Grazie mille delle info. Premetto che come funzionamento l'originale non va male(meglio del connubio carro ammo della stj 2017), ma anche sabato a fine discesa sentivo la bici insaccata e infatti verificando l'or il sag risultava quasi al 50% per poi tornare regolare dopo un po'(forse il calore?).
Dopo l'esperienza con il Topaz onestamente rimarrei sul modello ad aria visto l'ottimo risultato ottenuto sulla stj abbinata alla comodità di regolazione (nello specifico sono interessato al db air in line).
A questo punto visto che i registri si possono ruotare(a proposito operazione umana o da specialista?) prenderei il 210x55. Ci sarà molta differenza con il DB AIR normale?
Per la forcella ho sempre riscontri contrastanti con RS...sulla 2 stj con stessa forcella(
pike) mi son trovato molto bene con la prima, ma molto male con la seconda(a parità di regolazione e di telaio). Incredibile come la stessa forcella lavorasse in maniera diversa. Questa Lyric secondo me lavora in maniera onesta(al netto del problema della valvola otturata tra le 2 camere..).Sabato ho raggiunto un paio di fondo corsa, ma tutto sommato non lavora male(sto valutando comunque di fare upgrade con rc3o 2).
Sulla Selva ho poco da dire, montata sulla Stj e non mi ha mai deluso.