Paolosnz
Ebiker pedalantibus
E buongiorno.. Ci riprovo... Che sconti vi hanno fatto sulla expert? Grazie
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzoni
qualcuno di voi ha fatto foto del carter 4 viti ,quello dove si avvita la protezione modificata
come qualcuno ha scritto pare che se hai motore fallato ti fanno il bel lavoretto del 4 fori chiaramente gratis altrimenti se lo vuoi paghi e salato visto che oltre a smontaggi e rimontaggi devi comprare carter e protezione
Compreso di istruzioni e magari messaggio di scuse[emoji849]
Noi non contiamo un c....
Quando arriverà la mia, prima di pagarla la voglio vedere, se ha il carter aggiornato o no, il rinvenditore mi ha assicurato 2 volte, che le nuove sono a posto, in caso contrario non la prendo.
Mi serve un consiglio urgente, ho in arrivo una turbo levo base, acquistata in versione base in ottica, con i soldi risparmiati rispetto alle versioni superiori di allestirla come voglio, come ruote ho scelto le dtswiss h1700, ruote specifiche per ebike con canale interno da 30mm e che supportano un peso massimo di 150kg, perfette perché non sono un peso piuma, attualmente peso 99kg e lentamente sto dimagrendo, il punto è che ho appena ricevuto un offerta via email relativa ad una coppia di ruote dtswiss e1700 con canale interno da 25mm, ruote destinate ad uso enduro che supportano un peso massimo di 130kg., il prezzo che mi hanno richiesto è di 205€, che faccio le prendo, ho sufficiente margine di peso, rispetto alle h1700.
io le sto aspettando da metà novembre le E1700RCZ Bike shop mi ha riproposto le E1700 canale da 25mm Center Lock a 209€ (codice sconto RCZDE), che faccio le prendo o no, se a qualcuno interessa adesso ci sono in offerta anche le E1700 da 27.5 con canale interno da 25mm o da 30mm, sempre CL (codice sconto RCZBST).
Giusto ieri mi sono arrivate le M1700 che avevo acquistato a Natale sempre a 209€ spedite.
Salve, sto pensando di acquistare una Turbo Levo modello base
Faccio giro da 50 ai 70 Km con dislivello tra i 1100 1900m con una muscolare ma torno di distrutto specie in questo periodo che non esco regolarmente e volevo prendere una Turbo Levo l'unica cosa che mi frena è la batteria, ho paura di non concludere il giro e rimanere a piedi potete dirmi che autonomia ha usandola al minimo???
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Come è già stato detto più volte il dislivello che puoi fare è soggetto a molte variabili,temperatura, stato di forma, terreno ecc.
Io ho da poco la comp carbon con batteria da 500. Martedì scorso, primo gennaio, mi sono fatto 76 km e 1800D+ ho finito il giro con un residuo del 19% di batteria.
Ho pedalato la maggior parte in Eco(15%) e in alcuni tratti di falso piano mettevo il motore in off.
Sono arrivato a rifugio Campogrosso circa 1500 metri di quota con temperature molto basse. Spero quindi che con temperature normali si possa meglio.
Come è già stato detto più volte il dislivello che puoi fare è soggetto a molte variabili,temperatura, stato di forma, terreno ecc.
Io ho da poco la comp carbon con batteria da 500. Martedì scorso, primo gennaio, mi sono fatto 76 km e 1800D+ ho finito il giro con un residuo del 19% di batteria.
Ho pedalato la maggior parte in Eco(15%) e in alcuni tratti di falso piano mettevo il motore in off.
Sono arrivato a rifugio Campogrosso circa 1500 metri di quota con temperature molto basse. Spero quindi che con temperature normali si possa meglio.
E massimo? Mesi fa si parlava del 20% in Lombardia...minimo 10 poi dipende da come paghi
E come lo monti centrale se sulle expert/s-work c'è lo SWAT? Io questo accessorio non lo tiro via sicuro...A me piace centrale