Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
221
133
43
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
bella cosa...stavo seguendo il sito emtb forums dove c'è un thread ben fatto in cui si discute degli ammortizzatori a molla compatibili con la Levo;
purtroppo gran parte dei costruttori (fox, marzocchi, formula, dvo, canecreek (non tutti), ecc.), nel tempo, e a seguito di casi reali di rottura, hanno indicato la non compatibilità con la nostra bici.
La stessa RS, che fino ad ora non si era espressa, ultimamente aveva indicato i suoi ammortizzatori non compatibili.
Ora leggendo questa novità mi vien da pensare che abbiano rivalutato la cosa in merito alla 2022 la quale ha il carro più robusto e rigido rispetto ai modelli precedenti.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.384
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ma il Float X l'hai provato per bene? Sulla carta dovrebbe essere un bel passo avanti al mio dpx2.
 

fab72

Ebiker ex novello
15 Luglio 2020
49
7
8
pescara
Visita Sito
Bici
turbo levo
Io.
 

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
221
133
43
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
Ma il Float X l'hai provato per bene? Sulla carta dovrebbe essere un bel passo avanti al mio dpx2.
devo provarlo bene anche se ti ho già anticipato che per quel poco che l'ho usato mi piace...però il molla che avevo sulla 18 era più sensibile e copiava meglio...sulla 18 tendeva a affondare ed andare a pacco sui grossi colpi, ma sulla 22, che è più progressiva, dovrebbe andare meglio.
l' RS ultimate poi mi sembra di capire che ha anche la regolazione della progressività della parte finale della corsa.
Insomma il float X, come dice anche la recensione, è un valido ammo ad aria ma avendo avuto il molla per 3 anni, ormai sono dipendente...e nel 2023 me ne farò uno.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.468
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao Giuio10, finalmente posso rispondere con una tastiera un po' decente e non con quella dell'iPhone:
si hai capito a chi mi riferivo.
Grazie per la spiegazione ora ho finalmente capito cosa si intende per deformazione del carro: se né è parlato spesso nelle discussioni su turbo levo ma dando spesso per scontato certi dettagli che sono l'arco di volta del ragionamento.
Cazzo siamo al gen 3 ela diatriba continua
a proposito di diatribe: è nato prima l'uovo o la gallina?



Giusta osservazione: la causa potrebbe andar ricercata, oltre che alle caratteristiche proprie del carro, ad una minore robustezza degli ammo attuali rispetto quelli di qualche anno fa?


buongiorno a tutti, sapete dove posso trovare questa parte del batticatena in gomma della TL 2021 comp?
grazie
io ho turbo levo 2020 sto facendo una prova: ho avvolto la parte usurata del carro con la spalla di un pezzo di copertone avvolta tipo nastro bici da corsa, vediamo se funziona.
Ps: ma lo sostituisci perché ti si è rotto oppure è diventato tutto mollo dopo gomma pane di scuola?
 
Ultima modifica:
Reactions: MARCO GRANO

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
No, sei in un forum . Che cavolo ci fai qui ? Esci a pedalare
 

Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
lo vorrei sostituire perchè è diventato mollo, sembra gomma da masticare....
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Giusta osservazione: la causa potrebbe andar ricercata, oltre che alle caratteristiche proprie del carro, ad una minore robustezza degli ammo attuali rispetto quelli di qualche anno fa?
Secondo me anche si. Le bici sono evolute ogni anno, anche le Trail-bike oggi hanno 150 di escursione, le Enduro 170-180 quindi penso che anche i componenti dovrebbero adeguarsi.
 
Reactions: ZerOCooL

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.468
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
lo vorrei sostituire perchè è diventato mollo, sembra gomma da masticare....
ok te lo chiedevo perchè anche a me è successa la stessa cosa: penso che dipenda dall'olio della catena o da quello che si usa per pulirla tipo nafta petrolio bianco o altro mai una semplice supposizione.
Una volta che si rammollisce non assolve più la sua funzione e si riga il carro sottostante.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Riporto anche qui a proposito di Ammortizzatore a molla su Turbo Levo NO perché si rompe: PUSH richiama i suoi ammortizzatori che verranno modificati gratuitamente per funzionare bene anche sulle Specialized, comunicato ufficiale:

Voluntary Recall Notice​

PUSH INDUSTRIES is issuing a Voluntary Recall on limited Specialized Turbo Levo and Stumpjumper EVO shocks due to potential shaft eyelet loosening.​

Affected Models:​

  • Gen2 Specialized Turbo Levo​
  • Specialized Turbo LevoSL​
  • Gen3 Specialized Turbo Levo​
  • 2021-2022 Specialized Stumpjumper EVO​
If you have one of the above-listed bikes, please click the button below for complete details and to start your service return process. Shocks will be received, serviced, and updated with the new components at no charge. Upon completion of the service and installation of updated parts, your shock will also receive a renewed 1-year warranty from the date of service. Shocks may be updated directly by PUSH Industries, or via your local Authorized Service Center.


Si potrebbe affermare che certo con quello che costano gli ammo PUSH è il minimo che può fare.
Perché forse Fox e le altre marche li regalano ???

Semplicemente se ci sono dei telai che sollecitano particolarmente l'ammortizzatore, lo si realizza più robusto, come avevo sottolineato in precedenza.

Oppure è molto più facile dire che il telaio non va bene con ammo a molla, si rompe, non lo montante !
In questo caso non sono d'accordo ! Ammo a molla si può montare anche sulla LEVO .

Anche il discorso che non è un carro progressivo e non funziona bene con ammo a molla è una balla ! Perchè il rapporto compressione della Levo è praticamente lo stesso della Kenevo dove Specialized montava di serie Ohlins a molla ! Quindi ?? Solo che poi è passata a Marzocchi (Fox) che si rompevano e quindi si è tornati su ammo ad aria, ma il molla va bene ugualmente !
 
Ultima modifica:

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
il mio marzocchi funziona ancora!!!!
Sulla Levo 2019 avevo montato un holins e anche con quello nessun problema, mentre altri che hanno montato altro so che hanno avuto anche grossi problemi.
 
Reactions: MARCO GRANO

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Anche la Stumpjumper EVO PRO che ha lo stesso rapporto sospensione di Levo, Kenevo monta di serie un molla !





Per un utilizzo più votato alla DH il molla è la scelta giusta. Negli altri casi va benissimo anche aria, ma non dite che il molla sulle Specialized non si può montare ...
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Il problema con Fox/Marzocchi e Rock Shox è risaputo, ma appunto è un problema del telaio o dell'ammortizzatore non abbastanza robusto ??? Per me la seconda, infatti vedi la soluzione di Push. Oppure Ohlins o EXT che funzionano senza problemi. Comunque intendevo dire anche il Leverage/ratio di Specialized che secondo alcuni non va bene con ammo a molla, il che non è vero.

(Nota: Uno bravo come te potrebbe almeno ritagliare bene le foto ! ) Edit: ecco fatto !
 
Ultima modifica:

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19

Su ext credo che abbiamo ancora una platea troppo piccola per trarre conclusioni , su Holins no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.