Come caxxo fai a misurare la tua altezza al millimetro..[emoji23][emoji23][emoji23]
Semplice Watson ... misurandosi in pollici ... 66,50 x 2,54 = 1689 mm.
Come caxxo fai a misurare la tua altezza al millimetro..[emoji23][emoji23][emoji23]
Rick ... sinceramente del peso poco o nulla m'importa ... del montaggio me ne farò una ragione (so già che rimpiangero l'Ohlins e la Lirik) ma dei dislivelli sono sicuro che non sarà una delusione.
Con la Kenevo M, io che sono basso 1689 mm. ho "sofferto" parecchio nel tecnico ... propenderei sulla carta per una S ... l'accenderei !!!
LEVO S KENEVO M
Stem 40 mm. 45 mm.
Reggisella 125 mm. 150 mm.
Manubrio 78 mm. 80 mm.
Interasse 1182 mm. 1205 mm.
Avancorsa 729 mm. 762 mm.
Angolo sterzo 66° 65°
H Mov. Centr. 347 mm. 350 mm.
Piantone 380 mm. 435 mm.
Standover 760 mm. 776 mm.
dal link postato prima: https://www.pinkbike.com/news/first-ride-specialized-turbo-levo-fsr.html
"With a 380mm short seat tube on the size S model for example,,even shorter riders will be able to run telescopic posts with more drop and more riders will be able to jump a frame size up or down to find what they are looking for in terms of reach."
In termini meglio comprensibili, che vuol dire.
Infatti con una batteria da soli 500Wh non e' proprio banale superare un dislivello di 3.000 m.
Tanto per fare un esempio, un rider di 75kg su un'ebike da 23kg dovrebbe sviluppare alla ruota circa 190W (cioe' 2,5W/kg) per 3 ore con un'assistenza al 70%...![]()
No, dai, non sono calorie, ma kJ (kilo joule)...Già ... assolutamente non banale ... 13000 calorie![]()
attenzione perché mi sembra che la distanza gomma-porcellone sia davvero risicata.
Se ti riferisci all'archetto della forcella anche la Kenevo non scherza ...
non vedo che problemi dovrebbero insorgere nel collegamento motore-batteria essendo praticamente uguale all'attuale con un oring che previene anche la minima infiltrazione di umidita' poi per quanto riguarda le distanze ruota forcellone io monto gia' da un anno ruote da 29 e non ho mai avuto il benche' minimo problema, poi tutto e' molto ben protetto a differenza di quelle bici con l'ammo e i relativi leveraggi esposti a tutte le proiezioni di fango
Accesa alloraAllora ne prendiamo due Expert fluo..
Upgrade forca con fox36 e via
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Rick ... sinceramente del peso poco o nulla m'importa ... del montaggio me ne farò una ragione (so già che rimpiangero l'Ohlins e la Lirik) ma dei dislivelli sono sicuro che non sarà una delusione.
Con la Kenevo M, io che sono basso 1689 mm. ho "sofferto" parecchio nel tecnico ... propenderei sulla carta per una S ... l'accenderei !!!
LEVO S KENEVO M
Stem 40 mm. 45 mm.
Reggisella 125 mm. 150 mm.
Manubrio 78 mm. 80 mm.
Interasse 1182 mm. 1205 mm.
Avancorsa 729 mm. 762 mm.
Angolo sterzo 66° 65°
H Mov. Centr. 347 mm. 350 mm.
Piantone 380 mm. 435 mm.
Standover 760 mm. 776 mm.
Smonti lyrik e ohlins dalla kenevo e li monti sulla levo e la robaccia la metti sulla kenevo che poi vendi a Francis..[emoji23][emoji23][emoji23]Non parlarmene della lyrik e ohlins ho già il magone pensando ad una pike RC e mono ad aria
Mi sorgono sempre più dubbi
L'accendiamo??![]()
In termini meglio comprensibili, che vuol dire.
Comunque, mi sembra di aver visto, una tabella, con le taglie consigliate in base all'altezza, valide per la nuova levo, non mi ricordo dove e non riesco più a trovarla.
che anche i più "piccoli" si troveranno bene con la S e chi è più alto farebbe bene a provare più taglie perchè comunque a livello pedivelle non ci sono problemi, ma conviene provare più misure per decidere la taglia con la quale ci si trova più comodi... ad esempio nel mio caso sarei pelo pelo alla fine della taglia M ma mi trovo meglio con la L
impossibile che pesino uguali, ci sono minimo 7/800 grNel manuale Levo 2019 postato poco indietro c'è scritto che la batteria da 500 e quella da 700 hanno lo stesso peso.
Quindi se il manuale è preciso dovrebbero avere lo stesso numero di celle ma di capacità diversa.
Ok, sono alto 170cm, fino adesso con specy sono stato a cavallo della s e della m, mi sono sempre trovato meglio su una m, infatti adesso ho la camber in taglia m, quale taglia dovrei prendere di levo 2019.
Sensore di velocita, ho visto qui, che il sensore è stato integrato sul telaio, il magnete è messo sul disco, ma ci vuole un disco apposito o si riesce a piazzare il magnete su qualsiasi disco, perché ho già pronti due dischi da 200 hope, quelli con il rotore colorato, che ho trovato in offerta e non vorrei averli presi per niente.