,4 non ce n'è per nessuno (sempre esperienza puramente personale)

POI, LE SENSAZIONI DI GUIDA CAMBIANO PER OGNUNO DI NOI

CONSIGLIO:
Visto che le molle in acciaio costano veramente poco, se non va bene la rivendi e ci perdi pochissimo, 75Kg prova una 450, poi fammi sapere :)
grazie Milas i miei percorsi sono da enduro quindi credo come i tuoi, ovviamente a parte le varie tabelle ognuno sceglie la propria taratura in base al proprio stile di guida, intanto ho un'indicazione di massima
 
  • Like
Reactions: Milas27

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
grazie Milas i miei percorsi sono da enduro quindi credo come i tuoi, ovviamente a parte le varie tabelle ognuno sceglie la propria taratura in base al proprio stile di guida, intanto ho un'indicazione di massima
Grande cavolata perché il sag al posteriore ha un range che devi rispettare se vuoi che la bici si comporti al meglio di come è stata progettata.
 
  • Like
Reactions: Simo75
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.