Quindi mi consigliate di spendere qualcosa in più ed optare per un usato 2019 cosi è già il modello aggiornato? Dico bene?le differenze non sono solo nel motore
è un'altra bici
Quindi mi consigliate di spendere qualcosa in più ed optare per un usato 2019 cosi è già il modello aggiornato? Dico bene?le differenze non sono solo nel motore
è un'altra bici
io sono passato dalla 2017 alla 2019, la differenza di potenza e le regolazioni in più (accelerazione, shuttle) oltre alla possibilità di avere vari set preinpostati x me fanno differenza. Poi dalla batt. da 460 alla 700, non porto più la 2a nello zaino. Essendo un brocco, rimpiango la ruota anteriore da 3,00 che mi dava più sicurezza della 2,60.
Sei delle parti di dove a bs?un poco ci ho girato in moto...una volta guidati dal rinaldi x fare giretto del extreme di lumezzane...un altra volta a rodengo saiano nelle zone dove fecero una tappa del mondiale enduro...poi l ultima mia muscolare...specy enduro elit 29 l ho data ad un ragazzo della zona sempre di rodengo saiano...raffaele e il suo socio luca sofroni ha una kenevo come la mia expert color puffo...e sono venuti qui x una giratona in 7 8 matti tutti sui 50anni e anche qlc piu....cosi nè..capisco che bs è grande...pour parlerpota per en bresà compagn de me ciciarà co du de berghem l'è mia tat bel!!!
Quindi hai cambiato i comandi code con i guide ? La potenza è migliore ora ?......
paradossalmente io ( ma non solo io) apprezzo invece parecchio questa "pastosità" degli Re abbinati alle pinze code: mi permette di centellinare la forza sui dischi e quindi - specie sul tecnico lento - di tenere la ruota frenata senza arrivare al blocco; dote che sul ripidissimo o sui tornanti stretti torna molto utile.
Enry questa pagina gia ho avuto modo di vederla e come allora non in elenco la Kenevo...nè dell'anno scorso né di quest'anno.
Cosa vuoi che capisca di freni...fa il fruttivendoloUsti andato di spese.......
la struttura di supporto così fissata al disco nn è che sfrega nella pinza?
No, mi dispiace, non ne ho trovate altreEnry questa pagina gia ho avuto modo di vederla e come allora non in elenco la Kenevo...nè dell'anno scorso né di quest'anno.
Per caso ne esiste un'altra?
Grazie.
Cosa vuoi che capisca di freni...fa il fruttivendolo.Brakky
Quindi quel pezzo di plastica va usato come una dima per avere un sag di base?Dentro alla scatola con gli accessori hai trovato un pezzo di plastica quadrato? Nel caso, quello è il sag di base corretto per la levo. Ora non l'ho sottomano percui non riesco a dirti a quanti mm corrisponde .
EsattoQuindi quel pezzo di plastica va usato come una dima per avere un sag di base?
Ok grazie mille x la delucidazione!Esatto
Bel mezzo complimenti! Ha tutto quello che serve per essere al top su qualunque percorso....taglia M?
Ciao, come hai fatto per compensare il diametro maggiore del disco di 3 mm.?
Due rondelle da 1,5mm ciascuna, una per vite di fissaggio, se guardi bene in foto la vedi sotto il pacco delle rondelle coniche.Ciao, come hai fatto per compensare il diametro maggiore del disco di 3 mm.?
all'aumentare del diametro ,la pinza si sposta della metà e lo fai aggiungendo spessori dove già ci sonoCiao, come hai fatto per compensare il diametro maggiore del disco di 3 mm.?
Il sag và fatto sul tuo peso e sulle tue esigenzePurtroppo no, questo come molti articoli ti spiegano come fare il sag "generico" .
Quello che serve a me è la % di Sag posteriore della Turbo Levo. E' un valore che dovrebbero dare quelli di Specialized ( e di ogni altra marca) perché ogni carro ha un Sag specifico di lavoro per cui è progettato.
Il sag và fatto sul tuo peso e sulle tue esigenze
Mai sentito niente del genere , secondo me se non arrivi a fine corsa nei tuoi giri vai tranquilloCerto che va fatto in base al peso ma devi rimanere dentro il range che la casa ti da per il suo carro. Poi ognuno fa un po come vuole