Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.882
6.546
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
esatto. quindi rimane un po' più sostenuta all'inizio per poi avvicinarsi a quello originale verso la fine della corsa.
quindi in teoria con il link custom a parità di pressione avrò meno sag. o viceversa mi basta meno pressione per avere lo stesso sag di quello stock.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.523
4.553
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Al contrario, devi gonfiare di più, perché hai un rapporto di leva mediamente ancor più alto, soprattutto nella parte iniziale.
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Sulla Levo ho montato un CC air IL e ne sono molto contento.
Effettivamente la pressione per ottenere il SAG corretto rimane alta, ma avendo alte e basse separate si riesce ad ottenere un ottimo compromesso. Nei CC il blocco influenza anche il ritorno e devo ammettere che la cosa si sente quando si pedala su fondo rotto, la bici diventa molto meno "brusca" e ne guadagna in aderenza.
Essendo IL AIR il modello base, presumo che i modelli superiori siano ancora meglio.
 
Reactions: GIUIO10

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Si ma @bracchetto scout e’ uno da ciclabili pettinate……!!
Ste differenze non le nota
 
Reactions: bracchetto scout

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.882
6.546
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
domande:
quanto pesi?
quanta pressione metti?
quanto sag?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.512
13.191
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Figù...allora posizione media nn blocco Brakky
 
Reactions: Pietro.68

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.851
4.739
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Al contrario, devi gonfiare di più, perché hai un rapporto di leva mediamente ancor più alto, soprattutto nella parte iniziale.
Esatto. Avevo studiato anche io il link Cascade ed è vero che ha una curva di progressione maggiore ma non perché aumenta il "carico finale" ma perché abbassa il carico di stacco iniziale quindi occorre gonfiare di più per mantenere le caratteristiche originali, altrimenti si ottiene solo una sospensione più reattiva alle piccole asperità.
 
Reactions: Pietro.68

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.512
13.191
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
In pratica paghi una cifra x avere un calcio nei co@lioni .Brakky
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.523
4.553
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Esattamente quello che avevo pensato io, allora non sono così tonto
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.851
4.739
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
In pratica paghi una cifra x avere un calcio nei co@lioni .Brakky
Infatti consiglio di valutare bene ... diciamo che replica un po' *l'effetto molla* rendendo la sospensione più reattiva/plush (infatti non è consigliato per ammo a molla ! ).

Mi riferisco al link Cascade original. Il nuovo, non a caso, sembra invece essere studiato proprio per i "rider heavy" .
 
Reactions: bracchetto scout

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
domande:
quanto pesi?
quanta pressione metti?
quanto sag?
Belle domande..vestito e con zaino sarò sui 95-100 il sag lo tengo attorno al 30%(forse un filo meno) e per ora sono a 260PSI(valore altissimo mai raggiunto con nessun altro ammo). Ho inserito anche qualche riduzione all'interno ritagliando quelle blu che erano nella scatola(mi son segnato 2 spessori, ma non ricordo esattamente a cosa corrispondono dovrei aprirlo per verificare).
Nonostante la pressione alta al contrario dell'originale lo sento comunque molto più sensibile e per ora nonostante mi sia ritrovato diverse volte l'o-ring a fine corsa non ho sentito nessun fondo corsa nelle gambe(premetto che non cerco salti o altro, ma sul naturale cerco di affrontare più o meno tutto fino ai 60-80 cm..).
Ho smanettato un pò con le alte e per l'utilizzo che ne faccio direi che ho trovato la quadra..
 
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.882
6.546
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
quindi per avere lo stesso sag devo gonfiare ancora di più. Mi sa che ha ragione bracchetto a sto punto...
 
Reactions: MARCO GRANO

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.882
6.546
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Perchè il problema vero del sistema FSR è proprio che con rider pesantucci (oltre gli 80kili) si mangia mezza corsa dell'ammo.
Peccato non lo fanno per le 2020.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.882
6.546
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
capisci che con sag al 30% di fatto hai 100 di escursione utile?
aggiungici che in salita il sag aumenta ed ecco spiegato perchè la ruota davanti tende al alzarsi tanto e perchè coi pedali vanghi continuamente...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.523
4.553
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
capisci che con sag al 30% di fatto hai 100 di escursione utile?
aggiungici che in salita il sag aumenta ed ecco spiegato perchè la ruota davanti tende al alzarsi tanto e perchè coi pedali vanghi continuamente...
TOGLI STI TOOOKEN DALL'AAAMMOOOO, o ne metti uno più piccolo.
Sono due giorni che te lo dico, io con quello da 0.2" (stiamo parlando del Fox Dpx2, che possediamo entrambi) mi resta meno di 1cm di stelo inutilizzato durante giri mediamente impegnativi, con lo 0.4" molto di più.
Il "muro" che senti è l'impennata di pressione dopo metà corsa, visto che si insacca si trova a lavorare sempre in quella zona.
Potrà sembrare paradossale ma se gonfi di più l'ammo e metti un token più piccolo lo potresti trovare più morbido, perché più lineare.
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
capisci che con sag al 30% di fatto hai 100 di escursione utile?
aggiungici che in salita il sag aumenta ed ecco spiegato perchè la ruota davanti tende al alzarsi tanto e perchè coi pedali vanghi continuamente...
Ma il sag deve starci per consentire all'ammo di lavorare anche in estensione. Si può discutere sulla percentuale, ma se non ricordo male avevo trovato la tabella per il mio ammortizzatore applicata all'enduro vecchia e anche loro consigliavano un SAG del 30%. L'importante che quel 30% sia stabile e non diventi 50o60% in fase di pedalata.
La posizione chiusa di questo ammortizzatore la trovo veramente ben fatta e mi consente di lavorare in fase di pedalata senza perdere molto(infatti in un mio vecchio post lamentavo proprio che con l'originale mi trovavo su salite molto accentuate ad avere l'ammo compresso in maniera secondo me anomala, cosa che adesso non mi capita più).
 
Reactions: AlfreDoss

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.882
6.546
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
domani se ho tempo lo apro. sono curioso di vedere quanti token ho dentro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.