Quanti campioncini in questa discussione
Io mi ritiro, sono troppo forti per me...
Quanti campioncini in questa discussione
Meno SAG e pedalare...Quanti campioncini in questa discussione
Su questo sono pienamente d'accordo, tant'è che nonostante il 30% di SAG non riesca a sfruttare tutta la corsa ho rimesso il token che avevo tolto perché la sento più sostenuta sul ripido tecnico.sui sentieri di montagna ripidi conta la geometria dinamica ed il posizionamento del manubrio.
in questo ambito 160/170 non servono ad una cippa. devo ancora conoscere qualcuno che partendo dai sag consigliati e con tarature idrauliche a posto passi i 140-150 *su questo tipo di percorsi*.
invece conosco molti che si ostinano a voler fare tutta l'escursione anche su roba che causa velocita' ridotta non puo' generare impatti enormi. e quindi giu' ad abbassar pressioni..... col risultato di budini che non supportano sul ripido e stanno piu' bassi di una 150 tarata bene.
se non è consumata a regola no.domanda forse banale, ho sostituito la catena sulla mia turbo levo dopo 1700 km necessita anche la sostituzione della corona anteriore?
io ho una rc2 2019, sto sperimentando ed effettivamebnte togliere tockens mi chiama + freno in compressione alle basse.Su questo sono pienamente d'accordo, tant'è che nonostante il 30% di SAG non riesca a sfruttare tutta la corsa ho rimesso il token che avevo tolto perché la sento più sostenuta sul ripido tecnico.
al 100%. lo fa in estensione senza dubbio. la domanda era per sapere se lo fa anche a voi o se era la mia solamente.il soffio della lyric al 99% viene dalla frenatura in estensione, ce l'ho anche io.
Non ho capito come ti fai cadere in punta di piedi, ma lo fai da in piedi?io ho una rc2 2019, sto sperimentando ed effettivamebnte togliere tockens mi chiama + freno in compressione alle basse.
tipo che passando da 1 a 0 gli ho dato +2 click. al prossimo giro torno ad 1 tocken e ci metto anche il debonair nuovo che dovrebbe tenerla piu' alta, grasso che cola sul ripido...
se puo' servire a chi e' nuovo del settore (non alfredoss) facendo questo semplice test molto empirico ho sempre indovinato la compressione alle basse, su tutte le forcelle regolabili che ho usato .
freno tirato , in punta di piedi mi lascio cadere energicamente in avanti senza pero' spingere ulteriormente di braccia. come se volessi comprimerla con tutto il peso del busto e della testa senza pero' aiutarmi con le braccia che restano tese.
la taratura che mi funziona sempre e' quella che mi fa avvertire una decelarazione costante durante tutto il movimento, cioe' quella che non mi fa avvertire una aumento di decelerazione quando la forcella arriva al punto di massima compressione (mediamente a meta' corsa o poco piu'). partendo da basse molto aperte si sente' questa decelerazione non uniforme nel punto piu' basso, poi si va a chiudere lo stretto necessario per non avvertirla piu'.
invece per la progressivita' puntando la ruota contro un muro e saltandoci sopra con tutta la forza, con un goccino di rincorsa ed usando la braccia il piu' possibile ottengo la corsa che otterro' saltuariamente sul campo su sentieri incazzatissimi senza saltare. anche questo metodo spannometrico ma che funziona sempre da quasi una 30ina di anni......
se non sapete da dove iniziare potete partire da qui, non e' una un sistema high tech ma almeno da' indicazioni pratiche a chi non sa cosa si sente sul campo quando una forcella e' mal regolata
il soffio della lyric al 99% viene dalla frenatura in estensione, ce l'ho anche io.
A me sulla Revelation con la cartuccia Charger originale lo faceva perlopiù in compressione, con la rct3 me lo fa in caso di ritorno abbastanza chiuso.al 100%. lo fa in estensione senza dubbio. la domanda era per sapere se lo fa anche a voi o se era la mia solamente.
problemi comunque ero sicuro non ne avesse in quanto funziona alla grande pur essendo una select.
punta di piedi perche' sono basso rispetto al manubrioNon ho capito come ti fai cadere in punta di piedi, ma lo fai da in piedi?
Non lo so
La bici mi è stata consegnata ad aprile
Dove si vede la data di produzione del motore?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?