Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

HoneyJar

Ebiker novello
16 Settembre 2020
1
0
1
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Ho una domanda sul tema cura della batteria a cui non riesco a dare risposta: il rivenditore mi ha detto di fare due cicli completi di carica-scarica prima di iniziare ad usara in modo "libero" ma questo non mi torna con il fatto che per le moderne batterie agli ioni di litio le scariche profonde vanno evitate come la peste (effetto isteresi!).
I due cicli di carica-scarica si facevano con le vecchie tecnologie al litio (10 anni fa?) e quel tipo di batterie poi andava sempre ricaricata al 100% perchè era invece quello il modo di gestirle. Qui invece mi si dice di fare i due cicli (batterie di vecchia concezione) ma che poi posso ricaricare anche di meno (batterie di nuova concezione).
A parte qualche considerazione di buon senso (sempre cmq benvenuta!) c'è qualcuno che abbia dei riferimenti oggettivi alla tecnologia delle batterie (Turbo Levo Comp M5 2020) per sapere se il consiglio sia motivato da qualche tecnologia oppure se si tratti di una vecchia abitudine diventata in realtà deleteria ?
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ho il 520 da alcuni anni, funziona bene e mi fornisce tutti i dati che mi servono per analizzare le mie uscite. Non lo uso per la navigazione, e credo che questo sia il suo limite non essendo cartografico.

Non sono molto esperto di questi strumenti, come funzioni mi bastano quelle del 520, ma se dovessi cambiarlo prenderei un più nuovo 530. Le serie touch non mi sembrano adatte ad un uso fuoristradistico e la serie 1000 mi pare troppo grande da tenere sul manubrio.
Grazie per il tuo contributo, prezioso come sempre
Ma riesci a visualizzare tutti i parametri disponibili con Garmin Connect IQ o hai avuto qualche problema?
Poi una cortesia: potresti postare una foto dei dati che visualizzi sul tuo Garmin? Anche da fermo mi serve per capire cosa c’è di utile e cosa no per me, grazie
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Grazie per il tuo contributo, prezioso come sempre
Ma riesci a visualizzare tutti i parametri disponibili con Garmin Connect IQ o hai avuto qualche problema?
Poi una cortesia: potresti postare una foto dei dati che visualizzi sul tuo Garmin? Anche da fermo mi serve per capire cosa c’è di utile e cosa no per me, grazie

L'unico problema che ho avuto e ancora permane è la visualizzazione della percentuale della batteria sulla Kenevo; sia utilizzando il campo LEV che Ebike Field non riesco a visualizzare il dato. Per la Levo utilizzo il campo LEV e funziona bene, invece ebike field non funziona.
Le due bici hanno aggiornamenti diversi, probabilmente non compatibili con questi campi dati.
Per il resto vedo Velocità, cadenza e potenza impressa sui pedali, forniti dai sensori interni alle bici che vengono rilevati dal Garmin come normali sensori.
Io principalmente utilizzo 2 pagine con campi dati personalizzati, la prima è più generica:
  1. Velocità
  2. Distanza
  3. Durata
  4. Ora
  5. Temperatura
  6. Quota
  7. Ascesa totale
  8. Cadenza
  9. Frequenza cardiaca
Nella seconda i dati relativi alla bici:
  1. Velocità
  2. Ora
  3. Distanza
  4. Cadenza
  5. Potenza
  6. Batteria residua in %
  7. Frequenza cardiaca
  8. Ascesa totale
  9. Quota
NB. Queste configurazioni possono variare a seconda delle necessità, ultimamente ho cambiato disposizione di alcuni campi, ma di fatto sono circa gli stessi.

CollageMaker_20200209_204804489.jpg
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Marco.B

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2017
110
28
28
Merano
Visita Sito
Bici
Comp Carbon 2019
ciao a tutti, e scusate la mia incompetenza...o_O
ho le necessità di estrarre il perno passante posteriore ma non riesco ad estrarlo... si svita ma non esce, rimane attaccato all'altra estremità.
Mentre svito anzichè uscire dal lato corretto, si allarga il lato della cassetta.
Arriva a fine corsa e sento un "clack" ogni giro di vite.
Come diavolo lo estraggo? eppure l'anno scorso l'avevo estratto senza problemi dopo una foratura...
conclusione: ho picchiettato dal lato cassetta e il perno è uscito integro. Lubrificato e via.
in effetti bastava poco...o_O
 
  • Like
Reactions: Enry71

Marco.B

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2017
110
28
28
Merano
Visita Sito
Bici
Comp Carbon 2019
l'unica cosa che ho notato era una leggera sbavatura sull'estremità della vite. Ho poi provato a svitare nuovamente il perno ed usciva regolarmente.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
L'unico problema che ho avuto e ancora permane è la visualizzazione della percentuale della batteria sulla Kenevo; sia utilizzando il campo LEV che Ebike Field non riesco a visualizzare il dato. Per la Levo utilizzo il campo LEV e funziona bene, invece ebike field non funziona.
Le due bici hanno aggiornamenti diversi, probabilmente non compatibili con questi campi dati.
Per il resto vedo Velocità, cadenza e potenza impressa sui pedali, forniti dai sensori interni alle bici che vengono rilevati dal Garmin come normali sensori.
Io principalmente utilizzo 2 pagine con campi dati personalizzati, la prima è più generica:
  1. Velocità
  2. Distanza
  3. Durata
  4. Ora
  5. Temperatura
  6. Quota
  7. Ascesa totale
  8. Cadenza
  9. Frequenza cardiaca
Nella seconda i dati relativi alla bici:
  1. Velocità
  2. Ora
  3. Distanza
  4. Cadenza
  5. Potenza
  6. Batteria residua in %
  7. Frequenza cardiaca
  8. Ascesa totale
  9. Quota
NB. Queste configurazioni possono variare a seconda delle necessità, ultimamente ho cambiato disposizione di alcuni campi, ma di fatto sono circa gli stessi.
Perfetto!!!
Sempre gentile e disponibile!!!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Nessuno conosce qualche venditore, se esiste, che venda le vernici originali per dei ritocchi?

Thanks
È da un po' che le cerco, oppure a capire i codici RAL, ma anche Specialized Italia mi ha risposto che non li forniscono per evitare contraffazioni, che risposta sarà...
Comunque presso i rivenditori ufficiali all'estero si trovano le boccette originali per i ritocchi.
 
  • Like
Reactions: Otacon1

mipabloite

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
141
37
28
provincia brescia
Visita Sito
Ho sperimentato un giro di 30 km con 1000 mt + salendo diciamo "fischettando " in tranquillità tutto in turbo (100) al termine residua batteria da 700 al 45 %.Così ad occhio non mi pare un consumo eccessivo. Che ne dite?
 

Otacon1

Ebiker pedalantibus
13 Luglio 2020
105
14
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Btwin
È da un po' che le cerco, oppure a capire i codici RAL, ma anche Specialized Italia mi ha risposto che non li forniscono per evitare contraffazioni, che risposta sarà...
Comunque presso i rivenditori ufficiali all'estero si trovano le boccette originali per i ritocchi.

Che risposta di cacca, ormai se vogliono contraffare qualcosa lo fanno senza problemi..
Sai se qualcuno online le vende le boccette?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Nessuno conosce qualche venditore, se esiste, che venda le vernici originali per dei ritocchi?

Thanks
È da un po' che le cerco, oppure a capire i codici RAL, ma anche Specialized Italia mi ha risposto che non li forniscono per evitare contraffazioni, che risposta sarà...
Comunque presso i rivenditori ufficiali all'estero si trovano le boccette originali per i ritocchi.
Anch'io mi associo: chiesi e cercai senza risultato...
Alle disperata un carrozziere può ricostruire il colore con una certa approssimazione
Io ho preso un barattolo di nero opaco per piccoli ritocchi ma finora non l'ho usato
Nel caso trovassimo qualcosa potremmo anche fare un gruppo di acquisto....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.