Ma sapete se possibile installare sulla fox 34 che Monta la comp carbon il comando al manubrio ?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao, ho montato un parafango e messo del nastro mariposa da 1,2mm e per il momento niente graffi anche con molto fango.(sicuramente non è risolutiva al100%)Che vi avevo detto?
Sicuramente la bielletta nuova migliora la situazione, ma non è risolutiva. Più che un difetto di progettazione lo definirei un effetto collaterale che si può risolvere proteggendo adeguatamente il tubo sella.
Anche gli archetti dei foderi si rigano per via del passaggio ruota, e le pietre sparate dalle ruote segnano il telaio e le pedivelle, ma penso a nessuno è mai stato sostituito un telaio per colpa di questi inamissibili difetti di progettazione!![]()
Ciao, ho montato un parafango e messo del nastro mariposa da 1,2mm e per il momento niente graffi anche con molto fango.(sicuramente non è risolutiva al100%)
Dal negozio dove ho acquistato la bici, si dovrebbe trovare anche su amazon.Dovr hai acquistato il parafango ?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sicuramente sotto la sella si vede meglio.Hai controllato se la lucina che hai messo si vede? Anch’io l’avevo messa lì e non si vedeva nulla. Alla fine ho optato per la X-Lite 100 sotto la sella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi prima uscita, con la levo e soprattutto da dopo operazione, mi pare di essere un’altro. Anzi quasi quello di prima.
L’inverno sulla cyclette mi ha aiutato gambe e fiato ma non sento più braccia e spalle.........
Speriamo che il buon giorno si veda dal mattino!
La bici mi pare eccezionale, usata solo il eco e trail ma spinge e supporta molto bene, mi devo abituare all’assistenza e alla ruota da 29”.
Anche a motore spento si pedala che è un piacere e tutto sommato il peso non si sente in modo così esagerato.
I freni che erano il mio dubbio non mi hanno impressionato me neppure deluso in modo totale.
Che pressione pneumatici usate voi sulle vs bike? Il mio sivende mi ha consigliato 1,5/1,7 ma a me pare un poco tantino xche’ in alcuni frangenti mi pare rimbalzare e non copiare bene il percorso.
Cmqe nel complesso mi pare proprio una buona bike.
Io metto max 1.2/1.5 dietro e 1.0/1.3 davanti a seconda del percorso, però monto i salsicciotti...
Sono dure perchè i Vittoria sono duri.Io ho montato i vittoria ( salsicciotti ) ma a 1 bar sono durissime ! Eppure il manometro funge ... la prox uscita provo a 0.8
mai meno di 1,5 ant e 1,8 post se vai spedito e fai sconnesso anche con salsicciotti pena botte sui cerchiOggi prima uscita, con la levo e soprattutto da dopo operazione, mi pare di essere un’altro. Anzi quasi quello di prima.
L’inverno sulla cyclette mi ha aiutato gambe e fiato ma non sento più braccia e spalle.........
Speriamo che il buon giorno si veda dal mattino!
La bici mi pare eccezionale, usata solo il eco e trail ma spinge e supporta molto bene, mi devo abituare all’assistenza e alla ruota da 29”.
Anche a motore spento si pedala che è un piacere e tutto sommato il peso non si sente in modo così esagerato.
I freni che erano il mio dubbio non mi hanno impressionato me neppure deluso in modo totale.
Che pressione pneumatici usate voi sulle vs bike? Il mio sivende mi ha consigliato 1,5/1,7 ma a me pare un poco tantino xche’ in alcuni frangenti mi pare rimbalzare e non copiare bene il percorso.
Cmqe nel complesso mi pare proprio una buona bike.
Oggi alla fine del giro mi e’ successa una cosa strana e vorrei sapere se a qualcuno e’ capitato.
Viro lungo sui 70 km e piccola ricarica a meta’. Arrivato fortunatamente quasi a casa con il 15% di residuo il motore ha staccato l’assistenza. Il piu e meno per eco trial ecc funzionavano i dati il garmin li leggeva. Errori zero. Spento riacceso tolta batteria ecc. niente non e’ piu ripartito. Morto
Ora carico la batteria e domani vedo se riparte
Ustia meno male esiste qlc che nn mi fà preoccupare,quà leggo pressioni da astronauti,ok il grip...ma anche io come sopra stessa prex altrimenti cerchio tocca.Brakkymai meno di 1,5 ant e 1,8 post se vai spedito e fai sconnesso anche con salsicciotti pena botte sui cerchi
verifica le pressioni sulle sospensioni e trova le più adatte al tuo stile
Se non ricordo male sia i mavic che i E1700 sono dichiarati poco sopra i 2000(2050gr), quindi vuol dire che i cerchi di serie pesano 300gr in piu(non pensavo fossero cosi pesanti)comunque il risparmio in peso è circa con E 1700 150g a ruota
devi fare paragone peso dt mavic dai cataloghi e i pesi dichiarati sono attendibili per entrambi
gli ho pesati con gomme butcher di serie, lattice e valvola, dischi hope e cassetta originale sono 2265g il posteriore è 2050g l'anterioreSe non ricordo male sia i mavic che i E1700 sono dichiarati poco sopra i 2000(2050gr), quindi vuol dire che i cerchi di serie pesano 300gr in piu(non pensavo fossero cosi pesanti)
Grazie Rick allora come pensavo non pesano piu di 2000gr la coppia, penso che li terro finche non li piego(come sulla kenevo) e poi penso a cosa comprare.gli ho pesati con gomme butcher di serie, lattice e valvola, dischi hope e cassetta originale sono 2265g il posteriore è 2050g l'anteriore
1930g più o meno E1700 coppiaSe non ricordo male sia i mavic che i E1700 sono dichiarati poco sopra i 2000(2050gr), quindi vuol dire che i cerchi di serie pesano 300gr in piu(non pensavo fossero cosi pesanti)