Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Lo stimolo ad aiutare uno che entra in un luogo familiare e che ti dice che si è rotto i maroni è certamente pari a quello che riserverei a un invitato che rutta alla mia tavola. Si sta bene anche senza, nessun fastidio guarda. L'educazione viene prima del falso perbenismo

Si è rotto perchè dopo 200 pagine non ha trovato quello che cercava. Io ho iniziato a seguire quando eravamo alla parte 3 e mi sono occorse 2 domeniche per leggermi tutti i commenti precedenti e l'ho fatto solo perchè ero abbastanza dubbioso dell'acquisto e non volevo buttare i miei soldi.
Io preferirei che i thread fossero più tematici invece di avere un unico thread in cui si parla di tutto e di più:
ad es:
Specialized Turbo - app e impostazioni
Specialized Turbo Levo - problemi e soluzioni
Giant - app e impostazioni
Giant - sospensioni

Se sei interessato ad un problema e/o ad un tema puoi seguire in maniera molto più agevole. E se a posteriori ti serve un informazione è più facile recuperarla con o senza la ricerca.

Inoltre non darei cosi per scontato che le persone sappiano usare o conoscano come usare un forum. In ambito lavorativo mi imbatto spesso in persone che sono considerate power user ( cioe persone con buona conoscenza del pc/smartphone ) che non conoscono le funzioni base del sistema che usano.
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Si è rotto perchè dopo 200 pagine non ha trovato quello che cercava. Io ho iniziato a seguire quando eravamo alla parte 3 e mi sono occorse 2 domeniche per leggermi tutti i commenti precedenti e l'ho fatto solo perchè ero abbastanza dubbioso dell'acquisto e non volevo buttare i miei soldi.
Io preferirei che i thread fossero più tematici invece di avere un unico thread in cui si parla di tutto e di più:
ad es:
Specialized Turbo - app e impostazioni
Specialized Turbo Levo - problemi e soluzioni
Giant - app e impostazioni
Giant - sospensioni

Se sei interessato ad un problema e/o ad un tema puoi seguire in maniera molto più agevole. E se a posteriori ti serve un informazione è più facile recuperarla con o senza la ricerca.

Inoltre non darei cosi per scontato che le persone sappiano usare o conoscano come usare un forum. In ambito lavorativo mi imbatto spesso in persone che sono considerate power user ( cioe persone con buona conoscenza del pc/smartphone ) che non conoscono le funzioni base del sistema che usano.
concordo assolutamente sull'ultima parte mentre inserire thread tematici allargherebbe troppo le aree di ricerca e su problemi composti sarebbe difficile inserirsi nel giusto canale
penso che un poco di pazienza e socievolezza non guastano mai anche a costo di ripetere cose già dette
non tutti hanno modo di seguire ogni giorno le evoluzioni delle domande o delle affermazioni nel forum
io stesso ora che dopo 43 anni di lavoro sono in pensione seguo quotidianamente mentre fino ad un anno fa stavo magari una settimana prima di aggiornarmi
ciao raga
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Ragazzi ho montato una coppia di Schwalbe Magic Mary/Hans Dampf 27,5x2,8
Non ho trovato il senso di rotazione è possibile?
Lì ho montati con la riga colorata sulla sinistra
Di lattice ho messo 100 ml,va bene?
Le ho uguali, sono gomme con la tassellatura speculare, quindi fa lo stesso, anche io ho messo la riga colorata a sx comunque. Queste le ho montate con le camere, sulle precedenti avevo messo 120 ml. di lattice, ma non sono tanto esperto di latticizzazione, meglio aspettare qualche risposta "esperta".
 

domenicorss

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
169
61
28
47
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Expert
Le ho uguali, sono gomme con la tassellatura speculare, quindi fa lo stesso, anche io ho messo la riga colorata a sx comunque. Queste le ho montate con le camere, sulle precedenti avevo messo 120 ml. di lattice, ma non sono tanto esperto di latticizzazione, meglio aspettare qualche risposta "esperta".
La Magic ha il senso di rotazione mentre la Hans no.....
Per il lattice alla fine ne ho messi 150 ml
 

mito68

Ebiker pedalantibus
17 Ottobre 2016
242
153
43
56
ferrara
Visita Sito
Bici
cannondale scalpel 29 e Moterra AM3
A

Anche io come te su Expert mi sono fatto scalare tutto dal sivende
Forca e mono Fox Prese su Probike
Ciao. riesci a postare una foto della bici? ho anch'io mezza idea di prendere questa accoppiata perchè già ora ho fox e mi trovo bene, ma volevo prima provare rock shox che ci sono di serie per capire come vanno. tu sai già che non vanno bene?
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Si è rotto perchè dopo 200 pagine non ha trovato quello che cercava. Io ho iniziato a seguire quando eravamo alla parte 3 e mi sono occorse 2 domeniche per leggermi tutti i commenti precedenti e l'ho fatto solo perchè ero abbastanza dubbioso dell'acquisto e non volevo buttare i miei soldi.
Io preferirei che i thread fossero più tematici invece di avere un unico thread in cui si parla di tutto e di più:
ad es:
Specialized Turbo - app e impostazioni
Specialized Turbo Levo - problemi e soluzioni
Giant - app e impostazioni
Giant - sospensioni

Se sei interessato ad un problema e/o ad un tema puoi seguire in maniera molto più agevole. E se a posteriori ti serve un informazione è più facile recuperarla con o senza la ricerca.

Inoltre non darei cosi per scontato che le persone sappiano usare o conoscano come usare un forum. In ambito lavorativo mi imbatto spesso in persone che sono considerate power user ( cioe persone con buona conoscenza del pc/smartphone ) che non conoscono le funzioni base del sistema che usano.


Il senso del mio post in due parole è "la maleducazione non è giustificabile".
E' ostico trovare una informazione? Lo chiedi in modo educato, le regole di buona educazione non sono optional e l'uso di un linguaggio consono fa parte del regolamento del forum che si è sottoscritto.
Non sai usare il forum, sei nuovo? A maggior ragione non scrivi che "ti sei rotto i maroni" a una comunità intera.
 

domenicorss

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
169
61
28
47
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Expert
ok grazie. per il resto perchè hai deciso di cambiare subito? RS sai che non vanno bene? io non ho mai provato una pike ma non mi pare che ne parlino malissimo..
Ma diciamo che della Expert è rimasto solo il telaio.....Sono maniaco!!!
La Pike la conosco ma la nuova Fox 36 Grip2 è un altro mondo
 
  • Like
Reactions: mito68

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Levo 2019. Anche a voi MC quando lo lanciate vi chiede di loggarvi oppure entrate senza dati di accesso?
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Io preferirei che i thread fossero più tematici invece di avere un unico thread in cui si parla di tutto e di più:
ad ....

Più che dividere il thread sulla turbo levo in aree tematiche, sarebbe stato più intelligente e pratico, fare un thread per ogni modello uscito fino adesso, uno per il 2017, uno per il 2018 e uno per il modello 2019, questo perché anche se il modello 2018 differisce di poco dal 2017 è un evoluzione rispetto a quest'ultimo, mentre il 2019 è totalmente un nuovo modello, che condivide con i modelli precedenti solo il nome.

Per vedere un esempio, basta vedere il forum inglese che è stato suddiviso per modelli e non tutto mischiato insieme e suddiviso per parti (1, 2, 3 e 4).
 
  • Like
Reactions: LucaT12 and kaitaro

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.551
6.449
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Più che dividere il thread sulla turbo levo in aree tematiche, sarebbe stato più intelligente e pratico, fare un thread per ogni modello uscito fino adesso, uno per il 2017, uno per il 2018 e uno per il modello 2019, questo perché anche se il modello 2018 differisce di poco dal 2017 è un evoluzione rispetto a quest'ultimo, mentre il 2019 è totalmente un nuovo modello, che condivide con i modelli precedenti solo il nome.

Per vedere un esempio, basta vedere il forum inglese che è stato suddiviso per modelli e non tutto mischiato insieme e suddiviso per parti (1, 2, 3 e 4).
che è quello che si è fatto, quando la situazione lo ha reso vantaggioso, su mtb-forum

almeno per i modelli più diffusi, come questo della levo, basta aprire una nuova discussione per il modello del nuovo anno; sta poi agli utenti scrivere nella discussione appropriata ;)
 

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
65
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ho un quesito da porvi a cui non sono riuscito a trovare risposta.
Ho una TL del 2018 e sull'ammortizzatore posteriore (Roch Shox RT) viene indicata la misura 197*48.
Ora la misura 48 corrisponde ai mm della corsa ovvero a quanto si accorcia l'ammortizzatore tutto compresso o ad altro?
lo chiedo perché il mio (ammortizzatore :p) si accorcia di 42 mm: è normale?
E poi, quando si parla di 135mm di escursione della ruota ci si riferisce alla lunghezza dell'arco che compie il perno o a quanto si abbassa la bici con l'ammortizzatore tutto compresso?
Nel mio caso la bici si abbassa di circa 11cm. Anche questo è normale?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ho un quesito da porvi a cui non sono riuscito a trovare risposta.
Ho una TL del 2018 e sull'ammortizzatore posteriore (Roch Shox RT) viene indicata la misura 197*48.
Ora la misura 48 corrisponde ai mm della corsa ovvero a quanto si accorcia l'ammortizzatore tutto compresso o ad altro?
lo chiedo perché il mio (ammortizzatore :p) si accorcia di 42 mm: è normale?
E poi, quando si parla di 135mm di escursione della ruota ci si riferisce alla lunghezza dell'arco che compie il perno o a quanto si abbassa la bici con l'ammortizzatore tutto compresso?
Nel mio caso la bici si abbassa di circa 11cm. Anche questo è normale?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao.

Ciao. 48 si è la corsa ammortizzatore. Anche il mio RT originale (poi ho montato un Ohlins) faceva solo 44 di corsa. Secondo me sono regolati un po' alla... Infatti si può modificare la corsa variando il livello olio del pistone ma non è così semplice (un tutorial ufficiale Rock Shox spiega come fare) e probabilmente in fase di assemblaggio il livello olio non è calcolato in modo tanto preciso.

135 dovrebbe essere l'escursione della ruota posteriore (differenza tra 2 linee in parallelo) tra tutto esteso e tutto compresso, se il tuo ammortizzatore fa solo 42 in effetti corrisponde a 118 mm alla ruota.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ciao. 48 si è la corsa ammortizzatore. Anche il mio RT originale (poi ho montato un Ohlins) faceva solo 44 di corsa. Secondo me sono regolati un po' alla... Infatti si può modificare la corsa variando il livello olio del pistone ma non è così semplice (un tutorial ufficiale Rock Shox spiega come fare) e probabilmente in fase di assemblaggio il livello olio non è calcolato in modo tanto preciso.

135 dovrebbe essere l'escursione della ruota posteriore (differenza tra 2 linee in parallelo) tra tutto esteso e tutto compresso, se il tuo ammortizzatore fa solo 42 in effetti corrisponde a 118 mm alla ruota.
Non mi pare proprio che si possa cambiare la corsa lavorando sulla quantità dell'olio idraulico

Sent from my WAS-LX1A using EMTB MAG mobile app
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ho un quesito da porvi a cui non sono riuscito a trovare risposta.
Ho una TL del 2018 e sull'ammortizzatore posteriore (Roch Shox RT) viene indicata la misura 197*48.
Ora la misura 48 corrisponde ai mm della corsa ovvero a quanto si accorcia l'ammortizzatore tutto compresso o ad altro?
lo chiedo perché il mio (ammortizzatore :p) si accorcia di 42 mm: è normale?
E poi, quando si parla di 135mm di escursione della ruota ci si riferisce alla lunghezza dell'arco che compie il perno o a quanto si abbassa la bici con l'ammortizzatore tutto compresso?
Nel mio caso la bici si abbassa di circa 11cm. Anche questo è normale?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao.
Che modello di Levo hai? Non è che la ST (short travel, ruote da 29") che fa 120mm di escursione?
Altrimenti:
controlla che sia esteso del tutto: metti il piede sul cerchio e tira forte la sella (o il telaio...) verso l'alto.
È possibile, se l'ammo è stato gonfiato ad una pressione più elevata dell'attuale, che la camera negativa inibisca la piena estensione, una sorta di stuck down pneumatico.
Se tirando si estende oltre quanto è statico, rifai la procedura di gonfiaggio: metti le regolazioni al minimo (rebound al minimo, compressione aperta) sgonfia tutto, togli l'anima della valvola, comprimi ed estendi finchè non esce più aria. A questo punto gonfia alla pressione che ti serve. Dai qualche compressione (non serve arrivare alla massima, bastano 2/3cm) e rimisura la pressione: noterai che è calata perchè parte dell'aria è entrata nella camera negativa. Ripompa finchè non raggiungi il valore che desideri.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.