Ho avuto lo stesso problema quando ho montato DTSwiss XM1501 sulla Levo 2019, ho risolto incollando il magnete con bicomponente per metalli al disco, ovviamente prima fai dei test con biadesivo per trovare posizione corretta.Ho trà le mani un affare con mozzo posteriore center look...nessuno sà se si riesce a montare x via del sensore su kenevo(scrivo qui xche lo stesso della levo ma qui e 10 volte piu letto)mi sapete voi dire qlc?grazie mille.Brakky
Ustia...furbissimo,a questo nn avevo pensato..ma calamita normale o proprio quella del sensore specy?mille grazie.Brakky
Ho messo quella Specy, ma credo che un qualsiasi magnete dello stesso spessore vada bene, la cosa essenziale è la posizione corretta per essere identificato dal sensoreUstia...furbissimo,a questo nn avevo pensato..ma calamita normale o proprio quella del sensore specy?mille grazie.Brakky
attenzione non è detto che vada qualsiasi magnete , ce ne sono di diverse "potenza" non so il termine esatto ,pur uguali alla vistaHo messo quella Specy, ma credo che un qualsiasi magnete dello stesso spessore vada bene, la cosa essenziale è la posizione corretta per essere identificato dal sensore
Con blevo la sblocchiCiao, dove si puo' trovare l'elenco dei vari aggiornamenti motore e batteria?
Quando escono gli aggiornamenti vanno bene sia per il modello 2019 e pure 2018?
Ho un modello 2018 con aggiornamento a febbraio 2019 con circonferenza ruota starata che andava benissimo, a maggio il concessionario mi ha proposto il nuovo aggiornamento che ho fatto, ma mi sono pentito perche non si nota nulla di diverso, e la circonferenza ruota e' tornata originale e non si puo' sbloccare per andare un po piu veloci,
il concessionario mi ha detto che questo ultimo aggiornamento per il momento e' blindato, non so se e' vero e se effettivamente e' uscito il mese scorso il nuovo software
Ieri giro di prova una 70 di km e 1.600 di dislivello, dopo che ho portato la mia levo a fare il controllo dei primi km (506 nel mio caso), a parte le consuete regolazioni da fare dopo l'assestamento delle bici nuove , mi ha trovato un cuscinetto della ruota anteriore andato (per fortuna sabato ho ritirato le nuove ruote che avevo ordinato), mi sono fatto anche tarare la circonferenza della ruota, prima il motore staccava a 30kmh. adesso correttamente a 25kmh. e mi sono fatto mettere una corona da 36t senza modificare la cassetta posteriore.
Nel giro di ieri i primi 5km erano in leggerissima salita ho visto che finalmente con una cadenza di 60 pedalate al minuto avevo una velocità di 27/28kmh senza assistenza, la frequenza cardiaca che prima per avere la stessa velocità dovevo mantenerla a 90 pedalate al minuto, sono passate da 110 battiti al minuto a 70/75 battiti al minuto. Nel giro di ieri avere solo il 42 al posteriore non mi è sembrato penalizzante, se il 42 in futuro dovesse risultare adatto ai miei soliti percorsi, penso di passare ad cassetta 10-42 e montare una corona da 34t, altrimenti prima di montare un gruppo 12 velocità, proverò una cassetta 11-46 mantenendo la corona da 36t.
Inviato dal mio KFKAWI utilizzando Tapatalk
Ero appena partito e c'era un bel fresco, comunque un paio di settimane fa, ho fatto con la levo un giro di 90km che di solito faccio con la muscolare per allenarmi e rilassamento/divertimento, nel giro ci sono solo 500mt di dislivello, quella volta ho fatto una fatica bestiale, perché per mantenere una buona velocità di crociera ho dovuto mulinare parecchio.5km a 28orari in leggera salita per soli 70/75battiti..ma che cuore hai?? sei un mostro..complimentoni! mi sembrano pochi anche i 110 che citi, per le mie scarse prestazioni.!!!
Tu si che sei strippatoHo sostituito il motote in garanzia...ne ho approfittato per fare un po di manutenzione alla levo. Minuziosamente smontata. Spurgo freni e manutenzione base al mono le avevo fatte 2 mesi fa e non sono stato a rifarle per il video!
Ho fatto un time laps...è mi è costato una sera bella lunga rimontare tutto.