Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sten1959

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
51
6
8
Dolomiti
Visita Sito
Ho provato con il tasto cerca ma non ho trovato :-(
Andrò a modificare la Yari portandola da 140 a 160 ed inserendo la cartuccia Charger 2 RTC3 ( che poi è la stessa della Lyrik).
Sto andando in palla riguardo alla tipologia di olio ed alla quantità da inserire

Gentilmente qualcuno può darmi le info necessarie ?

Grazie :)
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ho provato con il tasto cerca ma non ho trovato :-(
Andrò a modificare la Yari portandola da 140 a 160 ed inserendo la cartuccia Charger 2 RTC3 ( che poi è la stessa della Lyrik).
Sto andando in palla riguardo alla tipologia di olio ed alla quantità da inserire

Gentilmente qualcuno può darmi le info necessarie ?

Grazie :)
Immagino tu parli dell’olio di lubrificazione, quello che va messo nei foderi, visto che la cartuccia che vai ad acquistare è sigillata e contiene già il fluido idraulico.
Se è così, devi inserire (per parte, dai fori inferiori che fissano le aste) 10ml di 15W idraulico per parte, oppure (personalmente lo consiglio) sempre la stessa quantità di olio motore full synthetic 0W-30.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Cerco ma non trovo. Quindi chiedo.

Se sulla Levo volessi provare a montare delle ruote da 29" in luogo delle 27.5" fattie, quale misura di gomme potrei permettermi al massimo, considerando il passaggio carro posteriore?
In sostanza, ci starebbe una gomma con una sezione da 2.4-2.5"?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Cerco ma non trovo. Quindi chiedo.

Se sulla Levo volessi provare a montare delle ruote da 29" in luogo delle 27.5" fattie, quale misura di gomme potrei permettermi al massimo, considerando il passaggio carro posteriore?
In sostanza, ci starebbe una gomma con una sezione da 2.4-2.5"?
Ci sta fino alla 2.6 (anche se rimane poco spazio) quindi 2.4 e 2.5 senza problemi.
 
  • Like
Reactions: Hot

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.323
830
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Vendo le mie comp carbon 29. Canale interno 30. Ottime per levo. Se il biker non supera i 90 kg...
Come gomme io monterei maxxis. Anteriore 2.5 posteriore 2.4

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
 

sten1959

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
51
6
8
Dolomiti
Visita Sito
Immagino tu parli dell’olio di lubrificazione, quello che va messo nei foderi, visto che la cartuccia che vai ad acquistare è sigillata e contiene già il fluido idraulico.
Se è così, devi inserire (per parte, dai fori inferiori che fissano le aste) 10ml di 15W idraulico per parte, oppure (personalmente lo consiglio) sempre la stessa quantità di olio motore full synthetic 0W-30.

Grazie per la risposta.
Si intendevo esattamente quello ma non solo.
Guardando il sito Sram ho visto che prevedono per i foderi inferiori 10ml del w30
Però mi resta il dubbio per la gradazione dell'olio delle spugnette: per le rispettive cartucce la Yari da 140 RC prevede il 5WT nel mentre per la Lirik e Pike con la charger2 RCT3 è previsto il 3wt.

Di norma la manutenzione delle bike me la sono sempre fatta, ma la forca non l'ho mai voluta prendere in mano e sarebbe la prima volta: da qui i dubbi :-(
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Grazie per la risposta.
Si intendevo esattamente quello ma non solo.
Guardando il sito Sram ho visto che prevedono per i foderi inferiori 10ml del w30
Però mi resta il dubbio per la gradazione dell'olio delle spugnette: per le rispettive cartucce la Yari da 140 RC prevede il 5WT nel mentre per la Lirik e Pike con la charger2 RCT3 è previsto il 3wt.

Di norma la manutenzione delle bike me la sono sempre fatta, ma la forca non l'ho mai voluta prendere in mano e sarebbe la prima volta: da qui i dubbi :-(
Per le spugnette devi usare lo stesso olio dei foderi, visto che si trovano al loro interno e vengono bagnate da quel fluido. È buona norma imbibirle preventivamente, così come capovolgere la forca (e quindi la bici...) per qualche minuto prima di un uso intenso, proprio per far giungere il lubrificante a boccole e spugnette stesse. Non c’è contatto alcuno tra quest’ultime e il fluido idraulico della cartuccia, fluido che, per inciso, non è un lubrificante.
 
  • Like
Reactions: sten1959

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Oggi a fine giro pensavo a chi sostiene che la Levo ha poca autonomia...
Chiaramente dislivello calcolato con Garmin 935

Ti posso chiedere quanto pesi e quali impostazioni motore stai usando?
Ho preso da poco la levo e per il momento sono riuscito a fare solo dei percorsi quasi pianeggianti ( 75km, 400mt di dislivello e un 25% residuo ) . Su percorsi più impegnativi, con meno km ma più dislivello, spero di riuscire a fare 1500mt senza morire. Nel mio caso il peso è un fattore che impatta perchè sono 90kg
 

epikappa

Ebiker novello
20 Settembre 2017
5
0
1
trento
Visita Sito
Bici
nessuna
Scusate ragazzi ho bisogno di un parere sui tempi di consegna delle turbo levo!
Ho ordinato una turbo levo expert rossa taglia XL a fine settembre con la promessa di averla in 2-3 settimane, e ancora non è arrivata. Ma
spt nessuno mi sa dare qualche informazione attendibile, nè il rivenditore nè specialized italia...non so che pensare, sono ormai quasi 7 mesi!
Qualcuno ha notizie da darmi a riguardo? grazie
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Ti posso chiedere quanto pesi e quali impostazioni motore stai usando?
Ho preso da poco la levo e per il momento sono riuscito a fare solo dei percorsi quasi pianeggianti ( 75km, 400mt di dislivello e un 25% residuo ) . Su percorsi più impegnativi, con meno km ma più dislivello, spero di riuscire a fare 1500mt senza morire. Nel mio caso il peso è un fattore che impatta perchè sono 90kg
Peso 70kg e l’uscita di ieri è stata fatta con impostazione Zeus Eco (non ricordo a memoria i parametri, ma logicamente parliamo di un assistenza bassa)
Il dato di ieri è relativo ad una salita a passo da muscolare, con fondo di ghiaia compatta (è una strada di montagna). La discesa poi era ripida senza necessità di rilanci.
Per i miei giri in compagnia di altre ebike uso sempre Zeus Sport, che ritengo il perfetto compromesso (supero sempre abbondantemente i 2000 mt+ anche in condizioni sfavorevoli)
Ti confermo che il peso comunque è la variabile che più incide sull’autonomia, da mettere alla pari con la preparazione fisica
 
  • Like
Reactions: balbo

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Scusate ragazzi ho bisogno di un parere sui tempi di consegna delle turbo levo!
Ho ordinato una turbo levo expert rossa taglia XL a fine settembre con la promessa di averla in 2-3 settimane, e ancora non è arrivata. Ma
spt nessuno mi sa dare qualche informazione attendibile, nè il rivenditore nè specialized italia...non so che pensare, sono ormai quasi 7 mesi!
Qualcuno ha notizie da darmi a riguardo? grazie
È così.. anche io ordinata rossa a gennaio con consegna a metà febbraio ma poi non arriva e il sivende mi dice che sentita specialized arriverà a maggio.. in pratica sembra che le Expert, solo rosse perché grigie non le fanno più, arriveranno tutte a maggio ultima consegna prima della presentazione del nuovo modello..
Io poi ho preso la sworks che era in pronta consegna...
A sto punto di conviene prendere qualcosa in pronta consegna magari alluminio o comp carbon e poi vedere cosa presentano e sostituire a fine anno..


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.