Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

IvanoRoma

Ebiker pedalantibus
19 Marzo 2018
177
38
28
40
Roma
Visita Sito
Bici
Kenevo
Sinceramente non capisco chi si fa queste paranoie sulla kenevo in salita. La bici sale come un treno e senza nessun problema. Sabato fatti 1.880 D+ con 3 tacche rimaste dopo 3h:40'. Non esiste davvero il problema. A meno che uno non cerchi una moto ma allora è un altro sport...

Esattamente.... sento certe discussioni da far accapponare la pelle... "voglio l'ebike in carbonio perchè cosi pesa meno..." :sweat::sweat:
quella in salita va "meglio" perchè pesa 2kg di meno ha la forcella con meno escursione....:sweat::sweat::sweat:

forse si sono dimenticati che c'è il MOTORE .... non sono MUSCOLARI ! :blush::blush::blush::blush: io ho preso la Kenevo propio perchè in salita non cambia na mazza con le altre, ma in discesa "LEVATE perchè te monto sulla capoccia" :joy::joy::joy::joy:
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Che non ho visto ne conosciuto nessuno che si sia lamentato dell'aggiornamento, anzi...
Quindi non farti problemi e aggiorna;)
Io sono uno di quelli contenti, l'aggiornamento non ha fatto danni, capita la logica un po diversa e più coerente si trovai il settaggio giusto per le proprie esigenze più facilmente (prima dovevi giocare con il bug), inoltre mi son letto cosa migliora e fra le tante cose dovrebbe risolvere i problemi di carica/scarica della batteria alle basse temperature e siccome sono uno che gira anche sotto zero la cosa mi piace ;) anche se sospetto che non mi servirà perchè compro il modello 2019 prima della stagione fredda, ma almeno il modello 2019 dovrebbe avere il nuovo firmware che avrò cominciato già a conoscere con il modello 2018 :)
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Esattamente.... sento certe discussioni da far accapponare la pelle... "voglio l'ebike in carbonio perchè cosi pesa meno..." :sweat::sweat:
quella in salita va "meglio" perchè pesa 2kg di meno ha la forcella con meno escursione....:sweat::sweat::sweat:

forse si sono dimenticati che c'è il MOTORE .... non sono MUSCOLARI ! :blush::blush::blush::blush: io ho preso la Kenevo propio perchè in salita non cambia na mazza con le altre, ma in discesa "LEVATE perchè te monto sulla capoccia" :joy::joy::joy::joy:

In base a questa logica quelli della Specialized sono tutti fumati nel produrre la Levo una volta introdotta la Kenevo e i loro clienti pure, dato che la Levo stravende rispetto alla Kenevo, a me piacciono entrambe le bici, ma non vedere i pregi dell'una e dell'altra è pura miopia, nel mio caso uso spesso assistenze bassissime per percorrenze al limite e un telaio più efficiente in salita ed in pianura fa la differenza, se vuoi l'elettrico e ti basi solo sul motore noti meno la differenza, ma se ci metti gamba(ed hai voglia e capacità di farlo) la differenza c'è e si vede, se poi hai più set di ruote, con la Levo puoi usare anche le 29, con la Kenevo no, la verità è che la Levo è più versatile su tutto tranne che in discesa (dove va comunque molto bene) per questo è ottimizzata la Kenevo.

Da ragazzo andavo con bici da corsa su piste da motocross (ai miei tempi l'unica bici era quella da corsa anche in fuoristrada) quindi ho un po di esperienza sul non avere la bici adatta per percorsi estremi e la Levo in discesa quel poco che perde rispetto alla Kenevo lo guadagna in versatilità, senza considerare che molte persone che non ci tengono a fare discese estreme (per cui è indicata la Kenevo) la Levo offre molti vantaggi in tutte le altre situazioni senza dover per forza mettere il turbo e te lo dice uno che aggiornerà il suo modello di levo 2018 fra pochi mesi e quindi ho preso in considerazione anche la Kenevo (cosa che avevo già fatto nel precedente acquisto), ma, nel mio caso, meno di un terzo dei giri che faccio è dominato dalle discese (anche piuttosto cazzute , ma le affronto senza particolari problemi con la Levo) se fosse il contrario comprerei la Kenevo senza pensarci, ma la scelta va fatta in considerazione dei percorsi che si fanno e dubito che chiunque prenda una mtb elettrica sia un "discesista" puro, ma sia piuttosto un "trialista" e una bici all mountain come la Levo è il miglior bilanciamento, nel mio caso (perchè bisogna vedere le esigenze di ciascun ciclista senza generalizzare) la Kenevo mi darebbe un eventuale vantaggio nel 30% dei casi ed uno parziale svantaggio nel restante 70% dei casi, per quale logica perversa dovrei comprarmi una Kenevo? credo che nel 2018 chiunque abbia comprato una Levo invece di una Kenevo abbia fatto dei ragionamenti simili e lo stesso succederà in futuro, altrimenti Specialized avrebbe annunciato la Kenevo dichiarando che dismettevano la produzione delle Levo perchè adesso non servono più, tanto c'è il motore! :)

Certo se poi hai incontrato qualcuno amante delle discese estreme da percorrere a velocità da kamikaze che si è preso un Levo invece di una Kenevo gli puoi dire pure che è scemo, perchè lo è, ma tutti gli altri si saranno fatti i propri conti sui giri in bici che praticano, non credi? ;)
 

IvanoRoma

Ebiker pedalantibus
19 Marzo 2018
177
38
28
40
Roma
Visita Sito
Bici
Kenevo
In base a questa logica quelli della Specialized sono tutti fumati nel produrre la Levo una volta introdotta la Kenevo e i loro clienti pure, dato che la Levo stravende rispetto alla Kenevo, a me piacciono entrambe le bici, ma non vedere i pregi dell'una e dell'altra è pura miopia, nel mio caso uso spesso assistenze bassissime per percorrenze al limite e un telaio più efficiente in salita ed in pianura fa la differenza, se vuoi l'elettrico e ti basi solo sul motore noti meno la differenza, ma se ci metti gamba(ed hai voglia e capacità di farlo) la differenza c'è e si vede, se poi hai più set di ruote, con la Levo puoi usare anche le 29, con la Kenevo no, la verità è che la Levo è più versatile su tutto tranne che in discesa (dove va comunque molto bene) per questo è ottimizzata la Kenevo.

Da ragazzo andavo con bici da corsa su piste da motocross (ai miei tempi l'unica bici era quella da corsa anche in fuoristrada) quindi ho un po di esperienza sul non avere la bici adatta per percorsi estremi e la Levo in discesa quel poco che perde rispetto alla Kenevo lo guadagna in versatilità, senza considerare che molte persone che non ci tengono a fare discese estreme (per cui è indicata la Kenevo) la Levo offre molti vantaggi in tutte le altre situazioni senza dover per forza mettere il turbo e te lo dice uno che aggiornerà il suo modello di levo 2018 fra pochi mesi e quindi ho preso in considerazione anche la Kenevo (cosa che avevo già fatto nel precedente acquisto), ma, nel mio caso, meno di un terzo dei giri che faccio è dominato dalle discese (anche piuttosto cazzute , ma le affronto senza particolari problemi con la Levo) se fosse il contrario comprerei la Kenevo senza pensarci, ma la scelta va fatta in considerazione dei percorsi che si fanno e dubito che chiunque prenda una mtb elettrica sia un "discesista" puro, ma sia piuttosto un "trialista" e una bici all mountain come la Levo è il miglior bilanciamento, nel mio caso (perchè bisogna vedere le esigenze di ciascun ciclista senza generalizzare) la Kenevo mi darebbe un eventuale vantaggio nel 30% dei casi ed uno parziale svantaggio nel restante 70% dei casi, per quale logica perversa dovrei comprarmi una Kenevo? credo che nel 2018 chiunque abbia comprato una Levo invece di una Kenevo abbia fatto dei ragionamenti simili e lo stesso succederà in futuro, altrimenti Specialized avrebbe annunciato la Kenevo dichiarando che dismettevano la produzione delle Levo perchè adesso non servono più, tanto c'è il motore! :)

Certo se poi hai incontrato qualcuno amante delle discese estreme da percorrere a velocità da kamikaze che si è preso un Levo invece di una Kenevo gli puoi dire pure che è scemo, perchè lo è, ma tutti gli altri si saranno fatti i propri conti sui giri in bici che praticano, non credi? ;)

di tutti quelli che hanno la levo, nessuno mi ha "passato in salita".... il mio record attuale è di 80km 2200mt+ .... se avevo una levo quanto potevo fare ? 100mt di dislivello in più ? 200mt ? capisci che il gioco non vale la candela, sopratutto per il fatto che la kenevo ha un carro corto (enorme vantaggio secondo me)

mentre i punti a favore della kenevo sono decisamente molto più appetitosi, partendo dal fatto che come tu sottolinei in discesa è veramente migliore... ti ripeto in salita sono tutte più o meno uguali....

ahhh... dimenticavo ..... vedo un botto di LEVO che montano come ammo posteriore quello della kenevo.... ne vedo anche tante altre che cambiano forcelle ecc.... chissa come mai...
 
Ultima modifica:

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
di tutti quelli che hanno la levo, nessuno mi ha "passato in salita".... il mio record attuale è di 80km 2200mt+ .... se avevo una levo quanto potevo fare ? 100mt di dislivello in più ? 200mt ? capisci che il gioco non vale la candela, sopratutto per il fatto che la kenevo ha un carro corto (enorme vantaggio secondo me)

mentre i punti a favore della kenevo sono decisamente molto più appetitosi, partendo dal fatto che come tu sottolinei in discesa è veramente migliore... ti ripeto in salita sono tutte più o meno uguali....

ahhh... dimenticavo ..... vedo un botto di LEVO che montano come ammo posteriore quello della kenevo.... ne vedo anche tante altre che cambiano forcelle ecc.... chissa come mai...
Io invece vedo un botto di gente con la kenevo che per quello che la usa potrebbe sostituirla con la graziella senza accorgersi della differenza..
Ma dai.. che ragionamenti sono..
Io ho levo e vado in giro con altri con kenevo e facciamo le stesse cose.. io non prenderei mai kenevo principalmente per la posizione più allungata che non mi piace, ma sono gusti..
In discesa andiamo alle stesse velocità e in salita a parità di motore la differenza la fa il peso e la gamba...
Levo è all mountain
Kenevo è enduro
Esistono due modelli proprio per accontentare tutti..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

IvanoRoma

Ebiker pedalantibus
19 Marzo 2018
177
38
28
40
Roma
Visita Sito
Bici
Kenevo
Io invece vedo un botto di gente con la kenevo che per quello che la usa potrebbe sostituirla con la graziella senza accorgersi della differenza..

Anche questo è verissimo... ma il discorso era "ho preso la levo perchè va forte in salita....." sai benissimo che uno si prende una levo non perchè deve andare forte in salita.... seguendo questo ragionamento allora si fa una front la full è inutile...
 

yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon
Consiglio corona per TLevo, bisogna per forza prenerla in acciaio o si puo prenderla anche in allu?
Le caratteristiche che devo guardare quali sono?
Interasse fori se non sbaglio 104, giusto?
C'e' altro da tenere in considerazione?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Consiglio corona per TLevo, bisogna per forza prenerla in acciaio o si puo prenderla anche in allu?
Le caratteristiche che devo guardare quali sono?
Interasse fori se non sbaglio 104, giusto?
C'e' altro da tenere in considerazione?
Quella originale in acciaio è ottima. La mia ha quasi 5 mila km e non è ancora da cambiare. Quando sarà ora del cambio riprendo sicuramente la stessa. [emoji6]
 

yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon
Quella originale in acciaio è ottima. La mia ha quasi 5 mila km e non è ancora da cambiare. Quando sarà ora del cambio riprendo sicuramente la stessa. [emoji6]

Grazie Mister, vorei cambiarla e prenderne una con meno denti, non perche' non mi trovo bene, anzi.
Girando con amici con le muscolari e cercando di tenere una cadenza alta resto sempre un po piu veloce rispetto a loro nonostante il 10% di eco impostato.
Penso che riducendo i denti potrei migliorare in quel senso, se non sbaglio.
Ma in acciaio a 30 o 28 T non ne trovo, poi non ho ben capito se vanno tutte bene quelle con 4 fori a 104 di interasse o bisogna guardare anche altro.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Grazie Mister, vorei cambiarla e prenderne una con meno denti, non perche' non mi trovo bene, anzi.
Girando con amici con le muscolari e cercando di tenere una cadenza alta resto sempre un po piu veloce rispetto a loro nonostante il 10% di eco impostato.
Penso che riducendo i denti potrei migliorare in quel senso, se non sbaglio.
Ma in acciaio a 30 o 28 T non ne trovo, poi non ho ben capito se vanno tutte bene quelle con 4 fori a 104 di interasse o bisogna guardare anche altro.
28 denti non ci sta con girobulloni 104. Ci sta il 30 e ti consiglio la Wolftooth in acciaio inox che dovrebbe durare a lungo altrettanto. Altrimenti ci sono anche le Race Face in alluminio. Oltre al girobulloni devi verificare che abbiano i denti lunghi o syncro per monocona.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon
De
28 denti non ci sta con girobulloni 104. Ci sta il 30 e ti consiglio la Wolftooth in acciaio inox che dovrebbe durare a lungo altrettanto. Altrimenti ci sono anche le Race Face in alluminio. Oltre al girobulloni devi verificare che abbiano i denti lunghi o syncro per monocona.

Denti lunghi???
Esempio, questa che denti ha?
https://www.probikeshop.it/monocoro...10-11-12v-4-fori-104-mm-nero-2018/149902.html
o questa
https://www.probikeshop.it/monocorona-renthal-1xr-9-10-11v-4-fori-104-mm/110314.html
come si capisce che ha denti lunghi?
o_O
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Io invece vedo un botto di gente con la kenevo che per quello che la usa potrebbe sostituirla con la graziella senza accorgersi della differenza..
Ma dai.. che ragionamenti sono..
Io ho levo e vado in giro con altri con kenevo e facciamo le stesse cose.. io non prenderei mai kenevo principalmente per la posizione più allungata che non mi piace, ma sono gusti..
In discesa andiamo alle stesse velocità e in salita a parità di motore la differenza la fa il peso e la gamba...
Levo è all mountain
Kenevo è enduro
Esistono due modelli proprio per accontentare tutti..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Proprio vero, il mondo è bello perché ci si può confrontare con opinioni e gusti diversi…
Per Gatano: da quando esiste il marketing le aziende di qualunque settore segmentano il pubblico per allargare il più possibile il bacino di mercato, il loro interesse è proprio quello di farci percepire come diversi prodotti fondamentalmente simili (aka...quanti hanno davvero il manico per dire che in salita c'è davvero tutta sta differenza? che in discesa c'è davvero tutta sta roba..?)

io personalmente ho preso la ebike perché "costretto" dalla mia compagnia che è fatta di gente che sale per il solo ed esclusivo gusto di scendere, divertirsi a bombazza, fare tricks o passaggi impestati. Con la muscolare (che rimane il mio vero ideale di bici) fai a malapena 2 PS e stai in giro 4 ore, con la ebike ne fai 4 in 3 ore.
Per conseguenza faccio davvero fatica a capire il perché di una bici "che va meglio e più forte in salita" (Levo vs Kenevo)...lo vedo più un ragionamento da fare se uno usa la muscolare e vuole il massimo rendimento dalla propria gamba.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.