È l'ultimo aggiornamento del motore...Ieri ho portato la batteria al 7% residuo...dopo l ultimo aggiornamento xò mi hanno anche cambiato il motore nel frattempo x cui nn sò se qlc centri...prima tagliava assistenza al 15% rimanente...tagliava un bel pò,la kenevo di prima lo faceva lo stesso ma al 5%...niente ieri nn ho sentito variazioni...fino appunto al 7%Brakky
Mi dici qualcosa di più?Per la forcella ho installato la cartuccia MRP e posso solo consigliartela
mi aggiungo al consiglioMi dici qualcosa di più?
Vantaggi? Costo?
però questa interviene solo sulla molla aria.mi aggiungo al consiglio
molto efficace ma giustamente progressiva nello step che scegli
io ho tolto qualche psi perchè un poco di volume lo toglie, ma regoli molto bene l'affondamento
l'ho presa su ebay a 83 euro venduta da BSC , il vecchio Pepi
Costo oggi, che e aumentato tutto, 143, vantaggio, che regoli al momento la progressione della forca, sabato ero a sestri, sulla sant Anna ho compresso x avere più resistenza progressiva giu dagli scaloni e muri di pietra, domenica in un sentiero flow l ho aperta tutta, per essere più sensibileMi dici qualcosa di più?
Vantaggi? Costo?
Ma io mi ci trovo benissimo, scendo ovunque e discretamente, le forcelle brutte sono altre.però questa interviene solo sulla molla aria.
il problema vero delle nostre forcelle (parlo di yari e lyrik) è l'idraulica.
No, ti basta forzare la rotazione, metti una barra metallica da 8mm sull’inferiore e una da 6 sul superiore, per fare leva. Se non riesci sgonfia l’ammo e ruota a mano.Scusate se scrivo una cosa ovvia per molti... ma
Oggi mi è tornato il Deluxe della mia Comp 2020 da AMG, era esploso e lo hanno sistemato, ma l'occhiello inferiore lo hanno messo parallelo al superiore, lo devo mettere in morsa per girarlo? Nessuno ha esperienza in merito? Grazie1000K
io non ho parlato di forcelle brutte ma forcelle che lavorano più o meno bene.Ma io mi ci trovo benissimo, scendo ovunque e discretamente, le forcelle brutte sono altre.
cerca su levo come cambia con ammo mollaMa qualcuno ha provato gli ammortizzatori DNM?
Vedi l'allegato 41284
Puoi tranquillamente metterli rifacendo la chiusura delle pastiglie col nuovo disco.Vorrei provare i nuovi dischi Galfer monoblocco con spessore 2.0 mm dite che ci stiano con gli Zee, qulcuno ha provato? Il dubbio mi viene perchè Ridewill che li vende mi ha sconsigliato l'abbinata disco da 2 con freni Zee dicendo che le pastiglie toccherebbero il disco. A me pare strano, voi che dite?
Dovrei trovare una lamiera da 2 mm levare la ruota allargare le pastiglie e provare a pinzare con la lamiera al posto del disco, ma non vedo il problema, dovrebbero tornare i pistoncini...
Vuoi fare un downgrade?Ma qualcuno ha provato gli ammortizzatori DNM?
Vedi l'allegato 41284
Dici?Vuoi fare un downgrade?