già che ci sono la riporto si sa mai magari torna utile a qualcuno:
conviene quindi staccare il tubo freno esistente dal manettino, attaccare un tubo idraulico libero che faccia da testimone con una vite conica doppia che tenga attaccati i due cavi, tirare fuori da sotto il motore il cavo esistente e tirandosi dentro il testimone. Sul freno posteriore nuovo da montare, stacchi il tubo idraulico dal manettino, lo attacchi al testimone inserito nel telaio con la stessa doppia vite conica, te lo ritiro dentro partendo da sotto il motore fino a uscire sulla serie sterzo. Tutto ció controllando che l'unione tra tubi in entrambi i casi sia solida per evitare di perdere olio..che nel caso di olio Dot non fa molto bene all'interno del telaio
Commerce Cloud Storefront Reference Architecture
www.probikeshop.it