E se invece vuoi modificarne l'assetto a tuo gradimento?Grande cavolata perché il sag al posteriore ha un range che devi rispettare se vuoi che la bici si comporti al meglio di come è stata progettata.
E se invece vuoi modificarne l'assetto a tuo gradimento?Grande cavolata perché il sag al posteriore ha un range che devi rispettare se vuoi che la bici si comporti al meglio di come è stata progettata.
Si ma l opinione personale vale se parliamo di poltica ..di sport...x mè è meglio pelè di maradona...la Boschi è meglio della Meloni...ma io preferisco la minettiSecondo i calcolatori on line , dovrei montare una molla da 550/600.
Ripeto
Che uso ne fai della bici?
che tipo di percorso ?
strade bianche ? metti un pezzo di ferro al posto del' ammo , avrai una risposta migliore in pedalata sicuramente.
Per i percorsi che faccio io (tanto per... guarda la foto del profilo) , le mie sospensioni devono partire subito ed essere molto progressive. il Deepimpact poca spesa resa da paura per quel cesso di forcella che era è stato una manna dal celo.
Per quanto riguarda l ammo ho molla 450 , ripeto, per come guido io la molla è ancora leggermente dura. Sulla Liteville 601 ho sul DHX2 una SLS da 375.
Per quanto mi riguarda, piu che a calcoli empirici per il giusto libbraggio provo le molle e quella che piu mi soddisfa la uso.
PER ME (sempre opinione personale) ancor prima di trovare la giusta durezza della molla, trovo LA GIUSTA PRESSIONE DELLE GOMME, es. una Magic Mary sopra i 2 bar fa cagare, gonfiata a 1,35/1,4 non ce n'è per nessuno (sempre esperienza puramente personale)
POI, LE SENSAZIONI DI GUIDA CAMBIANO PER OGNUNO DI NOI
CONSIGLIO: Visto che le molle in acciaio costano veramente poco, se non va bene la rivendi e ci perdi pochissimo, 75Kg prova una 450, poi fammi sapere![]()
E' necessario stabilire cosa è giusto e cosa no? E chi ha la patente per stabilirlo ?Si ma l opinione personale vale se parliamo di poltica ..di sport...x mè è meglio pelè di maradona...la Boschi è meglio della Meloni...ma io preferisco la minetti![]()
ma una cosa matematica è quella..sicuro influenza molto il tipo di guida...il peso...i percorsi...ma nn sovverti le linee guida.....poi se ti trovi bene co i pedali di plastica al posto di quelli coi pin(esempio)siamo tutti felici e contenti lo stesso.È come la discussione sulle gomme....ognuno fà il cazzo che vuole e è anche ok....ma nn esiste mettere il poster..a 0.8...o mettere la mousse nelle eddy current dai...ci si trova bene?ok...ma nn vendiamola come la cosa giusta.Buone cose.Brakky
Necessario no...bello si..che invece che girare con qlc sbagliato lo fai giusto...la patente...lassà stà dai.BrakkyE' necessario stabilire cosa è giusto e cosa no? E chi ha la patente per stabilirlo ?
Andiamo a bisticciare dai..vis a vis intavolerei la cosa..online senza avere contatto non la comincio...mi conosco....in amicizia puoi coglionarmi quanto vuoi....cosi senza conoscersi no.stai contento?bien continua a usarle.buone cose.BrakkyIo giro con Eddy Current con dentro gli Anaconda a 0,8/0,9 bar, cosa c'è di sbagliato?
se non lo hai capito, devi leggere ancora, altrimenti è giusto che continui a girare così...Io giro con Eddy Current con dentro gli Anaconda a 0,8/0,9 bar, cosa c'è di sbagliato?
Ci sono delle "regole" che sono valide universalmente. Poi che qualcuno voglia stravolgerle per un motivo solo a lui noto, va benissimo. Ma non può essere giusto. Altrimenti diventerebbe lui la regola...Credo che ognuno stabilisca quali sono le proprie priorità tra costo, peso, grip, affidabilità, dimensioni, utilizzo, tipologia di percorsi e altro ancora e francamente sono infinite le combinazioni che ne possono uscire e quasi tutte dignitose. Discutiamone pure ma a decidere chi sta nel giusto e chi nello sbagliato ci andrei lieve.
Lo fai giocando sulle compressioni e sul ritornoE se invece vuoi modificarne l'assetto a tuo gradimento?
Di regole ce ne sono a bizzeffe dove servono, qui possiamo anche stare leggeri e che ognuno decida le sue.Ci sono delle "regole" che sono valide universalmente. Poi che qualcuno voglia stravolgerle per un motivo solo a lui noto, va benissimo. Ma non può essere giusto. Altrimenti diventerebbe lui la regola...
Come detto, se ti piace usare gli eddy current a 0,8 col ripieno di salame, fai pure. Ma non pensare di venire qua a riscuotere consensi. E nemmeno a sentirti dire che fai bene.
la butto li: il manometro della pompa?Io giro con Eddy Current con dentro gli Anaconda a 0,8/0,9 bar, cosa c'è di sbagliato?
Ne ho due, uno analogico in bagno di glicerina 0-6 bar e uno digitale, battono pari con un altro digitale di un compagno di pedale.la butto li: il manometro della pompa?
ma nn la senti andare in deriva in curva? boh io dietro giro ad 1,8 e peso sui 78 Kg in ordine di marcia....Ne ho due, uno analogico in bagno di glicerina 0-6 bar e uno digitale, battono pari con un altro digitale di un compagno di pedale.
Anteriore è okIo giro con Eddy Current con dentro gli Anaconda a 0,8/0,9 bar, cosa c'è di sbagliato?
1.8 su una ebike 2.8 ripiena e rinforzata è assurdoma nn la senti andare in deriva in curva? boh io dietro giro ad 1,8 e peso sui 78 Kg in ordine di marcia....