Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierpa

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
70
19
8
nord est
Visita Sito
Bici
Kenevo
Come vedi c'è ancora molta gente (me compreso) che non ha capito come funzionano e sopratutto perché, queste impostazioni Zeus, fanno lavorare il motore diversamente.
Da redattore, ti chiedo cortesemente di scrivere una guida relativa ai settaggi Zeus, dove potrai spiegare esattamente con quali firmware funzionano, quali sono esattamente i parametri da inserire, cosa cambia a livello di erogazione, potenza e autonomia, in dettaglio i pro e i contro di questi settaggi.
Son sicuro che gli utenti e i lettori del forum ne sarebbero contenti.
Puoi aprire una nuova discussione dedicata nella sezione motori, o mandarmela come messaggio privato, inserendo anche immagini, grafici, ecc. penserò io a trovargli la giusta collocazione. Grazie!

PS: Io non metto in dubbio il loro funzionamento, ma non avendo una Levo, non posso nemmeno provarli personalmente.

Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum.
Non sono ancóra possessore di e bike, ma spero di esserlo a breve con la kenevo (ordinata).
Visto che l'app mission control vorrò imparare ad usarla (credo che possa interessare anche ad altri), domando se non sia il caso di aprire una nuova discussione a riguardo, dove concentrare consigli e settaggi adeguati alle varie necessità. Magari con il settaggio Zeus ben spiegato visto che ho copiato 2 settaggi Zeus

Eco 15

Trail 30

Turbo 45

Corrente motore 20 ( max30)

Accelerazione minimo



Eco liberamente settabile da 5 a 35
Trail liberamente
settabile da 10 a 40
Turbo liberamente
settabile da 15 a 45
corrente motore 20 (se alzato, max fino a 30 causa la perdita delle modalità trail e/o turbo)
accelerazione liberamente settabile

Grazie
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kaitaro

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.669
4.438
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Capisco, ma con i settaggi normali non hai progressività?

No, perchè arrivato al limite del settaggio anche se tu spingi di più il motore non ti segue. Ad esempio con ECO a 15 arrivi al massimo ad avere assistenza di circa 100 watt, mentre con lo stesso 15 in Zeus si arriva a 200 watt. Se leggi QUI lo spiega bene. Io non ho verificato con strumentazione come ha fatto Zeus, ho solo provato a fare la stessa salita con diversi settaggi e la sensazione che si ha nell'utilizzo pratico basta e avanza per capire la notevole differenza. Altrettanto se metto 30 di ECO per arrivare a 200 watt non è la stessa cosa perchè il motore spinge subito a 200 e certo è una bella spinta ma consuma di più e comunque non c' è la sensazione di fluidità e progressione come se pedalassi una bici normale. In trail poi ancora peggio perchè parte subito alto e così rimane, mentre con lo Zeus la progressività è veramente notevole tanto che le prime volte mi sono stupito ed ho controllato di non essere in turbo ! Ho speso un pomeriggio a fare su e giù la stessa salita e vari settaggi, ma alla fine settaggi Zeus e basta ! ;)
 

riccardorv

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
149
116
43
58
roma
www.facebook.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo
sono convinto che se tutti avessero seguito con attenzione storia e spiegazioni, postate tempo fa anche qui sul forum, e addirittura,udite udite, provato almeno una volta i settaggi zeus , molte delle ultime pagine di questo 3d non sarebbero mai state scritte ...
io l'app non la compro perchè ho ios , ma se dovessi incontrare zeus una cena gliela pagherei di sicuro !!
p.s.
gli stessi sviluppatori specialized lo hanno ringraziato per la scoperta e il lavoro che ha continuato a fare dopo per "affinarla"...
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum.
Non sono ancóra possessore di e bike, ma spero di esserlo a breve con la kenevo (ordinata).
Visto che l'app mission control vorrò imparare ad usarla (credo che possa interessare anche ad altri), domando se non sia il caso di aprire una nuova discussione a riguardo, dove concentrare consigli e settaggi adeguati alle varie necessità. Magari con il settaggio Zeus ben spiegato visto che ho copiato 2 settaggi Zeus

Eco 15

Trail 30

Turbo 45

Corrente motore 20 ( max30)

Accelerazione minimo



Eco liberamente settabile da 5 a 35
Trail liberamente
settabile da 10 a 40
Turbo liberamente
settabile da 15 a 45
corrente motore 20 (se alzato, max fino a 30 causa la perdita delle modalità trail e/o turbo)
accelerazione liberamente settabile

Grazie
I due setting sono gli stessi, sul "secondo" leggi in quali parametri devi stare, il primo invece è quello di "base"
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
No, io non ho notato progressività col settaggio normale, ma la classica "botta" girando i pedali
Ho il modello 2018 (motore firmware 5.0. batteria non ricordo), comprata prima di scoprire questo forum e i valori bacati di Zeus, la bici come esce di fabbrica è comunque molto progressiva, la ricomprerei subito ;)

A mio parere, la "botta" è dovuta a valori troppo alti, anche in eco, combinata con all'accelerazione in modalità sport (anche in normal la spinta si sente), che anche con i parametri Zeus riesce a far slittare la ruota (stessi punti provati e riprovati, sia con parametri Specialized che Zeus) se non abbasso l'accelerazione, perdo aderenza su alcuni tratti in salita/curva e con un fitto brecciolino, oppure con molto fango fresco ...

A parte il mio tragitto di riferimento di 23km che se posso faccio quasi quotidianamente (oggi lo farò con la muscolare) alternato con paramtetri Specialized e Zeus dove in entrambe le combinazioni trovo la bici molto naturale da pedalare a patto di avere l'accelerazione ridotta al di sotto di normal, ho fatto un percorso da 39km con parametri 20/50/100 mc100 ed accelerazione al massimo la scorsa settimana e Sabato un percorso di 61Km con parametri 20/35/45 mc 20 e accelerazione al minimo (quindi entro i parametri del bug Zeus) e devo dire che in entrambe le uscite la bici è stata godibilissima, forse con un filo in più di naturalezza nella seconda uscita, ma che imputo più all'aver abbassato l'accelerazione che ad altro (ma, fatta la media, ho consumato meno in modalità Specialized che modalità Zeus)

Nella sostanza trovo che la Turbo Levo per il solo fatto di avere Mission Control che permette di variare a piacimento i parametri è la miglior bici per le mie aspettative da parte di una e-bike (e probabilmente molti altri), se vuoi smanettare non c'è nulla di meglio.

Le discussioni Zeus o non Zeus, per me che sono arrivato da pochi giorni sul forum mi sembrano allucinanti, la Specialized elettrica nasce, evidentemente, per volontà della casa madre come bici facilmente customizzabile (l'ho comprata anche per questo), non è un baco, ma una feature, che si possa cambiare a piacimento il diametro ruota solo modificando due byte e sospetto fortemente che non lo sia neanche il fatto di aver nascosto i parametri "old style" a fondo corsa della scala di Mission Control, è statisticamente molto probabile che se non li avesse scoperti Zeus ci si sarebbe imbattuta Giunone o qualcun'altra "divinità" prima o poi ... e quelli di Specialized non sono i primi arrivati (di sicuro sapevano di aver nascosto la modalità "old style" a fine corsa), anzi li definirei "deus ex machina", che col prossimo aggiornamento di mission control faranno il buono ed il cattivo tempo ;)

Comunque complimenti a Zeus e a chiunque condivida le proprie esperienze, il vantaggio di poter cambiare tanti parametri sta nel poter discuterne con gli altri e trovare quelli adatti alle proprie esigenze ed a i propri percorsi.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.544
6.429
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
OT

- Non mi ricordo chi è la moglie di Zeus
- Era
- Ah, è morta?

o_O

IT

magari "era" stato già detto e mi è sfuggito, come mai il nome Zeus per questi settaggi?
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
No, perchè arrivato al limite del settaggio anche se tu spingi di più il motore non ti segue. Ad esempio con ECO a 15 arrivi al massimo ad avere assistenza di circa 100 watt, mentre con lo stesso 15 in Zeus si arriva a 200 watt. Se leggi QUI lo spiega bene. Io non ho verificato con strumentazione come ha fatto Zeus, ho solo provato a fare la stessa salita con diversi settaggi e la sensazione che si ha nell'utilizzo pratico basta e avanza per capire la notevole differenza. Altrettanto se metto 30 di ECO per arrivare a 200 watt non è la stessa cosa perchè il motore spinge subito a 200 e certo è una bella spinta ma consuma di più e comunque non c' è la sensazione di fluidità e progressione come se pedalassi una bici normale. In trail poi ancora peggio perchè parte subito alto e così rimane, mentre con lo Zeus la progressività è veramente notevole tanto che le prime volte mi sono stupito ed ho controllato di non essere in turbo ! Ho speso un pomeriggio a fare su e giù la stessa salita e vari settaggi, ma alla fine settaggi Zeus e basta ! ;)
Si, ho capito quello che intendi, ma io personalmente con settaggi non zeus il problema della botta c'è l'avevo quando impostavo accelerazione al max..

Con acc al minimo e mc al 100% ho sempre avuto progressività, la differenza grossa che ho notato fra il vecchio firmware e quello nuovo è che con valori bassi di eco e tour spingeva molto meno a parità di %..

Quindi ho alzato la soglia % ma con accelerazione rigorosamente al minimo..

A giugno ho fatto i 2k di dislivello con la 29st ed è stato molto gratificante, spinta non invadente e progressiva, se non ricordo male era 25/35/45 mc 100 e acc al minimo..

Con i parametri standard e accelerazione race non è mai stata bella da usare la Levo, sin dall'inizio..
 

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
Esatto Ale, con il sw motore dal 3.6 in su, la Levo è progressiva e assolutamente naturale nell'erogazione.
Anche io tengo l'accelerazione al minimo
 

domenicorss

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
169
61
28
47
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Expert
Ragazzi secondo voi vale la pena sostituire la forca della Expert 2018 Ohlins Rfx36 con il modello della Sworks Rfx36 però da 160 con regolazione delle basse e alte velocità?
Io pensavo fossero uguali invece per la Expert Specialized si è fatta fare una versione più economica che aftermarket non esiste!!!
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.669
4.438
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
A giugno ho fatto i 2k di dislivello con la 29st ed è stato molto gratificante, spinta non invadente e progressiva, se non ricordo male era 25/35/45 mc 100 e acc al minimo..
.

Certo, perchè con quei settaggi 25/35/45 hai tenuto l' assistenza piuttosto bassa. Anche molto più bassa degli Zeus che corrispondono a 30/60/90
(anche se vedi 15/30/45 ma poi c'è il bug della corrente a 20 :) che probabilmente non è un bug ma lasciato volutamente forse perchè magari pensavano che nessuno andasse a settare corrente a 20 che in effetti non avrebbe senso :eek:) .

Poi con le ruote da 29er si guadagna in scorrevolezza rispetto alle plus da 3".
 
  • Like
Reactions: vigogiu

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
Ragazzi secondo voi vale la pena sostituire la forca della Expert 2018 Ohlins Rfx36 con il modello della Sworks Rfx36 però da 160 con regolazione delle basse e alte velocità?
Io pensavo fossero uguali invece per la Expert Specialized si è fatta fare una versione più economica che aftermarket non esiste!!!

La forca ohlins è forse ancora un po' troppo nuova per avere esperienze approfondite sul settaggio. Probabilmente il modello montato sulla expert è solo di primo montaggio ma... potrebbe anche essere un vantaggio avere una forcella semplificata nelle regolazioni.
Mi pare di capire che la ohlins sia un po' più difficoltosa da settare rispetto ad es. a una Pike o a una Lyric
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Certo, perchè con quei settaggi 25/35/45 hai tenuto l' assistenza piuttosto bassa. Anche molto più bassa degli Zeus che corrispondono a 30/60/90
(anche se vedi 15/30/45 ma poi c'è il bug della corrente a 20 :) che probabilmente non è un bug ma lasciato volutamente forse perchè magari pensavano che nessuno andasse a settare corrente a 20 che in effetti non avrebbe senso :eek:) .

Poi con le ruote da 29er si guadagna in scorrevolezza rispetto alle plus da 3".
Boh, secondo me il problema della poca progressività è dato dal fatto che se si imposta accelerazione a manetta e mc al massimo il motore lavora proprio male..

Secondo me mc al 20% più che un bug è un modo per rendere bassa l'accelerazione, e non la potenza max, in pratica la corrente viene modulata progressivamente evitando i picchi..

Nel primo firmware la mc era una vera e propria soglia sulla corrente e quindi sulla potenza nuda e cruda, mentre con l'ultimo firmware la mc modula solo la risposta è non mette nessun tetto sulla corrente erogabile..

Boh, magari mi sbaglio, peccato non aver la kenevo..
 

Giampi2431

Ebiker ex novello
9 Settembre 2017
18
10
3
Lugano
Visita Sito
Bici
Turbolevo expert carbon
Ragazzi secondo voi vale la pena sostituire la forca della Expert 2018 Ohlins Rfx36 con il modello della Sworks Rfx36 però da 160 con regolazione delle basse e alte velocità?
Io pensavo fossero uguali invece per la Expert Specialized si è fatta fare una versione più economica che aftermarket non esiste!!!
Se la porti in un centro Andreani te la trasformano loro cambiando cartuccia..senza dover cambiare forcella ...ho già chiesto...non costa poco ..ma sempre meno di una nuova !
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ho il modello 2018 (motore firmware 5.0. batteria non ricordo), comprata prima di scoprire questo forum e i valori bacati di Zeus, la bici come esce di fabbrica è comunque molto progressiva, la ricomprerei subito ;)

A mio parere, la "botta" è dovuta a valori troppo alti, anche in eco, combinata con all'accelerazione in modalità sport (anche in normal la spinta si sente), che anche con i parametri Zeus riesce a far slittare la ruota (stessi punti provati e riprovati, sia con parametri Specialized che Zeus) se non abbasso l'accelerazione, perdo aderenza su alcuni tratti in salita/curva e con un fitto brecciolino, oppure con molto fango fresco ...

A parte il mio tragitto di riferimento di 23km che se posso faccio quasi quotidianamente (oggi lo farò con la muscolare) alternato con paramtetri Specialized e Zeus dove in entrambe le combinazioni trovo la bici molto naturale da pedalare a patto di avere l'accelerazione ridotta al di sotto di normal, ho fatto un percorso da 39km con parametri 20/50/100 mc100 ed accelerazione al massimo la scorsa settimana e Sabato un percorso di 61Km con parametri 20/35/45 mc 20 e accelerazione al minimo (quindi entro i parametri del bug Zeus) e devo dire che in entrambe le uscite la bici è stata godibilissima, forse con un filo in più di naturalezza nella seconda uscita, ma che imputo più all'aver abbassato l'accelerazione che ad altro (ma, fatta la media, ho consumato meno in modalità Specialized che modalità Zeus)

Nella sostanza trovo che la Turbo Levo per il solo fatto di avere Mission Control che permette di variare a piacimento i parametri è la miglior bici per le mie aspettative da parte di una e-bike (e probabilmente molti altri), se vuoi smanettare non c'è nulla di meglio.

Le discussioni Zeus o non Zeus, per me che sono arrivato da pochi giorni sul forum mi sembrano allucinanti, la Specialized elettrica nasce, evidentemente, per volontà della casa madre come bici facilmente customizzabile (l'ho comprata anche per questo), non è un baco, ma una feature, che si possa cambiare a piacimento il diametro ruota solo modificando due byte e sospetto fortemente che non lo sia neanche il fatto di aver nascosto i parametri "old style" a fondo corsa della scala di Mission Control, è statisticamente molto probabile che se non li avesse scoperti Zeus ci si sarebbe imbattuta Giunone o qualcun'altra "divinità" prima o poi ... e quelli di Specialized non sono i primi arrivati (di sicuro sapevano di aver nascosto la modalità "old style" a fine corsa), anzi li definirei "deus ex machina", che col prossimo aggiornamento di mission control faranno il buono ed il cattivo tempo ;)

Comunque complimenti a Zeus e a chiunque condivida le proprie esperienze, il vantaggio di poter cambiare tanti parametri sta nel poter discuterne con gli altri e trovare quelli adatti alle proprie esigenze ed a i propri percorsi.

Pure la mia una 2018, e ti assicuro che con la modalità di default (io mi riferivo a quella) 30/60/100 cm 100 e acc normale la "botta" me la dà, con il bug e acc eco, normal o race (provate tutte) non ho avvertito la stessa sensazione. Sta di fatto che sopra normal ci si avvicina...
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Pure la mia una 2018, e ti assicuro che con la modalità di default (io mi riferivo a quella) 30/60/100 cm 100 e acc normale la "botta" me la dà, con il bug e acc eco, normal o race (provate tutte) non ho avvertito la stessa sensazione. Sta di fatto che sopra normal ci si avvicina...
Appunto, Specialized te la fornisce in modalità pompata (scelta del reparto marketing immagino) cosi appena comprata ti rende un effetto di motore elettrico molto percepibile, definiamola la "botta" , ma appena capito come funziona mission control, che è una parte imprescindibile di questa bici, rendere il mostro domabile è un gioco da ragazzi, settando l'accelerazione fra normal ed eco qualunque siano gli altri parametri in gioco personalmente la botta non la sento più, c'è da dire che la uso ormai praticamente solo in eco con valori dal 20% in giù.
 
  • Like
Reactions: vigogiu

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
(anche se vedi 15/30/45 ma poi c'è il bug della corrente a 20 :) che probabilmente non è un bug ma lasciato volutamente forse perchè magari pensavano che nessuno andasse a settare corrente a 20 che in effetti non avrebbe senso :eek:) .

.

Mi domando come facciate a sognarvi certe cose, si vede che non sapete come è fatto un firmware. Non vedo perché uno sviluppatore debba tenersi una modalità nascosta, se gli serve ha tutti i codici sorgenti. Una volta negli '80, esistano gli Easter eggs nei sw ma non ne ho più visto uno, non vanno più di moda
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Non credo sia la stessa cosa. Quello che mi piace dello Zeus è la progressività: non so se hai provato ma più uno spinge più il motore assiste e sulla 2018 con il 15% di coppia in più è ancora più evidente, tant'è che il turbo non lo uso mai perché riesco a salire in Trail anche le rampe più ripide che con la bici normale non riuscirei proprio sia per la pendenza che per il fondo smosso dove invece la progressività del motore aiuta moltissimo e si deve comunque spingere fuori soglia aerobica quindi anche un buon allenamento.
Sono tornato a fare dei giri che avevo evitato per anni proprio per le salite troppo ripide che costringevano a spingere. [emoji16]
Ad esempio lo Chaberton che arriva a 3160 metri !
c8ba996d663839d5e8d5a28fcc346956.jpg
77bee378be1ee6306b39d34daf4ed68a.jpg

La e-bike di sinistra a le gomme di diversa sezione o è un effetto fotografico? se si come ti trovi?
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Una volta negli '80, esistano gli Easter eggs nei sw ma non ne ho più visto uno, non vanno più di moda
Hai uno smartphone Android? Vai in impostazioni, informazioni sul telefono e tappa più volte velocemente sulla versione Android.... Tanto per fare un esempio se hai Android 7 nougat (che non mi pare sia antico) ecco cosa puoi vedere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.