Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.904
3.587
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sapevo che qualcuno avrebbe pensato male. La levo mi piace molto e oltretutto ha il Brose come la mia bici. Quindi parteggio se così si può dire per questo motore.
Volevo semplicemente apportare una esperienza di un acquirente, che attualmente non sa cosa dovrà fare ma che sicuramente risolverà con il proprio conce.
Mi interessa la cosa perché un mio amico è interessato all'acquisto e insieme ci stiamo informando, non ho le fette di prosciutto davanti agli occhi. :innocent::innocent::innocent:
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Il conce in questione o è ignorante o è in malafede, è cosa nota, e ormai ripetuta all'infinito, che le Tlevo 19 hanno una casistica di motori rumorosi oltre la norma molto elevata, tant'è che la casa ha sospeso le consegne del nuovo modello e si è impegnata a sostituire in garanzia i motori già consegnati che non corrispondono agli standard, e i comunicati a riguardo sono stati ampiamente diffusi.
Non capisco il bisogno di venir qui a rimarcare ancora su questo arcinoto "incidente di percorso", o altri, senza informarsi almeno un po' prima, o vogliamo pensare a malafede anche nei tuoi confronti?!! ;)
Settimana scorsa ero con mio cuggino che abita ad Istrana, sede del 51• Stormo dell’aviazione militare. Ha un orecchio incredibile per gli aerei, riconosce un Typhoon da un AMX a decine di kilometri di distanza...
Stavamo bevendo una birra (mio cuggino se ne intende, è lui che organizza l’Octoberr Fest a Monaco) quando ad un certo punto un rumore assordante mi ha fatto trasalire. Gli dico: “cos’è questo, un quadrireattore turboelica C-5 Galaxi ?”
Mi fa: “No, una Levo 2019 di uno che abita 3 isolati da qui...”:p
 
Ultima modifica:

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
532
282
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
ciao a tutti ,intervengo poco nelle discussioni sapendo di non avere una grande conoscenza tecnica e non vorrei dire stupidaggini a riguardo ,ma sentir dire perfino da un concessionario che bosch e' più silenzioso di qualsiasi brose siamo al limite del ridicolo tanto che se succedesse a me quel venditore a perso ogni credibilita'in quanto a chi persevera nel dire che il brose non va una cippa e l ultimo modello che ha provato e' la versione prima dell modello s, mi fa pensare che scriva senza nessuna cognizione.non sminuisco shimano ma senza provare l evoluzione che ha avuto il brose non si puo' dare un giudizio simile.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.904
3.587
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Beh, è evidente. Il problema è che questo mio amico (che qui qualcuno ha confuso con mio cuggino...) ha confermato che il suo Bosch precedente era di GRAN LUNGA più silenzioso.
Ora, anche io ho avuto esperienza di Bosch... però questa mi è sembrata grossa. Prima o poi passo da casa sua par farmi sentire sto motore che fa...
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Scusate tanto, non riesco a ritrovare la tabella dei pesi nelle varie versioni. Potete gentilmente riproporla o linkarlo?
Grazie e scusate
 

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
Quesito per i più esperti:
batteria TL2017 (460) con stessi settaggi della batteria TL2018 (504) possibile che dia risultati in termini di spinta inferiori?
Domenica per un errore ho montato le batterie invertite su 2017 e 2018 ed il risultato è stato che mi sono accorto di una differenza abbastanza evidente, ovvero per avere la stessa resa del mio solito eco 15% sulla TL2018 con la 460 dovevo alzare a eco 20%.
Questione di firmware o che?
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Quesito per i più esperti:
batteria TL2017 (460) con stessi settaggi della batteria TL2018 (504) possibile che dia risultati in termini di spinta inferiori?
Domenica per un errore ho montato le batterie invertite su 2017 e 2018 ed il risultato è stato che mi sono accorto di una differenza abbastanza evidente, ovvero per avere la stessa resa del mio solito eco 15% sulla TL2018 con la 460 dovevo alzare a eco 20%.
Questione di firmware o che?
Penso il motore faccia la differenza, inoltre l'aggiornamento riporta firmware differenti tra le 2017 e 2018
 

alessiomitico

Ebiker pedalantibus
28 Maggio 2018
190
52
28
camaiore
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Io credo che il 2017 consumi anche meno del 2018. Io e mia moglie stessi giri ovviamente pesa meno ma saranno circa 15 kg. Io eco 15 lei eco 30 si arriva con quasi la stessa batteria e lei usa anche trail
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Quesito per i più esperti:
batteria TL2017 (460) con stessi settaggi della batteria TL2018 (504) possibile che dia risultati in termini di spinta inferiori?
Domenica per un errore ho montato le batterie invertite su 2017 e 2018 ed il risultato è stato che mi sono accorto di una differenza abbastanza evidente, ovvero per avere la stessa resa del mio solito eco 15% sulla TL2018 con la 460 dovevo alzare a eco 20%.
Questione di firmware o che?
In linea di principio - a parita' di altri fattori - piu' una batteria e' vecchia e di bassa capacita' e meno rende. Questo e' dovuto al fatto che fisiologicamente nel tempo le batterie Li-Ion tendono a perdere capacita' progressivamente di anno in anno anche se vengono utilizzate poco.
Poi c'e' da considerare il fatto che minore e' la capacita' di una batteria e piu' facilmente "soffre" (droppando) le alte scariche, cioe' gli elevati assorbimenti del motore nelle fasi piu' energivore (ripartenze, allunghi, salite impegnative, ecc.).
Tutto questo si traduce nel fatto che le batterie meno capienti (e/o piu' vecchie) nell'uso forniscono una minore potenza al motore (specie per effetto di una riduzione di tensione di lavoro) che in parte puo' essere compensata dal settaggio di un piu' alto livello di assistenza (maggiore amperaggio).
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
In linea di principio - a parita' di altri fattori - piu' una batteria e' vecchia e di bassa capacita' e meno rende. Questo e' dovuto al fatto che fisiologicamente nel tempo le batterie Li-Ion tendono a perdere capacita' progressivamente di anno in anno anche se vengono utilizzate poco.
Poi c'e' da considerare il fatto che minore e' la capacita' di una batteria e piu' facilmente "soffre" (droppando) le alte scariche, cioe' gli elevati assorbimenti del motore nelle fasi piu' energivore (ripartenze, allunghi, salite impegnative, ecc.).
Tutto questo si traduce nel fatto che le batterie meno capienti (e/o piu' vecchie) nell'uso forniscono una minore potenza al motore (specie per effetto di una riduzione di tensione di lavoro) che in parte puo' essere compensata dal settaggio di un piu' alto livello di assistenza (maggiore amperaggio).
Capisco, mi sembra strano però una differenza così sensibile in assenza di condizioni impegnative, ovvero semplicemente pedalando in piano. Sul discorso della perdita di capacità nel tempo pensavo sinceramente ad una diminuzione della resa kilometrica, non mi sarei mai immaginato un calo di prestazioni... In teoria quindi significa che tra un annetto (a parità di condizione fisica) sarò costretto ad alzare i parametri percentuali per ottenere la stessa assistenza motore?
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Capisco, mi sembra strano però una differenza così sensibile in assenza di condizioni impegnative, ovvero semplicemente pedalando in piano. Sul discorso della perdita di capacità nel tempo pensavo sinceramente ad una diminuzione della resa kilometrica, non mi sarei mai immaginato un calo di prestazioni... In teoria quindi significa che tra un annetto (a parità di condizione fisica) sarò costretto ad alzare i parametri percentuali per ottenere la stessa assistenza motore?
Forse, a farti percepire una minore spinta cioe' la necessita' di un maggior impegno da parte tua, potrebbero esere intervenuti altri fattori quali magari gomme un po' sgonfie, vento contrario, e/o altro ...
La perdita di capacita' della batteria nel tempo e' solitamente abbastanza contenuta ... se non ricordo male si parla di non piu' del 10% annuo.
Poi ipotizzavo anche un'altra motivazione. Le batterie delle moderne ebike sono dotate di elettronica sofisticata che le fa dialogare con la centralina (sistemi CAN-BUS). Potrebbe essere che la centralina abbia avvertito la presenza di una batteria meno performante e di conseguenza abbia elettronica ente ridotto l'effettivo livello di assistenza a scopo precauzionale, cioe' per evitare di stressare troppo la batteria ... ma questa e' solo un'ipotesi ...
 

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
Forse, a farti percepire una minore spinta cioe' la necessita' di un maggior impegno da parte tua, potrebbero esere intervenuti altri fattori quali magari gomme un po' sgonfie, vento contrario, e/o altro ...
La perdita di capacita' della batteria nel tempo e' solitamente abbastanza contenuta ... se non ricordo male si parla di non piu' del 10% annuo.
Poi ipotizzavo anche un'altra motivazione. Le batterie delle moderne ebike sono dotate di elettronica sofisticata che le fa dialogare con la centralina (sistemi CAN-BUS). Potrebbe essere che la centralina abbia avvertito la presenza di una batteria meno performante e di conseguenza abbia elettronica ente ridotto l'effettivo livello di assistenza a scopo precauzionale, cioe' per evitare di stressare troppo la batteria ... ma questa e' solo un'ipotesi ...
Sul discorso fattori esterni lo escludo, ce la siamo scambiata 2 volte per verifica e entrambi abbiamo notato la stessa differenza sullo stesso percorso, sul discorso centralina non saprei dire, potrebbe essere... Certo che a questo punto i vari discorsi "da bar" sulla percentuale di assistenza da usare lasciano un pochino il tempo che trovano, visto le notevoli differenze date dalla sola batteria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.