Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Forse non hai capito, parlavo dell'ammortizzatore non del telaio!!
sei davvero simpatico!!:joy::joy::joy:
Ho capito che parlavi dell’ammortizzatore…
Che dovevo risponderti? Hai sbragato l’Inline Coil, dal thread “Levo con molla” dicesti che sei un omone e che pesti in discesa: perché si è rotto? Perché la (scarsa) progressività del sistema non è adatta all’elemento elastico a molla lineare, a meno di montare una putrella per non andare a fondo corsa.
Ora, il Kitsuma è ancora a molla? Uno vale l’altro, stelo in acciaio da 9,5mm come i CC o in alluminio da 12 come gli altri, poco cambia. Finché rispondono in garanzia (eccome!!!), monta questo.

edit: però vedo la scatola Rulez, per loro le molle a spirale sono progressive, quindi…
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
sono andato a controllare anche la mia ed è uguale al tuo, ma non era questo.
Se non sbaglio era qlcs legato al bike Yoke
Vedi l'allegato 43529

Cosa non ti torna @bracchetto scout sul commento al kitsuma?
Nulla era una faccia triste se avevano fatto ancora la minchiata di nn rinforzarlo...ma la paura rimane in giro....visto che chiedevi se aveva sentito di rotture...e nn ne dovrebbero succedere di ste cose dai...un minimo di prove le dovrebbero fare...mica usare noi peones come banco di prova.Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ho capito che parlavi dell’ammortizzatore…
Che dovevo risponderti? Hai sbragato l’Inline Coil, dal thread “Levo con molla” dicesti che sei un omone e che pesti in discesa: perché si è rotto? Perché la (scarsa) progressività del sistema non è adatta all’elemento elastico a molla lineare, a meno di montare una putrella per non andare a fondo corsa.
Ora, il Kitsuma è ancora a molla? Uno vale l’altro, stelo in acciaio da 9,5mm come i CC o in alluminio da 12 come gli altri, poco cambia. Finché rispondono in garanzia (eccome!!!), monta questo.

edit: però vedo la scatola Rulez, per loro le molle a spirale sono progressive, quindi…
Glielo fai vendere cosi.....nn è che ti serve a prezzo x un amico è? :joy: :joy: :joy: .Brakky
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Nulla era una faccia triste se avevano fatto ancora la minchiata di nn rinforzarlo...ma la paura rimane in giro....visto che chiedevi se aveva sentito di rotture...e nn ne dovrebbero succedere di ste cose dai...un minimo di prove le dovrebbero fare...mica usare noi peones come banco di prova.Brakky
Si hai ragione ma io ho l’air non coil quindi dovrebbe essere esente dal problema di rottura…..
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Aldo748

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
64
19
8
Alpignano
Visita Sito
Bici
Levo
Ho capito che parlavi dell’ammortizzatore…
Che dovevo risponderti? Hai sbragato l’Inline Coil, dal thread “Levo con molla” dicesti che sei un omone e che pesti in discesa: perché si è rotto? Perché la (scarsa) progressività del sistema non è adatta all’elemento elastico a molla lineare, a meno di montare una putrella per non andare a fondo corsa.
Ora, il Kitsuma è ancora a molla? Uno vale l’altro, stelo in acciaio da 9,5mm come i CC o in alluminio da 12 come gli altri, poco cambia. Finché rispondono in garanzia (eccome!!!), monta questo.

edit: però vedo la scatola Rulez, per loro le molle a spirale sono progressive, quindi…
rulez è il centro assistenza canecreek in italia io non ho acquistato da lui, ma per le garanzie ci si deve appoggiare a lui.
Non conosco il suo pensiero in merito e neppure mi interessa.
Comunque grazie per la tua risposta, si vede che sei molto preparato in materia, avevo già letto qualche tuo intervento in merito a molle lineari sul carro specialized, credo, visto che sono sempre un omone che mettero in vendita l'ammortizzatore a molla, non voglio ripetere l'esperienza di rottura

Approfitto della tua esperienza, quale ammo ad aria consiglieresti?
Grazie
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rol97

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Comunque a me sto sistema con forchetta di prolunga non mi piace proprio, trasmette tutte le flessioni del carro allo stelo dell'ammo, perché lo snodo della forchetta si trova tra perno di rotazione del link e snodo del carro e si prende tutte le flessioni.
Un buon ammo verticale con link a bilanciere a mio modo di vedere dovrebbe riuscire a isolare le flessioni del carro, grazie al perno di rotazione posizionato in mezzo ai due snodi, leva di primo tipo contro di secondo tipo in caso della Levo.
Anche sulla mia, basta mettere un dito tra tubo sella e forchetta e applicare una forza neanche esagerata alla ruota per sentire la flessione del sistema.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma in realtà secondo me è la giunzione ammo/yoke che non è proprio il massimo.
Invece che trasmettere una forza completamente in asse con l’asse dell‘ammo, genera flessione.
Questo per di più si incrementa man mano con l’utilizzo xche’ aumentano le usure e quindi i giochi tra tt i vari accoppiamenti.
Inoltre maggiore è il peso del biker è più ci pesti e maggiori sono gli sforzi in quel punto che probabilmente è quello più risicato e quindi questo finisce con lo spezzare lo stelo dell’ammo.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ma in realtà secondo me è la giunzione ammo/yoke che non è proprio il massimo.
Invece che trasmettere una forza completamente in asse con l’asse dell‘ammo, genera flessione.
Questo per di più si incrementa man mano con l’utilizzo xche’ aumentano le usure e quindi i giochi tra tt i vari accoppiamenti.
Inoltre maggiore è il peso del biker è più ci pesti e maggiori sono gli sforzi in quel punto che probabilmente è quello più risicato e quindi questo finisce con lo spezzare lo stelo dell’ammo.
Infatti anche secondo me il problema è sul punto di infulcro fra ammortizzatore e yoke. Forse una boccola sferica potrebbe risolvere il problema?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
quale ammo ad aria consiglieresti?
Grazie
La battuta su rulez si riferiva ad un video nel quale associava una progressione numerica alla compressione di una molla lineare, cosa che non si può sentire.
A parte questo, lo stato dell’arte sono gli ammortizzatori twin tube, le scelte per elemento elastico pneumatico più conosciute sono Fox con l’X2, Ohlins col TT, CC.
Con uno di questi cadi sempre in piedi!
Infatti anche secondo me il problema è sul punto di infulcro fra ammortizzatore e yoke. Forse una boccola sferica potrebbe risolvere il problema?
Diciamo che fino a qualche anno fa, da quando è stata introdotta la forchetta sulle prime Demo (e si videro i primi CCDB rotti..) l’ancoraggio all’occhiello era più “serio”, ora molte case usano stringere semplicemente le due facce tra le pareti interne del yoke, senza altri vincoli guida.
Il fatto che non si impunti sull’occhio al telaio è si importante ma non fondamentale. È ben importante controllare i serraggi e, come ha ben detto prima @AlfreDoss, stringere per ultima proprio la vite che vincola l’ammo al yoke e, ripeto, ancor meglio farlo con ammo compresso.
 
  • Like
Reactions: zorro77

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
La battuta su rulez si riferiva ad un video nel quale associava una progressione numerica alla compressione di una molla lineare, cosa che non si può sentire.
Non riesco a spiegarmi proprio come abbia potuto affermare una cosa del genere, se non per puro marketing.
Che poi lì si apre un altro (almeno per me...) Vaso di Pandora, sento un sacco di persone che vanno a riempire la forca di token e marshmallow vari perché la vogliono "più progressiva E simile ad una forca a molla".
Capisco che in questo modo si possa migliorare la sensibilità iniziale, ma qualcosa non mi torna...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Non riesco a spiegarmi proprio come abbia potuto affermare una cosa del genere, se non per puro marketing.
Che poi lì si apre un altro (almeno per me...) Vaso di Pandora, sento un sacco di persone che vanno a riempire la forca di token e marshmallow vari perché la vogliono "più progressiva E simile ad una forca a molla".
Capisco che in questo modo si possa migliorare la sensibilità iniziale, ma qualcosa non mi torna...
Ma la forka a molla nn è lineare?Brakky
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Infatti anche secondo me il problema è sul punto di infulcro fra ammortizzatore e yoke. Forse una boccola sferica potrebbe risolvere il problema?
Secondo altri il problema è l'eccessiva flessione laterale dei carri levo, almeno fino al penultimo modello.
Se ciò risultasse vero sarebbe utile un uniball ma messo in alto, io monto un air ma sto cercando di montare un uniball lo stesso, la ritengo una ottimizzazione .
Forse anche una rondella in ptfe in basso sotto la molla può fare qualcosa, nel senso che riduce l'attrito fra molla e corpo dell'ammo.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Non riesco a spiegarmi proprio come abbia potuto affermare una cosa del genere, se non per puro marketing.
Che poi lì si apre un altro (almeno per me...) Vaso di Pandora, sento un sacco di persone che vanno a riempire la forca di token e marshmallow vari perché la vogliono "più progressiva E simile ad una forca a molla".
Capisco che in questo modo si possa migliorare la sensibilità iniziale, ma qualcosa non mi torna...
i proimpact si mettono soprattutto per riempire il vuoto che le forche ad aria hanno a metà corsa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.