Anche qui nella mia zona la sostituzione del carter non é contemplata e prevista al momento in quanto non influente se non nella sostituzione completa del motore, io spero di rimanere così senza questo problema.
Rimane lo sbloccoScusate la parentesi ... un amico mi ha dato la sua TL 2018 su cui ha utilizzato blevo impostando parametri e sblocco velocità ... se mi scarico MC e lo collego per modificare le assistenze sui tre livelli mi resterà il limite di velocità o rimane sbloccato ?
Qualcuno ha dei cerchi da 29 ?
non é contemplata e prevista al momento in quanto non influente se non nella sostituzione completa del motore
Niente di ufficiale, l'officina ha parlato genericamente del prossimo anno... Vedremo come va a finire. Peraltro francamente non ho ben chiaro il motivo della sostituzione del carter con le 4 viti, a me non pare che sia un problema così rilevante...
Mi fate un breve riassunto dei problemi riscontrati sulle 2019 e delle possibili soluzioni?
Ero dalle tue parti sabato.. se sapevo così ti scrivevo per il caffèSe passi da queste parti ti faccio pure un caffè![]()
Ero dalle tue parti sabato.. se sapevo così ti scrivevo per il caffè
Mi sono fatto il Jouf due volte con un amico con la Kenevo. Era la prima volta che venivo da quelle parti... belle discese, non troppo tecniche ma se fatte con un buon ritmo impegnano! Tornerò sicuramente!
Intendo che il carter lo sostituiscono solo con l'intervento della sostituzione del motore.che vuol dire? il motore è lo stesso...
Dovrei aver fatto:Ma dai sabato ero anche io sul jouf mi sa che ci siamo incrociati
Per curiosità che sentieri hai fatto? Se ti ricordi, ce nè una caterva.
La prossima volta fammi un fischio! Caffè assicurato![]()
Dovrei aver fatto:
Single track dalla Croce
Bombadil
Mithril
Kraken
Orcolat
Ma non chiedermi di più.. ero al seguito di un amico che conosce un po’ la zona! Io gli sono stato a ruota
Ho visto 4/5 ragazzi con mtb enduro, di elettrici solo noi all’orizzonte
Sai che non ricordo.. eravamo due, una Levo Blu 2019 ed una Kenevo nera. (Io avevo un giubbino mimetico probabilmente ed il casco nero integrale)Se hai fatto il kraken di sicuro non ci siamo incrociati ahah
E se queste sono le discese che non ti impegnano hai capito anche perchè non hai incrociato altri elettrici. Complimenti comunque! Bravo, ma non ti seguo ahah
P.S.
E comunque non eri tu quello che a un certo punto ti sei fermato sulla panchina della forestale? Aveva una Levo come la tua.
Sai che non ricordo.. eravamo due, una Levo Blu 2019 ed una Kenevo nera. (Io avevo un giubbino mimetico probabilmente ed il casco nero integrale)
Comunque sono percorsi che vedo molto bene per la Levo, che grazie al peso ridotto e agilità si gira molto bene. Dopo due mesi di uscite, sono sempre più convinto che le 29” siano una bella scelta, ma vanno però capite e caricate di peso, se si vuole condurre la bici. Le 27,5” sono più ruffiane e perdonano molto di più alle basse velocità, di contro non sono precise e se si spinge soffrono di deriva.
In definitiva 29” promosse a pieni voti per me, ma per chi inizia a cimentarsi in discese un po’ più impegnative, possono essere controproducenti.
Ti confermo che è impossibile che fossi io.. saluto tutti! In particolare quelli in emtb!Boh la prossima volta saluta che non sbagli
Conosco bene quei posti e alcune discese che hai fatto sono toste almeno per me.
Condivido appieno il discorso sulle 29, all'inizio volevo tornare alle 27.5, ma anche se non sono un gran discesista ho cominciato ad apprezzarle.
P.S.
Quindi tu sei passato alle 29?
Ti confermo che è impossibile che fossi io.. saluto tutti! In particolare quelli in emtb!
Tornando alla bici: Io ho le 29, come mamma l’ha fatta.. ho solo cambiato il pneumatico anteriore montanto un Maxxis dhf 3C e adesso al posteriore monterò l’Assegai (ho forato l’originale questa mattina e guardandolo bene è tutto talgliato, speravo di finirlo ma non mi fido ad usarlo).
Per il resto l’unica modifica fatta alla mia Comp Carbon è la forca, dove ho montato la Lyrik da 160. Per il resto la bici va già benone, freni compresi, che non mi hanno mai dato problemi con pastiglie semimetalliche. (Anche qui molto dipende dallo stile di guida ed il peso del rider)
Sempre più convinto dell’acquisto... e poi.. è la più bella:
Vedi l'allegato 15385
Non mi pare che sia l'unica modifica, vedo un telescopico kenevista al posto del xfusion (che va veramente molto bene)Ti confermo che è impossibile che fossi io.. saluto tutti! In particolare quelli in emtb!
Tornando alla bici: Io ho le 29, come mamma l’ha fatta.. ho solo cambiato il pneumatico anteriore montanto un Maxxis dhf 3C e adesso al posteriore monterò l’Assegai (ho forato l’originale questa mattina e guardandolo bene è tutto talgliato, speravo di finirlo ma non mi fido ad usarlo).
Per il resto l’unica modifica fatta alla mia Comp Carbon è la forca, dove ho montato la Lyrik da 160. Per il resto la bici va già benone, freni compresi, che non mi hanno mai dato problemi con pastiglie semimetalliche. (Anche qui molto dipende dallo stile di guida ed il peso del rider)
Sempre più convinto dell’acquisto... e poi.. è la più bella:
Vedi l'allegato 15385
Non avevo aggiornato il profilo! ModificatoDavvero bella complimenti, ho letto la tua firma, pensavo che la 2018 montasse le 27.5 di serie, questa mi sembra più una 2019
Comunque nei fine settimana davvero tanti levisti da queste parti e non può che fare piacere, significa che il posto offre alternative per tutti i gusti