Ieri approfittando della splendida giornata con temperature primaverili, come testimoniato dal
Garmin, ho pensato di effettuare ľultimo test riguardante l'autonomia della Turbo Levo S-works in mio possesso.
Questa volta ho utilizzato esclusivamente Turbo settato al massimo:
Assistenza a 100%
Potenza di picco 100%
Shuttle a 100%
Accelerazione impostata a 60%, che è il valore che ritengo ideale.
Condizioni
- Peso Rider 73.5 kg vestito, casco, marsupio, borraccia.
- Peso bici 21.5 kg
- Temperatura media 15 gradi
- Gomme Eliminator blck dmnd 29x2.6 post 1.5 bar, ant 1.3 bar.
- Meteo sereno / ventoso i primi kilometri.
- Pedali flat
- Misurazioni effettuate con Garmin edge 520.
- Batteria 700Wh.
Test
Teatro del test la solita salita dietro casa che mi porta da quota 200 mt slm a 1000 mt slm in 7.69km. La prima parte è su asfalto per poi proseguire su sterrato battuto e l'ultima parte sempre sterrata ma meno scorrevole, con un breve singletrack molto ripido.
Con tutte le impostazioni al massimo sono riuscito a completare la salita in circa 25 minuti con un consumo totale del 40%.
Ho sfruttato questo test per capire meglio il parametro Shuttle, ho notato che alla mia cadenza standard per i test di consumo che è tra le 65 e le 75 rpm il motore non rendeva a dovere, aveva perso la spinta che lo contraddistingue risultando più pigro nel progredire, però alzando gli rpm e rimanendo oltre gli 80rpm il motore risultava particolarmente brillante e pronto ad allungare ulteriormente con il minimo sforzo muscolare, di contro per mantenere queste cadenze ho notato uno sforzo cardiaco superiore al solito, spesso oltre i 160 bpm. Consiglio l'utilizzo di questa modalità se si vogliono percorrere velocemente salite scorrevoli nel minor tempo possibile, invece per l'utilizzo su trail preferisco impostare Shuttle a 0 per sfruttare meglio la poderosa coppia del motore che si ottiene intorno ai 60 rpm.
Conclusioni
Considerando la velocità di salita, il dislivello percorso e la modalità utilizzata, il consumo del 40% lo ritengo un ottimo risultato. Si può ipotizzare una proiezione di circa 2000mt d+ nelle stesse condizioni per esaurire la batteria.
Altri test effettuati sulla stessa salita:
ECO 35/35
TRAIL 50/100