Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alpi82

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
125
42
28
43
Sconosciuta
Visita Sito
Bici
Crafty 2025
E si ma Non tutti fanno il 18% di sconto,io ho trovato una comp carbon con quelllo sconto taglia m e a dirvi la veritá mi fa gola

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

alessiomitico

Ebiker pedalantibus
28 Maggio 2018
190
52
28
camaiore
Visita Sito
Bici
Turbo levo
E ti ha consigliato bene ... perchè la M oltre che ad avere un telescopico esteso più lungo di 2,5 cm., ha anche un piantone di 4,5 cm. più lungo ... che non è poco.

Quindi ocio @alpi82 ;)

Mia moglie ha la S e quando ci monto mi sembra un triciclo per bambini e mi vanno le ginocchia troppo vicine allo sterzo. A mio parere e’ troppo piccola
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
come detto l'altezza non e' il solo fattore magari si hanno le gambe lunghe e il busto corto o viceversa e sopratutto dipende da come si e' abituati.
Io ad esempio sono 1,77 e ho preso la M, in passato avevo preso un enduro specialized taglia L e ad esempio proprio non mi trovavo trovandola lunghissima e nello stretto faticavo parecchio e in curva non riuscivo a caricare bene l'anteriore, quindi direi che se si e' a cavallo meglio provarle.
In ogni caso a mio avviso se con la M tenendo il reggisella tutta bassa si e' troppo alti vuol dire che la taglia e' sbagliata(mio pensiero).

Certamente sì ma nella comp carbon tg M, il telescopico da 150mm non va completamente a fondo corsa ma resta sollevato di circa 15/20 mm, xche’ va in appoggio da qualche parte. Il 125mm si abbassa di quel tanto in più che serve per consentire una pedalata comoda e tonda.
A me servivano circa 6/7 mm di rientro del telescopico che con il 150mm non avevo.
Cmqe se ti piace stare più avanzato è caricato sull’anteriore meglio la S che non la M.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Se vedi il manuale tecnico, il cavo fa un giro morto perché il reggisella è già in posizione e il giro morto, serve per poterlo estrarre e fare la dovuta manutenzione, facendo l'installazione senza smontare il motore, il giro morto dovrò cercare di farlo leggermente più corto, al limite usando lo spazio di cavo libero che c'è al manubrio per poterlo estrarre, penso di procedere in questo modo, con il reggisella estratto, durante l'installazione il cavo dovrà essere come la linea verde che ho tracciato, quando infilerò il reggisella se il cavo è troppo lungo, dovrò tirare il cavo nella zona manubrio (essendo un tubo idraulico non ha il cavo d'acciaio e lo posso accorciare senza problemi sia in zona manubrio e sia vicino al reggisella.

33ytmdv.jpg


Questo invece è il passaggio del cavo del freno posteriore:

utvfc.jpg


Pensavo di essere stato chiaro, del vecchio impianto freni non rimane niente, lo sostituisco completamente, visto che al posteriore ho la valvola speedloock, il cavo nuovo lo inserirò, attaccato al vecchio dal carro posteriore, l'unico punto che forse mi potrebbe dare problemi è questo:

e9gp6e.jpg


Ma usando la vite rossa del reverb, il cavo vecchio e quello nuovo dovrebbero essere uniti molto saldamente e senza scalini, comunque in quel punto ci metterò un filo di grasso.


Il giro morto serve ad evitare che il cavo/guaina rimanga strozzato da una curva troppo stretta nel punto che hai evidenziato alla fine del traversino. Io manterrei la configurazione originale.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Il giro morto serve ad evitare che il cavo/guaina rimanga strozzato da una curva troppo stretta nel punto che hai evidenziato alla fine del traversino. Io manterrei la configurazione originale.

Il fatto di rimanere strozzato è una cosa possibile su cavo guaina con cavetto d'acciaio, ma non credo che possa succedere con cavo idraulico e comunque inserendo il reggisella, il cavo scende come nell'installazione originale, quindi non sarà lungo come da installazione originale, ma come lunghezza non sarà molto dissimile.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Il fatto di rimanere strozzato è una cosa possibile su cavo guaina con cavetto d'acciaio, ma non credo che possa succedere con cavo idraulico e comunque inserendo il reggisella, il cavo scende come nell'installazione originale, quindi non sarà lungo come da installazione originale, ma come lunghezza non sarà molto dissimile.

Che ti devo dire... Prova.
 

Doc.Brown

Ebiker pedalantibus
9 Novembre 2018
175
138
43
40
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2019 - Babymaker Pro
La possibilità che entrino dei detriti c'è.
Nella parte posteriore, sotto l'attacco dei chainstays, c'è un pertugio libero, la parte in giallino nel disegno.
Niente di non risolvibile, con un adesivo si può chiudere, o se si desidera lasciare l'aereazione, inserendo una retina in alluminio (nei Brico) sfruttando le due viti che supportano il carter plastico.
Avrei una domanda:
Qualcuno ritiene che sia un problema la mancata areazione? Lo chiedo perché a me è stato messo un adesivo e volevo capire se ci sono problemi di surriscaldamento. Ho anche sentito da un negoziante che Specialized dà ai venditori un gomma da inserire. Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Avrei una domanda:
Qualcuno ritiene che sia un problema la mancata areazione? Lo chiedo perché a me è stato messo un adesivo e volevo capire se ci sono problemi di surriscaldamento. Ho anche sentito da un negoziante che Specialized dà ai venditori un gomma da inserire. Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo.
Se guardi qualche post indietro ne avevo già parlato, un breve l'assistenza specy sul forum inglese aveva detto che non ci sono problemi di surriscaldamento a chiudere quel buco.
È indubbio che chi ha progettato telaio, in quel punto (apertura e biellete) non abbia fatto un buon lavoro, ma avrebbe fatto un lavoro di merda se il motore avesse avuto bisogno di aerazione e invece di mettere un apertura sull'anteriore del carter motore, dove è più logico metterle, le avesse messe dietro.

Inviato dal mio KFKAWI utilizzando Tapatalk
 

Doc.Brown

Ebiker pedalantibus
9 Novembre 2018
175
138
43
40
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2019 - Babymaker Pro
Se guardi qualche post indietro ne avevo già parlato, un breve l'assistenza specy sul forum inglese aveva detto che non ci sono problemi di surriscaldamento a chiudere quel buco.
È indubbio che chi ha progettato telaio, in quel punto (apertura e biellete) non abbia fatto un buon lavoro, ma avrebbe fatto un lavoro di merda se il motore avesse avuto bisogno di aerazione e invece di mettere un apertura sull'anteriore del carter motore, dove è più logico metterle, le avesse messe dietro.

Stessa cosa che ho pensato anch'io. Però una leggerezza del genere su una bici Specialized da 8000 euro non me l'aspettavo, quindi poi diventa tutto possibile.
 

Doc.Brown

Ebiker pedalantibus
9 Novembre 2018
175
138
43
40
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2019 - Babymaker Pro
Approfitto per fare anche un'altra domanda...
Come vi trovate con il sistema di sgancio della batteria? Parlo proprio della vite filettata da inserire.
Per spiegarmi meglio, quando si tratta di inserirla per fissare la batteria faccio davvero una gran fatica. È come se la parte fissa fosse leggermente storta, tant'è che per inserirla non devo tenere la vite perpendicolare ma leggermente inclinata. Il risultato è una gran rottura!
 
Ultima modifica:

gigiluca

Ebiker pedalantibus
18 Dicembre 2016
221
20
18
57
Brescia
Visita Sito
Approfitto per fare anche un'altra domanda...
Come vi trovate con il sistema di sgancio della batteria? Parlo proprio della vite filettata da inserire.
Per spiegarmi meglio, quando si tratta di inserirla per fissare la batteria faccio davvero una gran fatica. È come se la parte fissa fosse fissata leggermente storta, tant'è che per inserirla non devo tenere la vite perpendicolare ma leggermente inclinata. Il risultato è una gran rottura!
Ciao!Ma stai parlando della levo 2019?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.