Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ok. Ma se ci pensi la maggior parte delle costruzioni telai ebike ad oggi sono o con batteria esterna (esempio merida eeone sixty, commencal meta power, canyin etc) o con batteria integrata che va a costituire chiusura del telaio (esempio turbo levo precedenti, lenultime cube con bosh, le nuove giant etc). Batteria integrata che comunque, al di la della certificazione IP della stessa, rimane su 1 o piu lati esposta direttamente con esterno e con l'acqua.

La levo 2019, ma anche la Lapierre con batteria snake, hanno ora una batteria completamente inserita all'interno del telaio e non hanno facce ancontatto. Potenzialmente toglierle potrebbe causare più rotture di scatole considerando che l'assenza batteria lascia un vano del telaio aperto all'ingresso di acqua.
Concordo pienamente!
Io però non uso acqua ma panni in microfibra inumiditi e non giro in zone fangose e argillose.
Se dovesse capitare di usare acqua abbondante mi hai convinto che per le 2019 sia meglio lasciare la batteria inserita.
Il dubbio o meglio il mio modus operandi è stato dettato dallo staccamento della pulsantiera della batteria sui modelli 2018, una volta staccata si vedono i led con relativi cablaggi e se ci fosse entrata acqua potevo dire ciao ciao batteria
 
  • Like
Reactions: Stack7 and eagerly

Fabio-no-drop

Ebiker normalus
8 Aprile 2017
78
26
18
48
.
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
e per il motore che differenze riscontri?
Il motore (a parte il rumore), va meglio, più potente ma soprattutto più omogeneo nell'erogazione della potenza. Sulla 2018 usavo blevo con smart power che ho abbandonato del tutto da quando ho la 2019 e questo ti può dare l'idea di quanto vada bene il nuovo propulsore. Personalmente uso ECO 15% pp30 - TRAIL 30/45 - TURBO 45/90 e vado dappertutto, senza alcun problema. La cosa che mi piace di più è che la pedalata è molto naturale, nonostante l'assistenza, sembra di pedalare una bicicletta normale. :)[/QUOTE]
Aggiungo che in discesa é una spada.. temevo di sentire la differenza tra le 27.5" plus e le 29" a livello di grip in curva, invece non ne ho sentito la mancanza. La "paciosità" dalle ruotone l'ho sentita solo in piano con curve a medio raggio. Nel misto con pendenza si sente molto meno. Inutile dire che le ruotone si mangiano letteralmente qualsiasi buco o gradone
 
  • Like
Reactions: cina46

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
... il reparto sospensioni funziona benone, anche se indubbiamente c'è di meglio, anche i freni non mi hanno mai dato problemi tutto sommato ...

Esatto tutto sommato ... ma pensando di sostituire l'ammo post va tenuto conto (oltre al portafogli :p ) solo della misura 210x52.5 mm. ? Pensavo ad un classico Open, Pedal, Lock ...
Cambiare freni (pinze e comandi) si possono utilizzare i tubi dei Guide evitando così di smontare mezza bici?

E' solo un pensiero nè :innocent:
 
Ultima modifica:

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
@Rick ... certo che l’ammo FOX FLOAT DPS FACTORY oltre al blocco, intermedio e open ha ulteriori 3 livelli di regolazione supplementare sull’aperto …
ma sostituendo l’originale Rockshox nella misura 210x52,5 mm e metterci il Fox che misura 210x55 mm. col rapporto di leva la ruota rischia di impattare sul piantone …
l’attacco al telaio è il solito “proprietario” Specialized e richiede modifiche? ( qui il @GIUIO10 ci sguazza :p )
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
@Rick ... certo che l’ammo FOX FLOAT DPS FACTORY oltre al blocco, intermedio e open ha ulteriori 3 livelli di regolazione supplementare sull’aperto …
ma sostituendo l’originale Rockshox nella misura 210x52,5 mm e metterci il Fox che misura 210x55 mm. col rapporto di leva la ruota rischia di impattare sul piantone …
l’attacco al telaio è il solito “proprietario” Specialized e richiede modifiche? ( qui il @GIUIO10 ci sguazza :p )
Si l'ammo Fox non è messo male in quanto a regolazioni e si sente la differenza facendo 2 click alla volta... Devo ancora provarla per bene ma mi sembra un buon ammortizzatore, certo che l'ohlins mi manca :weary_face::blush:
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
210 x 55 si può montare da quello che vedo. Attacco ammortizzatote è tornato normale a occhiello.
b228390350e2e44cfab68733ecc07b3d.jpg
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
210 x 55 si può montare da quello che vedo. Attacco ammortizzatote è tornato normale a occhiello.
b228390350e2e44cfab68733ecc07b3d.jpg
L'ho già detto più volte e mi ripeto, ma su tutti i molla quello che conta è l'interasse giusto, la corsa si limita senza problemi con una rondella in plastica inserita sotto il tampone di finecorsa , in questo caso basta da 2-2,5 mm per arrivare alla corsa originaria se si dovessero avere problemi di interferenza del carro o leveraggi a fine corsa.
I Rockshox superdeluxe coil ad esempio arrivano dalla casa con tale distanziale installato sia per il 210x50 che 210x52,5 visto che nativo sembra essere solo il 210x55 nel senso del tampone in gomma installato. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.