Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Una domanda c'è qualcuno che all anteriore ha montato una 2.35 al posto della 2.6...
continental baron 2,40 e condivido alfredoss che la guida è molto più agli e precisa
evito schwalbe che non mi piace , salvo magic mary che in 2,35 è dimensionalmente equivalente ai vari 2.40
 
  • Like
Reactions: Rol97

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.589
6.117
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Io ammetto di essere un cialtrobiker e quindi non ho la sensibilità di sentire i 2 decimi di differenza sulla pressione o di sentire grandi differenze per pochi mm di larghezza. Però i paragoni andrebbero fatti almeno con coperture uguali. IMHO.
 
  • Like
  • Haha
Reactions: maxmetanol and Hot

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Buongiorno a tutti,
finito il weekend comincia l'analisi sulla bici, io riscontro questo piccolo problema sulla turbo levo 2020 comp con ruote roval: allentamento del perno posteriore, ho cercato sul forum ed ho trovato questi riferimenti

https://www.ebike-mag.com/forum/t/s...fficial-thread-part-3.1180/page-58#post-41857


https://www.ebike-mag.com/forum/t/s...thread-parte-seconda.5247/page-73#post-251942



poi curiosando su internet ho trovato anche questo video


dove spiega come risolvere il problema definitivamente.

Volevo sapere se è capitato anche ad altri e come han risolto, io controllo il perno posteriore ad ogni uscita ma a volte si allenta a volte no. Credo di averlo stretto a sufficienza ma tant'è si ripresenta.

grazie
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Buongiorno a tutti,
finito il weekend comincia l'analisi sulla bici, io riscontro questo piccolo problema sulla turbo levo 2020 comp con ruote roval: allentamento del perno posteriore, ho cercato sul forum ed ho trovato questi riferimenti

https://www.ebike-mag.com/forum/t/s...fficial-thread-part-3.1180/page-58#post-41857


https://www.ebike-mag.com/forum/t/s...thread-parte-seconda.5247/page-73#post-251942



poi curiosando su internet ho trovato anche questo video


dove spiega come risolvere il problema definitivamente.

Volevo sapere se è capitato anche ad altri e come han risolto, io controllo il perno posteriore ad ogni uscita ma a volte si allenta a volte no. Credo di averlo stretto a sufficienza ma tant'è si ripresenta.

grazie
Ma parli del perno passante o dei perno del mozzo? In entrambi i casi in 2000 km mai allentati.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ma parli del perno passante o dei perno del mozzo? In entrambi i casi in 2000 km mai allentati.
Mi riferisco al perno passante che tiene la ruota posteriore fissata al telaio, da quello che ho capito, visto che questo perno lo stringo e controllo tutte le uscite, da un allentamento del dado e controdado sul perno del mozzo.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.589
6.117
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Mi riferisco al perno passante che tiene la ruota posteriore fissata al telaio, da quello che ho capito, visto che questo perno lo stringo e controllo tutte le uscite, da un allentamento del dado e controdado sul perno del mozzo.
beh no. non cè correlazione fra le due cose. Il perno passante si avvita sul telaio. per cui se ti si allenta è solo perchè lo stringi troppo poco. Sul perno c'è scritta la coppia corretta. Il perno del mozzo di cui al video precedente invece non centra nulla col perno passante. Hai solo mischiato le due cose. La prossima volta spiega meglio di cosa parli così chi ti risponde può farlo in maniera più mirata.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
beh no. non cè correlazione fra le due cose. Il perno passante si avvita sul telaio. per cui se ti si allenta è solo perchè lo stringi troppo poco. Sul perno c'è scritta la coppia corretta. Il perno del mozzo di cui al video precedente invece non centra nulla col perno passante. Hai solo mischiato le due cose. La prossima volta spiega meglio di cosa parli così chi ti risponde può farlo in maniera più mirata.
In realtà la correlazione c'è, se i serraggi dell'asse ruota non sono corretti (si parla di mozzo Hi-Lo delle Comp), si può anche svitare il thru axle.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
beh no. non cè correlazione fra le due cose. Il perno passante si avvita sul telaio. per cui se ti si allenta è solo perchè lo stringi troppo poco. Sul perno c'è scritta la coppia corretta. Il perno del mozzo di cui al video precedente invece non centra nulla col perno passante. Hai solo mischiato le due cose. La prossima volta spiega meglio di cosa parli così chi ti risponde può farlo in maniera più mirata.
Ok ti ringrazio, allora lo stringerò con la dinamometria, se ben ricordo è 15 o 14 nm
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
e per quale effetto? chiedo per capire.
È semplice: se cambia (dinamicamente, durante l'uso) la misura di battuta dell'asse (cioè lo spazio compresso tra i forcellini), cambia la coppia di serraggio del "pacchetto" che viene chiuso dal PP.
E purtroppo non sono centesimi di millimetro, se si tralascia di controllare dadi e controdadi...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Mi riferisco al perno passante che tiene la ruota posteriore fissata al telaio, da quello che ho capito, visto che questo perno lo stringo e controllo tutte le uscite, da un allentamento del dado e controdado sul perno del mozzo.
Il perno va stretto a 15Nm, se posso poi dare un consiglio stringilo con la bici appoggiata a terra, magari è una stupidaggine ma in questo modo il perno va bene in battuta nelle sue sedi, visto che ha un po' di gioco.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.589
6.117
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
È semplice: se cambia (dinamicamente, durante l'uso) la misura di battuta dell'asse (cioè lo spazio compresso tra i forcellini), cambia la coppia di serraggio del "pacchetto" che viene chiuso dal PP.
E purtroppo non sono centesimi di millimetro, se si tralascia di controllare dadi e controdadi...
Ok. Ma devi avere un gioco notevole sul perno
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Il perno va stretto a 15Nm, se posso poi dare un consiglio stringilo con la bici appoggiata a terra, magari è una stupidaggine ma in questo modo il perno va bene in battuta nelle sue sedi, visto che ha un po' di gioco.
Altroché se ti puoi permettere: ho scritto proprio per avere consigli!!!
grazie ancora!
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
mozzo Hi-Lo delle Comp)
Confermo...e rigare per bene


Stavo rispondendo ai messaggi precedenti e non ho visto i vostri...

Se ho ben capito, senza far un minestrone come al mio solito, farei:
1) smonto la ruota dalla bici,
2) con due chiavi allento in controdado sul perno del mozzo
3) una volta tolta pressione avvito il dado che va in battuta sul cuscinetto senza stringere troppo altrimenti rischio il blocco della ruota.
4) Una volta fatto ciò avvito il secondo dado sul precedente e li stringo in modo tale che non si mollino.
5) rimonto ruota ed avvito il perno passante

e dovrei aver risolto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.