Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
ragazzi per sostituire il tubo freno posteriore sulla levo 19 carbonio è sufficiente prendere quello lungo 1700 mm o serve quello da 2000 ? mi viene il dubbio perchè ho letto che fa un giro strano nel telaio

Il freno posteriore nuovo che ho messo aveva il tubo di 175cm, nel montaggio finale della pompa ne ho tagliato una 20 di cm.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Il freno posteriore nuovo che ho messo aveva il tubo di 175cm, nel montaggio finale della pompa ne ho tagliato una 20 di cm.
grazie Gino, ho trovato anche un tuo utile post di un annetto fa dove hai descritto x bene la procerura usando la vite doppia del reverb, l'ho messa nel carrello e ora devo ordinare il tubo ma hanno solo il 1700 e non il 2000 su probike, sennò avrei preso anche il 2000 come giustamente suggerisce malleolo, ma se mi dici che posso stare tranquillo col 1700 procedo

Taglia L
 
D

Deleted member 781

Guest
grazie Gino, ho trovato anche un tuo utile post di un annetto fa dove hai descritto x bene la procerura usando la vite doppia del reverb, l'ho messa nel carrello e ora devo ordinare il tubo ma hanno solo il 1700 e non il 2000 su probike, sennò avrei preso anche il 2000 come giustamente suggerisce malleolo, ma se mi dici che posso stare tranquillo col 1700 procedo

Taglia L
Ti ho scritto che basta 170, ma non so come lavori...magari sei impulsivo e tagli a random :D
 
  • Haha
Reactions: zorro77

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
già che ci sono la riporto si sa mai magari torna utile a qualcuno:

conviene quindi staccare il tubo freno esistente dal manettino, attaccare un tubo idraulico libero che faccia da testimone con una vite conica doppia che tenga attaccati i due cavi, tirare fuori da sotto il motore il cavo esistente e tirandosi dentro il testimone. Sul freno posteriore nuovo da montare, stacchi il tubo idraulico dal manettino, lo attacchi al testimone inserito nel telaio con la stessa doppia vite conica, te lo ritiro dentro partendo da sotto il motore fino a uscire sulla serie sterzo. Tutto ció controllando che l'unione tra tubi in entrambi i casi sia solida per evitare di perdere olio..che nel caso di olio Dot non fa molto bene all'interno del telaio

 
D

Deleted member 781

Guest
già che ci sono la riporto si sa mai magari torna utile a qualcuno:

conviene quindi staccare il tubo freno esistente dal manettino, attaccare un tubo idraulico libero che faccia da testimone con una vite conica doppia che tenga attaccati i due cavi, tirare fuori da sotto il motore il cavo esistente e tirandosi dentro il testimone. Sul freno posteriore nuovo da montare, stacchi il tubo idraulico dal manettino, lo attacchi al testimone inserito nel telaio con la stessa doppia vite conica, te lo ritiro dentro partendo da sotto il motore fino a uscire sulla serie sterzo. Tutto ció controllando che l'unione tra tubi in entrambi i casi sia solida per evitare di perdere olio..che nel caso di olio Dot non fa molto bene all'interno del telaio

io taglio sempre al comando, mai dalla pinza...
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
se non si è capito ho reso la kenevo e preso la levo, ci faccio un po' di lavoretti e poi ve la presento :blush:

già che ci sono ditemi la vostra sui dischi, sono indeciso su quali montare stavolta, ho sempre messo semiflottanti tipo hope corsa estrema cazzi e mazzi, infatti sto pensando di prendere i formula
21736

però mi ispirano anche i nuovi formula monolitici

21738

e questi braking qualcuno li conosce?
21739
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
io taglio sempre al comando, mai dalla pinza...

Io sono stato costretto a tagliare dalla pinza, perché sul freno nuovo nella pinza avevo l'attacco speedlock, quindi sono dovuto partire dal basso e tirare il cavo vecchio da sopra, comunque indipendentemente dall'attacco speedlock, avrei lo stesso tagliato dalla pinza, perché sarei stato sicuro di aver fatto uscire tutto il liquido del vecchio freno.
 

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
ho messo la Lyric 180/150 con cartuccia charger.
Davanto ho montato la 29” ( cerchio DT, DHF 2.6, mozzo spada).
Lo scopo di questo lavoro e’ di avere una bici adatta a salire, quindi con angolo sterzo QUASI di serie 65/65,5 ( foto 1) e poi alzare tutto ed avere un angolo sterzo di CIRCA 63,5 gradi per scendere CON FACILITA’ ( non ho piu voglia di rischiare nulla).
Ho messo anche l’eccentrico all’ammortizzatore, che apre di mezzo grado.
Siccome mi sono operato ai tendini spalla....la potro’ testare solo a gennaio 2020.
Quindi per me e’ il modello nuovo !
 
D

Deleted member 781

Guest
ho messo la Lyric 180/150 con cartuccia charger.
Davanto ho montato la 29” ( cerchio DT, DHF 2.6, mozzo spada).
Lo scopo di questo lavoro e’ di avere una bici adatta a salire, quindi con angolo sterzo QUASI di serie 65/65,5 ( foto 1) e poi alzare tutto ed avere un angolo sterzo di CIRCA 63,5 gradi per scendere CON FACILITA’ ( non ho piu voglia di rischiare nulla).
Siccome mi sono operato ai tendini spalla....la potro’ testare solo a gennaio 2020.
Quindi per me e’ il modello nuovo !
Ottimo 20190219_164652.jpg
21750
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.