Se ti riferisci al tcd non sapreiCiao!Nel caso la bici ha lo strumento dedicato Specialized bisogna connetterlo in egual modo?Grazie!
Se ti riferisci al tcd non sapreiCiao!Nel caso la bici ha lo strumento dedicato Specialized bisogna connetterlo in egual modo?Grazie!
Con la precedente app e aggiornamento avevano tolto la possibilità di modificare l'accelerazione, non ho iOSForse ne avete già parlato ... MC x iOS permette di cambiare percentuale di assistenza e corrente massima, non c’è piu la possibilità di scegliere accelerazione ? Inoltre pp cambia x tt i valori !
Ciao!Nel caso la bici ha lo strumento dedicato Specialized bisogna connetterlo in egual modo?Grazie!
Forse ne avete già parlato ... MC x iOS permette di cambiare percentuale di assistenza e corrente massima, non c’è piu la possibilità di scegliere accelerazione ? Inoltre pp cambia x tt i valori !
...."dal buco sotto il carter" Non è dal buco sotto il carter ma da quello fra carro e motore, vedi disegno allegato. Una ulteriore patch per risolvere il problema e il grembialino da incollare fra carro e telaio vedi foto.
Sono così tutte le RS di primo montaggio... [emoji6]Salve, volevo solo comunicare che smontando la forcella revelation per modificare la corsa a 160 ho notato che le spugnette sotto i parapolvere erano completamente asciutte e nella parte cherger forse 5 gocce do olio contro i 10ml suggeriti...vi consiglio vivamente di dare un'occhiata perche' lubrificando le spugnette e mettendo il grasso stendec la forcella sembra un'altra...scorrevole e burrosa.
Spero che sia stato utile.
Salve, volevo solo comunicare che smontando la forcella revelation per modificare la corsa a 160 ho notato che le spugnette sotto i parapolvere erano completamente asciutte e nella parte cherger forse 5 gocce do olio contro i 10ml suggeriti...vi consiglio vivamente di dare un'occhiata perche' lubrificando le spugnette e mettendo il grasso stendec la forcella sembra un'altra...scorrevole e burrosa.
Spero che sia stato utile.
https://www.ridewill.it/p/it/rock-s...ir-per-pike-revelation-160mm-dal-2018/576614/Che kit RockShox hai usato?
Anch'io ho in previsione l'upgrade a 160mm ma se non ho capito male l'air shaft previsto/consigliato anche da altri utenti con il cod. 11.4018.026.034 non è quello giusto.
O meglio si può adattare ma il funzionamento alla fine non è perfetto.
Come si legge in questi post di forum esteri qualcuno lo ha già fatto notare:
https://forums.mtbr.com/shocks-suspension/revelation-35mm-feeling-dead-1071550.html
https://www.peterverdone.com/2018-revelation-rc-a1-travel-change-issues/
Consigliano per non sbagliare l'acquisto del kit :
11.4018.010.241 - Spring Internals Left Revelation 27.5 / 29 160 DebonAir (include tappo superiore, DebonAir spring, and shaft bolt) - Revelation RC A1 (2018+)
che però costa 60/70 euri.
puoi andare sul sito rock shox mettere il numero della tua forcella e verificare in upgrade il numero di airshaft.
Ottima osservazione quella del PeterVerdone (un nome, un perchè...) di turno: l'asta di upgrade DebonAir è diversa da quella di serie del 2017, addirittura di un altro colore!Che kit RockShox hai usato?
Anch'io ho in previsione l'upgrade a 160mm ma se non ho capito male l'air shaft previsto/consigliato anche da altri utenti con il cod. 11.4018.026.034 non è quello giusto.
O meglio si può adattare ma il funzionamento alla fine non è perfetto.
Come si legge in questi post di forum esteri qualcuno lo ha già fatto notare:
https://forums.mtbr.com/shocks-suspension/revelation-35mm-feeling-dead-1071550.html
https://www.peterverdone.com/2018-revelation-rc-a1-travel-change-issues/
Consigliano per non sbagliare l'acquisto del kit :
11.4018.010.241 - Spring Internals Left Revelation 27.5 / 29 160 DebonAir (include tappo superiore, DebonAir spring, and shaft bolt) - Revelation RC A1 (2018+)
che però costa 60/70 euri.
Lo puoi fare anche con l'applicazione rockshox dove immetti il numero di matricola della forcella ed accedi a tutte le notizie. Mi sembra si chiami trail head...puoi andare sul sito rock shox mettere il numero della tua forcella e verificare in upgrade il numero di airshaft.
In effetti anch'io ho appena fatto l'upgrade ad rct3 e di olio negli steli ne ho trovato ben poco...Sono così tutte le RS di primo montaggio... [emoji6]
Se mantieni i dischi originali, non devi aggiungere niente: monta le pinze Shimano al posto delle Guide e sei a posto.Ciao ragazzi, un consiglio : ho preso dei freni shimano xt 8020 che vorrei montarmi sulla mia levo comp 2019, sostituendo i guide re originali (che, onestamente, vanno pure bene, vedremo la differenza). C'è qualcuno che sa dirmi come montarli sugli attacchi forcella e carro? Adattatori, rondelle aggiuntive, ecc., oppure li monto sfruttando l'adattatore degli sram? Ho un po' di dubbi a riguardo, visto che non l'ho mai fatto. C'è un modo per capire se le pinze sono montate correttamente rispetto ai dischi? In questo caso li monterei utilizzando gli sram originali da 200. Grazie a chi mi vorrà rispondere
Per i Manetti i pensavo di utilizzare gli originali dei freni sram, ovviamente smontando i freni. Ho cercato altre soluzioni ma non mi convincono. Problem solver, che ho contattato, produce un adattatore carissimo solo per lo shift del cambio, per il reggisella sarei costretto a prendere un altro collare. Tanto vale, a questo punto, usare i collarini originali oppure prendere i due sram più piccoli, ad un costo decisamente inferiore.Se mantieni i dischi originali, non devi aggiungere niente: monta le pinze Shimano al posto delle Guide e sei a posto.
Piuttosto pensa a come fissare i manettini...
Grazie, questo sembra essere il kit giusto!
La seconda che hai detto: https://www.ridewill.it/p/it/sram-1...ando-cambio-trigger-sram-nero-dal-2013/72687/Tanto vale, a questo punto, usare i collarini originali oppure prendere i due sram più piccoli, ad un costo decisamente inferiore.
Ok!Grazie!Ciao!Se ti riferisci al TCD, è a pagamento e non in dotazione con la bici. Per la connessione devi seguire una procedura descritta nella guida, è molto facile