Se vedi il manuale tecnico, il cavo fa un giro morto perché il reggisella è già in posizione e il giro morto, serve per poterlo estrarre e fare la dovuta manutenzione, facendo l'installazione senza smontare il motore, il giro morto dovrò cercare di farlo leggermente più corto, al limite usando lo spazio di cavo libero che c'è al manubrio per poterlo estrarre, penso di procedere in questo modo, con il reggisella estratto, durante l'installazione il cavo dovrà essere come la linea verde che ho tracciato, quando infilerò il reggisella se il cavo è troppo lungo, dovrò tirare il cavo nella zona manubrio (essendo un tubo idraulico non ha il cavo d'acciaio e lo posso accorciare senza problemi sia in zona manubrio e sia vicino al reggisella.
Questo invece è il passaggio del cavo del freno posteriore:
Pensavo di essere stato chiaro, del vecchio impianto freni non rimane niente, lo sostituisco completamente, visto che al posteriore ho la valvola speedloock, il cavo nuovo lo inserirò, attaccato al vecchio dal carro posteriore, l'unico punto che forse mi potrebbe dare problemi è questo:
Ma usando la vite rossa del
reverb, il cavo vecchio e quello nuovo dovrebbero essere uniti molto saldamente e senza scalini, comunque in quel punto ci metterò un filo di grasso.