Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fedemc2

Ebiker novello
9 Settembre 2017
13
5
3
41
torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Ciao a tutti, dopo un bel po’ di utilizzo del forum in ascolto eccomi qui a riscrivere...
A giorni mi arriverà la terza TL, Carbon expert in questo caso, 2019...
È da un po’ che non vado più in bici quindi sono un po’ arrugginito sui vari set up da impostare nell’app per sfruttare al meglio il motore, chi mi può suggerire una possibile customizzazione un po’ come con i vecchi parametri Zeus?
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Ciao ragazzi , consiglio peso vestito e con zaino 75 kg ho la levo 2020 con Ammo Rock shox Deluxe ,per avere un sag del 25% la devo tenere a 210 psi ,la domanda è ,non è un po' tantino ? È solo una curiosità . grazie in anticipo a chi mi delucida .
io peso come te e tengo 160 e mi trovo bene, ma ammo fox float DPS
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Dopo aver risolto il problema della frenata con gli MT5 e la forca insaccata l'avvicinarsi dell'inverno e il tempo serale libero mi portano(come succede ormai da anni) a voglie di upgrade..
Se per la forca proverò probabilmente a montare la Selva che ho sulla stj per l'ammortizzatore dietro mi stavo guardando attorno. Come al solito Specialazed ci regala sempre grandi soddisfazioni a livello di parti dedicate e quindi sono qui a chiedere chiarimenti. Ho letto un po' tutti i post al riguardo, ma come spesso accade c'è la domanda la relativa risposta, ma poi manca la prova dei fatti.
Aggiungo che rimarrei su un modello ad aria e sono propenso a provare(anche per un discorso economico) marche meno diffuse. Sulla stj ho montato DVO Topaz ad aria e ho trovato la pace dei sensi trovandolo decisamente più efficace in tutti i frangenti rispetto all'originale (sia in salita che naturalmente in discesa). Il modello era specifico per la stj e non ho fatto altro che prendere le boccole giuste e montare per poi passare al tuning.
Per la LEVO volevo provare il Cane Creek DB Air IL e qui nascono i primi problemi. Ho visto che nella misura esatta c'è sia specifico per stj che standard(sia 210*52.5 sia 210*55) e da quello che ho letto qua e la sembrerebbe che la differenza stia nell'angolazione dei registri. Qualcuno lo ha montato? Se si in che versione?
Qui https://www.emtbforums.com/community/threads/levo-2019-cane-creek-210x55-shock-clearances.9984/ lo hanno montato ma il telaio è taglia L (la mia una M) e non si capisce se è la versione stj o standard..
Qualcuno lo sta utilizzando o ha avuto esperienza diretta?
Alternative senza spendere un capitale?

Grazie
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Oltre che non sapere come si regola una sospensione mi sa che non sai nemmeno capire quello che leggi

Da uno che non sà cosa sia un calibro per forcellini non mi aspetto che sia addirittura un esperto di sospensioni.
I token riducono il volume della camera d'aria, e se dopo averli montati ripristini la pressione che avevi prima è come se montassi una molla più dura su un'ammortizzatore apposito, il SAG non sarà più lo stesso.
Detto da uno che non sà ne leggere ne scrivere.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ciao ragazzi , consiglio peso vestito e con zaino 75 kg ho la levo 2020 con Ammo Rock shox Deluxe ,per avere un sag del 25% la devo tenere a 210 psi ,la domanda è ,non è un po' tantino ? È solo una curiosità . grazie in anticipo a chi mi delucida .

Dipende da quanti token usi
(siccome stai perdendo anche la memoria) ti cito domanda e tua risposta.
Dire che la pressione di sag dipende dai token è dare una risposta sbagliata. Perchè allora, seguendo il tuo ragionamento, per diminuire la pressione di sag basta riempire la camera di token.
Ormai quello che conta è rispondere, stile facebook, non importa se la risposta è pertinente o è di qualche utilità a chi ha posto la domanda. Si risponde a cazzo e poi si parla di altro. Come hai fatto anche tu nelle risposte successive.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
(siccome stai perdendo anche la memoria) ti cito domanda e tua risposta.
Dire che la pressione di sag dipende dai token è dare una risposta sbagliata. Perchè allora, seguendo il tuo ragionamento, per diminuire la pressione di sag basta riempire la camera di token.
Ormai quello che conta è rispondere, stile facebook, non importa se la risposta è pertinente o è di qualche utilità a chi ha posto la domanda. Si risponde a cazzo e poi si parla di altro. Come hai fatto anche tu nelle risposte successive.
Ti confermo che se riempi la camera di tokens per avere lo stesso sag dovrai abbassare la pressione, tu hai detto che i tokens non influiscono sul sag.
Se poi la camera la imbottisci di polimeri la pressione che dovrai impostare sarà davvero molto piu bassa, testato personalmente.
Ti vedo un pò scomposto ultimamente.
 
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ti confermo che se riempi la camera di tokens per avere lo stesso sag dovrai abbassare la pressione, tu hai detto che i tokens non influiscono sul sag.
Se poi la camera la imbottisci di polimeri la pressione che dovrai impostare sarà davvero molto piu bassa, testato personalmente.
Ti vedo un pò scomposto ultimamente.
la domanda dell'utente era un'altra. ma mi rendo conto che non ci arrivi. Tu continua a riempire le camere "di polimeri" per diminuire la pressione di sag. o_Oo_Oo_O
Tra l'altro mi pare che proprio per le tue cazzate sui polimeri ti hanno già buttato fuori una volta. Vedo che nel frattempo non hai ancora capito come si regolano le forcelle.
Guarda mi arrendo. Facciamo che hai vinto tu
 
Ultima modifica:

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
la domanda dell'utente era un'altra. ma mi rendo conto che non ci arrivi. Tu continua a riempire le camere "di polimeri" per diminuire la pressione di sag. o_Oo_Oo_O
Tra l'altro mi pare che proprio per le tue cazzate sui polimeri ti hanno già buttato fuori una volta. Vedo che nel frattempo non hai ancora capito come si regolano le forcelle.
Guarda mi arrendo. Facciamo che hai vinto tu :poop::poop::poop:
La domanda era se la sua pressione era troppo alta avendo 25% di sag.
Ia risposta è che dipende da quanti tokens utilizza.
Il perchè i tokens influenzino il sag ti è stato spiegato , mentre tu non hai spiegato perchè ritieni il contrario.
Se egli ha zero tokens potrebbe non essere una pressione anomala , se ne monta 3 o 4 si.

La questione dei polimeri proimpact era se per ottenere maggiore comfort servissero polimeri piu soft o piu hard .
Alla fine Andreani sciolse ogni dubbio e confermò la mia ipotesi.
Per avere un setup racing servono polimeri hard , per un setup piu comfort servono polimeri soft.
Se tu nel frattempo hai fatto nuove scoperte sono tutto orecchie però cerca di argomentare.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rol97
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.