Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

grai

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
140
46
28
59
castione della presolana
Visita Sito
Bici
moustache samedi trail 6
In realtà all'interno sono uguali, come ben descritto già da altri on line.
Naturalmente cambia il materiale dei carter ora in magnesio. La differenza esterna deriva da un migliore sfruttamento dei vuoti esistenti nella versione S
oltre che da due diversi tipi di attacco possibili al motore.
allora si conferma quello che ha detto il si vende, posso solo dire che il venditore in questione è molto serio e preparato, e non credo che volesse vendermi la vecchia visto e considerato che lui sa bene che ne ho 2 di levo una 2016 e una 2018.Non avrebbe nessun vantaggio nel dire che il motore è lo stesso se non per l'involucro.
 

fede

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
120
129
43
Torino/Genova
Visita Sito
Bici
Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
In realtà all'interno sono uguali, come ben descritto già da altri on line.
Naturalmente cambia il materiale dei carter ora in magnesio. La differenza esterna deriva da un migliore sfruttamento dei vuoti esistenti nella versione S
oltre che da due diversi tipi di attacco possibili al motore.

Alberto, tutto sto cine nasce da qua:

wally73 ha scritto:
non sono troppo sicuro. ma mi pare che il brose della levo 2019 sia quello vecchio con i carter rifatti più stretti e leggeri. non sia il nuovo brose. ma potrei sbagliare...

Non stiamo disquisendo quanto sia radicalmente mutato all'interno il brose nel passaggio da 1.3 a 2.1, ma se il 2.1 di Specialized sia o meno il nuovo brose, e direi che su questo non ci sono dubbi... :)
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
"Prima uscita in compagnia della nuova TL 19"
Rumore:
in Eco e Trail si avverte appena una differenza rispetto alla "vecchia", che è silenziosissima, in turbo si fa sentire, ma niente di fastidioso.

Io ci ho fatto solo qualche centinaio di m, che dire, ci sali sopra e ti sembra di averla da sempre, e mi è piaciuta, ma non posso dare un giudizio.
Il proprietario, che prima aveva una 18 Carbon Comp, ci ha fatto un 300 Km e dice che è più comoda e scorrevole, fantastica nel guidato flow, che arrampica meglio, e che aiuta nel veloce rotto, ma che è meno maneggevole della 18 nello stretto.
Il motore dice che è più pieno, più morbido e piacevole nell'erogazione rispetto al precedente, ma di poco.

Giudizio estetico: bellissima!!!
 

Allegati

  • IMG_3294.PNG
    IMG_3294.PNG
    1,2 MB · Visite: 77
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: eagerly and GIUIO10

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
o_Oo_O
"Prima uscita in compagnia della nuova TL 19"
Rumore:
in Eco e Trail si avverte appena una differenza rispetto alla "vecchia", che è silenziosissima, in turbo si fa sentire, ma niente di fastidioso.

Io ci ho fatto solo qualche centinaio di m, che dire, ci sali sopra e ti sembra di averla da sempre, e mi è piaciuta, ma non posso dare un giudizio.
Il proprietario, che prima aveva una 18 Carbon Comp, ci ha fatto un 300 Km e dice che è più comoda e scorrevole, che arrampica meglio, e che aiuta nel veloce rotto, ma che è meno maneggevole della 18 nello stretto.

Giudizio estetico: bellissima!!!
E di chi è?! o_O... esci con le Levo 2019 senza dire niente?!?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.911
3.598
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Alberto, tutto sto cine nasce da qua:

wally73 ha scritto:
non sono troppo sicuro. ma mi pare che il brose della levo 2019 sia quello vecchio con i carter rifatti più stretti e leggeri. non sia il nuovo brose. ma potrei sbagliare...

Non stiamo disquisendo quanto sia radicalmente mutato all'interno il brose nel passaggio da 1.3 a 2.1, ma se il 2.1 di Specialized sia o meno il nuovo brose, e direi che su questo non ci sono dubbi... :)

Beh mi sembrava assodato questo e non poteva essere altrimenti. Ma forse qualcuno non era ancora informato come mi è sembrato di capire. :p
 

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
41
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
La base è indubbiamente la stessa, vista sopratutto la bontà del progetto di partenza,quello che cambia è l'elettronica e qualche componenti interne per aumentare il rendimento.per il resto per forza di cose nessuno inventerà più nulla da zero ogni volta, non rientri più dell'investimento altrimenti. Sopratutto per ridurre l'ingombro laterale in maniera così significativa qualche modifica sostanziale deve essere stata fatta, non si tirano via facilmente centimetri da un motore solo cambiando l'involucro, anche perchè non è che il magnesio lo usiamo da ieri per queste cose...
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ho scaricato la nuova versione di Mission Control ma non riesco a collegarla alla mia TL 2018. Non rileva in nessun modo la bici. Ho iPhone con iOS 12 e Bluetooth regolarmente attivo. A qualcuno è capitato lo stesso problema? Come avete risolto?
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Infatti nelle precedenti era lateralmente in una posizione al quanto scomoda sia da visualizzare che da azionare. In quel caso il Garmin era molto consigliato. Ora le info di base le hai, e in alternativa al garmin Specialized offre un display/monitor che costa circa 90€.

Spero che anche altri produttori seguano questa strada, integrazione e semplificazione senza aggeggi delicati sul manubrio che in caso di rottura ti lascerebbero a piedi.

Giant!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
La Giant con i modelli trance E+ da una soluzione come la specialized. Niente display, un comando a pulsanti sulla sx con le lucette (5) che indicano il livello di assistenza e 6 lucette che indicano la carica della batteria. Se uno vuole a 130€ c'è il display con tutte le info

Specialized ha sviluppato un concetto differente, il controller che fa anche da monitor è incastonato sul tubo orizzontale in prossimità della serie sterzo in una posizione molto sicura, su di esso ci sono due pulsanti, uno per accendere e spegnere la bici e l'altro per variare i tre livelli di assistenza che sono indicati con tre led, poi ci sono 10 led che indicano la carica della batteria. Il comando al manubrio, se uno lo desiderasse, potrebbe toglierlo in quanto è solo un ripetitore del controller, soprattutto se si dovesse tranciare un filo del remoto, la bici funzionerebbe ugualmente agendo direttamente sul controller perchéè quello il cervello di tutto il sistema.
Giant ha solo eliminato il display adottando un comando che integra la visualizzazione del livello di assistenza e del livello batteria, se vogliamo ha semplificato il sistema ma in pratica se in una caduta rompi il comando al manubrio rimani a piedi. Questa è la principale differenza.
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
836
662
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
Ho scaricato la nuova versione di Mission Control ma non riesco a collegarla alla mia TL 2018. Non rileva in nessun modo la bici. Ho iPhone con iOS 12 e Bluetooth regolarmente attivo. A qualcuno è capitato lo stesso problema? Come avete risolto?

Devi prima cancellare il "vecchio" abbinamento.

Generali -> Bluetooth ... nei miei dispositivi trovi Levo (non connesso) -> clicchi su "i" -> Dissocia questo dispositivo

Quindi riconnetti etvolià ;)
 
  • Like
Reactions: maramouse

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.335
835
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
andavo a memoria...
ma ricordavo +/- queste parole da https://www.ebikecult.it/tecnica/nuova-specialized-turbo-levo-700-wh-29/

L’autonomia aumenta del 40%

La capacità della batteria sale fino a 700 Wh (di serie sui modelli S-Works ed Expert, opzionale sugli altri modelli che montano di serie quella da 500 Wh), aumentando di un 40% circa il range (o l’autonomia) della batteria rispetto al modello attuale.
Ovviamente ci sono novità significative anche sulla parte hardware e software del motore Brose, definito Turbo 2.1 da Specialized, che è diventato fino al 15% più compatto (e un 11% più leggero grazie all’adozione del case in magnesio) e capace di amplificare la pedalata fino a un massimo del 410%, arrivando alla potenza di picco di 560 W e 90 Nm di coppia massima.
Più potente, ma anche più fluido e ancora più silenzioso, il nuovo motore 2.1 è ancora più vicino allo stile di pedalata del biker rispetto al precedente.
Specialized dichiara che il tempo totale di ricarica è di 5 ore.
Telaio ridisegnato e nuova sede per il motore
Il motore 2.1, realizzato da Brose ascoltando anche le richieste di Specialized e molto vicino al nuovo Brose S Mag, è sempre lì, nella zona del movimento centrale, ma ora è fissato al telaio con un attacco ridisegnato realizzato con il minore quantitativo di materiale.
Sui modelli con telaio in lega leggera, infatti, il supporto per il motore è costruito unendo, anzi, saldando, due semigusci in alluminio stampato.
Questa soluzione, insieme ad altre migliorie su tutto il telaio e al motore stesso più leggero di 400 gr, alleggerisce il telaio della S-Works Turbo Levo Carbon di ben 800 gr, raggiungendo un livello di leggerezza che, nella guida, comincia a farsi apprezzare.
Un dettaglio che Specialized dichiara con un certo orgoglio è che ora il telaio della Turbo Levo in lega pesa quanto quello della S-Works Turbo Levo Carbon attuale.
ecc... ecc...
 

pierpa

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
70
19
8
nord est
Visita Sito
Bici
Kenevo
Ho scaricato la nuova versione di Mission Control ma non riesco a collegarla alla mia TL 2018. Non rileva in nessun modo la bici. Ho iPhone con iOS 12 e Bluetooth regolarmente attivo. A qualcuno è capitato lo stesso problema? Come avete risolto?

clicca su connessione in corso
IMG_2629.png

e si apre questa pagina

IMG_2630.png

clicca sul simbolo +
abbina la bici.

Poi mi fai sapere se sulla tua 2018 quando apri personalizza la pagina si presenta così o hai anche la possibilità di settare l'accelerazione.

IMG_2628.png
 

gasparadiso

Ebiker ex novello
7 Settembre 2018
45
6
8
50
Bellaria
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019
Il mio negoziante mi ha appena avvisato, è arrivato il comunicato questa mattina. Resta da capire quanto saranno intoppati, spero non ci vogliano settimane per riprendere la distribuzione. Non posso credere di essere così impaziente di spendere oltre 8000€!
 
  • Like
Reactions: thegiampi
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.