no ancora noÈ già spugnadotata?
Ne ho maneggiati parecchi, funziona bene. Ma non ne sento l'esigenza [emoji6]Qualcuno ha acquistato il display Turbo Connect?
ne ho usati diversi, da nastri economici, tipo telato americano ( saratoga, gorilla tape, ecc.). che sconsiglio, perchè se devi toglierlo e rinastrare, lasciano troppi residui di colla, tenaci da rimuovere, sino a nastri costosi, ultimamente uso il nastro della DT Swiss, di ottima qualità, ma caro.Ok, grazie a tutti.
Che tipo di nastro mi potreste suggerire e dove prenderlo?
Grazie e ciao.
Sembra di piccole dimensioni e ben integrato, mi serve principalmente per avere sempre a tiro il battito. Non ho capito però se negli 80€ circa è compresa anche la staffaNe ho maneggiati parecchi, funziona bene. Ma non ne sento l'esigenza [emoji6]
Io ma non mi funziona granchè bene...non legge correttamente distanza e potenzaQualcuno ha acquistato il display Turbo Connect?
Sembra di piccole dimensioni e ben integrato, mi serve principalmente per avere sempre a tiro il battito. Non ho capito però se negli 80€ circa è compresa anche la staffa
Se ti interessa vedere e tracciare il battito perché non valuti uno Smart watch? Io ad esempio ho un Garmin vivo active HR e mi trovo molto bene. Ad esempio puoi impostare degli alert (vibrazione) quando superi o vai al di sotto di determinati valori. Ad es. cadenza sotto 60 o superiore a 90.Non l ho fatto con il battito ma penso sia possibile. Ovviamente puoi vedere anche il valore in tempo reale. se lo vuoi mettere su manubrio ti serve la fascia cardio e L attacco da manubrio. Nei modelli più recenti è possibile visualizzare anche il livello batteria tramite un app aggiuntiva.
Insomma considerando che un orologio Smart lo puoi utilizzare non solo quando sei in bici io ci farei un pensierino
A me è arrivato con 2 staffe, una lunga e una cortaSembra di piccole dimensioni e ben integrato, mi serve principalmente per avere sempre a tiro il battito. Non ho capito però se negli 80€ circa è compresa anche la staffa
Se ti interessa vedere e tracciare il battito perché non valuti uno Smart watch? Io ad esempio ho un Garmin vivo active HR e mi trovo molto bene. Ad esempio puoi impostare degli alert (vibrazione) quando superi o vai al di sotto di determinati valori. Ad es. cadenza sotto 60 o superiore a 90.Non l ho fatto con il battito ma penso sia possibile. Ovviamente puoi vedere anche il valore in tempo reale. se lo vuoi mettere su manubrio ti serve la fascia cardio e L attacco da manubrio. Nei modelli più recenti è possibile visualizzare anche il livello batteria tramite un app aggiuntiva.
Insomma considerando che un orologio Smart lo puoi utilizzare non solo quando sei in bici io ci farei un pensierino
Io prenderei direttamente il 2bliss di Specy con relative valvole a testa piattaOk, grazie a tutti.
Che tipo di nastro mi potreste suggerire e dove prenderlo?
Grazie e ciao.
Grazie, ma ora non ha tanto senso visto che ho il TCD...ad ogni modo ho L'Oregon 700
Visto che qui parliamo di Turbo Levo, è da un po' che volevo fare questa domanda oziosa
Ma ha senso che Specialized MC chiami i livelli di assistenza Eco,Trail e Turbo?
Ha senso per un sistema non customizzabile al 100%, ma qui potevano chiamarli Custom 1,2,3.
E' un retaggio delle vecchie Levo, che non erano customizzabili o cosa?
Anche il tasto fisico che richiama il turbo in realtà è customizzabile.
Ora la domanda seria: ma a voi funziona bene il tasto walk? Io ogni volta che mi serve devo attendere che qualche santo scenda per farlo andare.
Cosa c'è un ritardo intrinseco? Perchè non parte subito, tanto più che se stacco il dito devo attendere ancora il santo che scenda di nuovo?
Qualcuno mi può illuminare su come dovrebbe funzionare?
Ora la domanda seria: ma a voi funziona bene il tasto walk?
Devi far girare la ruota posteriore e sente il sensore quindi si attiva e si dovrebbe regolare anche in base alla velocita che stai facendo a piedi
A me funziona perfettamente, immediato e con una spinta davvero forte!