Bisogna trovare un ottimo carrozziere perchè altrimenti alle prime pietrate salta vernice ovunque!Con quei 1000 euro la porti dal carrozziere te la fai colorare a piacere e ci tiri fuori una special mai vista prima
Bisogna trovare un ottimo carrozziere perchè altrimenti alle prime pietrate salta vernice ovunque!Con quei 1000 euro la porti dal carrozziere te la fai colorare a piacere e ci tiri fuori una special mai vista prima
La penso come te sostanzialmente, si fa tutto con tutto, e l'esperienza di mtb conta piu' del resto, come e' innegabile che con dei componenti giusti ( non per forza da gara di enduro world series) si fa tutto meglio e con piu' sicurezza e piu' veloce se si hanno le capacita'..In tema con gli ultimi post volevo condividere la mia esperienza. Premetto che vengo da una Turbo Levo Comp 2016, aprile 2016 forse una delle prime; io bikers d'annata: trentanni di mtb.
Ho preso un paio di mesi fa la versione base della Levo 2019,. Avevo già la forcella (Ohlins RXF 36), ho trovato un reggi telescopico originale a buon prezzo, ho cambiato freni con Shimano Zee e fatto fare decals del colore che mi piaceva.
Poca spesa e tanta resa.. una bomba ;-)
Vorrei però fare anche una considerazione: martedì ho mandato in assistenza la forcella per revisione, ho rimontato quindi l'originale... la povera Sector RL, steli da 32 mm, se provassi a venderla avrei problemi a realizzare 100 euro..
Oggi ho girato con quella e non mi ha limitato per nulla... e non ho fatto strade bianche o ciclabili: ho fatto 39 km e 5 PS della gara di Lerici di domenica scorsa, enduro nazionale, vi posso assicurare tutto meno che flow...
Eppure non ho avuto nessun problema a girare... certo, è un po legnosa, non è così rigida e precisa come la RXF36 ma mi ha permesso di scendere senza problemi per tutto il percorso. Quello che mi chiedo: ma abbiamo davvero bisogno di tutti questi upgrades?
Leggo di bici da 11k euro stravolte, spendendoci altre migliaia di euro... richieste su upgrade su cui non se ne comprende nemmeno il funzionamento... ricerca della massima escursione senza tener conto che, se la stessa escursione non è di qualità è solo controproducente... Le e-bikes hanno tirato dentro al movimento ciclistico molte persone e mi è chiaro che le mancanze di esperienza e/o capacità porta alla ricerca di chissà quale beneficio da forcelle, ammortizzatori o freni, ma mi sembra si stia un pò esagerando....
Che ne pensate?
... con piu' sicurezza e piu' veloce se si hanno le capacita'...
Non è così diverso da quanto dici....se vai piano è cosìdella serie ... se sei scarso va bene anche la Sector RL ... tanto non ti accorgi delle performance della Fox kashima rc2![]()
In tema con gli ultimi post volevo condividere la mia esperienza. Premetto che vengo da una Turbo Levo Comp 2016, aprile 2016 forse una delle prime; io bikers d'annata: trentanni di mtb.
Ho preso un paio di mesi fa la versione base della Levo 2019,. Avevo già la forcella (Ohlins RXF 36), ho trovato un reggi telescopico originale a buon prezzo, ho cambiato freni con Shimano Zee e fatto fare decals del colore che mi piaceva.
Poca spesa e tanta resa.. una bomba ;-)
Vorrei però fare anche una considerazione: martedì ho mandato in assistenza la forcella per revisione, ho rimontato quindi l'originale... la povera Sector RL, steli da 32 mm, se provassi a venderla avrei problemi a realizzare 100 euro..
Oggi ho girato con quella e non mi ha limitato per nulla... e non ho fatto strade bianche o ciclabili: ho fatto 39 km e 5 PS della gara di Lerici di domenica scorsa, enduro nazionale, vi posso assicurare tutto meno che flow...
Eppure non ho avuto nessun problema a girare... certo, è un po legnosa, non è così rigida e precisa come la RXF36 ma mi ha permesso di scendere senza problemi per tutto il percorso. Quello che mi chiedo: ma abbiamo davvero bisogno di tutti questi upgrades?
Leggo di bici da 11k euro stravolte, spendendoci altre migliaia di euro... richieste su upgrade su cui non se ne comprende nemmeno il funzionamento... ricerca della massima escursione senza tener conto che, se la stessa escursione non è di qualità è solo controproducente... Le e-bikes hanno tirato dentro al movimento ciclistico molte persone e mi è chiaro che le mancanze di esperienza e/o capacità porta alla ricerca di chissà quale beneficio da forcelle, ammortizzatori o freni, ma mi sembra si stia un pò esagerando....
Che ne pensate?
Aiuto!!
Ho ritirato dal conce un paio di kit in garanzia per la TL 2019, uno riguarda la protezione del famoso "buco" posteriore del motore, già montata, mentre l'altro è un kit completo di pellicole di protezione.
La domanda è: dove vanno applicati?? Esiste un manuale, una pagina web, un foglio di istruzioni, dove possa capire la posizione di applicazione sul telaio?
Sent from my ANE-LX1 using EMTB MAG mobile app
In garanzia è il materiale, l'installazione si paga!Ma se sono in garanzia falli installare al sivende!
Cambia concessionario
2 o 3 riesco a piazzarli, ma per il resto ti posso assicurare che non è semplicissimo... Per esempio quello spesso con adesivo 3M rosso non ho la più pallida idea di dove possa andare.Devi studiare, magari ne puoi invertire 2 ma non puoi sbagliare più di tanto [emoji16][emoji6]
Ora faccio fatica ad aiutarti, è passato quasi un anno da quando ne ho piazzati un tot. Più tardi guardo se trovo l'esploso [emoji6]2 o 3 riesco a piazzarli, ma per il resto ti posso assicurare che non è semplicissimo... Per esempio quello spesso con adesivo 3M rosso non ho la più pallida idea di dove possa andare.
Sent from my ANE-LX1 using EMTB MAG mobile app
per quanto mi riguarda già fatto, mia moglie invece non aveva voglia di fare 200 km per andare altroveCambia concessionario
Magari!! Grazie 1000 in anticipoOra faccio fatica ad aiutarti, è passato quasi un anno da quando ne ho piazzati un tot. Più tardi guardo se trovo l'esploso [emoji6]
Anche la nuova può segnare se ci finisce tanto fango misto ghiaiaPer fortuna ho la bieletta nuova... [emoji52]
![]()
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti ho provato a fare qualche simulazione ed è compatibile con un bel sasso posizionato nel posto giusto...Anche la nuova può segnare se ci finisce tanto fango misto ghiaia
Per fortuna ho la bieletta nuova... [emoji52]
Ho trovato un'occasione da un concessionario per una Specialized Turbo levo 29 hardtail a circa €2200 nuova anno 2019