Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vigogiu

Ebiker normalus
18 Novembre 2016
96
54
18
51
Padova
Visita Sito
Ciao a tutti,
Argomento pedivelle - q-factor e dolore alle ginocchia.:scream::scream: Ho preso la levo proprio perché ho la sindrome femore rotulea, per riuscire ad andare in montagna senza affaticare le mie ginocchia.
Ho la levo da una settimana e pedalando con le impostazioni della vecchia muscolare misurate dal biomeccanico (che mi andavano bene) noto una sofferenza delle ginocchia anche dopo 5 km in piano. A questo punto ragiono: stesse impostazioni, stessa sella. L'unica cosa che varia (e che speravo non mi desse problemi) è il differente Q-factor della bici rispetto alla precedente.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? E' possibile in qualche modo , cambiando le pedivelle, ridurre il Q-factor della bici?
La bici ha le 170 e volevo prendere le 165.

Suggerimenti? :)
Grazie
Anch'io stesso problema. Meglio i pedali flat ma con scarpe che non abbiano una presa eccessiva (sconsiglierei quindi le five ten e simili... meglio delle scarpe da trekking, che abbiano una presa decente ma consentano comunque una certa libertà di movimento del piede sul pedale). Le pedivelle non le ho cambiate ma prenderle un pelino più corte dovrebbe aiutare (mi era stato infatti consigliato) perché così pieghi meno il ginocchio nella fase di massimo sforzo (ovvio che dovrai alzare e arretrare un pelino la sella, ma come hai detto anche tu, non alzarla troppo perché la gamba non dev'essere neanche troppo estesa o incorrerai in altri problemi). Se la rotula si sublussa verso l'esterno - come nel mio e nella maggior parte dei casi - è molto importante seguire anche un piano di rieducazione funzionale per rinforzare le gambe e in particolare per tonificare il vasto mediale ed allungare il vasto laterale (se vuoi ti passo la mia scheda di allenamento in mp, ma la cosa migliore sarebbe che ti rivolgessi ad una buona palestra che segua anche la riabilitazione... poi ti prendi due-tre accessiori e puoi allenarti anche a casa). E se proprio il dolore non passa, aumenta l'assistenza del motore ;) e nei periodi più duri vai a nuotare, è l'unico sport (assieme allo sci da fondo - tecnica classica) che ci consigliano

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 

paoloz73

Ebiker ex novello
20 Marzo 2017
39
4
8
51
Verona
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Ciao, io soffro di condropatia rotulea da disallineamento, ma con esercizi mirati di potenziamento e mantenimento del vasto mediale obliquo ho risolto parecchio.
Non se è anche il tuo caso. Ma se ti torna utile:
Uso da un mese la Turbo levo, con pedivelle flat originali, in questo modo puoi avere il piede libero di essere posizionato al meglio.
Tengo la sella più bassa del dovuto di circa un paio di centimetri, quindi estendo meno, o meglio estendo per quello che mi sembra corretto.
Ovviamente sono tutti consigli che lasciano il tempo che trovano , visto che i problemi articolari o di salute in generale , sono ognuno un caso a parte.

Grazie mille mi potresti scrivere in privato che esercizi fai per il VMO? Grazie
 

paoloz73

Ebiker ex novello
20 Marzo 2017
39
4
8
51
Verona
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Anch'io stesso problema. Meglio i pedali flat ma con scarpe che non abbiano una presa eccessiva (sconsiglierei quindi le five ten e simili... meglio delle scarpe da trekking, che abbiano una presa decente ma consentano comunque una certa libertà di movimento del piede sul pedale). Le pedivelle non le ho cambiate ma prenderle un pelino più corte dovrebbe aiutare (mi era stato infatti consigliato) perché così pieghi meno il ginocchio nella fase di massimo sforzo (ovvio che dovrai alzare e arretrare un pelino la sella, ma come hai detto anche tu, non alzarla troppo perché la gamba non dev'essere neanche troppo estesa o incorrerai in altri problemi). Se la rotula si sublussa verso l'esterno - come nel mio e nella maggior parte dei casi - è molto importante seguire anche un piano di rieducazione funzionale per rinforzare le gambe e in particolare per tonificare il vasto mediale ed allungare il vasto laterale (se vuoi ti passo la mia scheda di allenamento in mp, ma la cosa migliore sarebbe che ti rivolgessi ad una buona palestra che segua anche la riabilitazione... poi ti prendi due-tre accessiori e puoi allenarti anche a casa). E se proprio il dolore non passa, aumenta l'assistenza del motore ;) e nei periodi più duri vai a nuotare, è l'unico sport (assieme allo sci da fondo - tecnica classica) che ci consigliano

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio molto. Se mi mandi la tua scheda in messaggio privato mi fai un favore :)
 

Pappy

Ebiker novello
19 Febbraio 2018
4
1
3
54
Carpi
Visita Sito
Bici
Forse Specialized Turbo Levo FSR
Grazie mille mi potresti scrivere in privato che esercizi fai per il VMO? Grazie


Io te li passo anche , ma per arrivarci , ho fatto una TAC alle ginocchia . seguita da 2 visite specialistiche che hanno dato lo stesso risulato, poi da lì il fisioterapista mi ha fatto la tabella .
Tanto per dire che non è detto che possa funzionare per tutti.
In ogni modo nella fase acuta , la bicicletta è stata assolutamente vietata.
 

capitanharlock

Ebiker ex novello
4 Aprile 2018
48
12
8
56
Bg
Visita Sito
Bici
Olmo zerodue
Somiglierà a questa?

IMC3637.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.