Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Batman

Ebiker ex novello
3 Giugno 2018
44
6
8
50
Pisa
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp
Allora è uguale al mio e non avrai problemi..
Guarda il video ma invece che selezione e-bike aggiungi i singoli sensori



guardando il video ho visto che anche nella prima installazione che avevo fatto avevo inserito le cose come vengono spiegate nel video, adesso son qua che lo sto facendo di nuovo...... provo a non impostare niente sulla velocità ? ne automatico ne misura ruota per avere la giusta velocità anche se la turbo levo è sbloccata ?
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
guardando il video ho visto che anche nella prima installazione che avevo fatto avevo inserito le cose come vengono spiegate nel video, adesso son qua che lo sto facendo di nuovo...... provo a non impostare niente sulla velocità ? ne automatico ne misura ruota per avere la giusta velocità anche se la turbo levo è sbloccata ?
Io non ho impostato nulla e la velocità è reale, ma non ho installato "e-bike" ma i singoli sensori e come ti ha detto @gatano devi prima scaricare l'applicazione dal PC sul Garmin tramite Garmin connect...
Io l'ho sbloccata a circonferenza 2000 da MC, ma quando usavo Blevo che di default la sblocca a circonferenze nettamente inferiori ho sempre visualizzato la velocità corretta...
Ripeto non sono passato da "ebike" ma dai singoli sensori (prima avevo il 1000 e anche lì nessun problema), fai un po' di prove perché nessuno ha mai elencato il tuo problema con Garmin e levo che io ne sia a conoscenza
 

Batman

Ebiker ex novello
3 Giugno 2018
44
6
8
50
Pisa
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp
Io non ho impostato nulla e la velocità è reale, ma non ho installato "e-bike" ma i singoli sensori e come ti ha detto @gatano devi prima scaricare l'applicazione dal PC sul Garmin tramite Garmin connect...
Io l'ho sbloccata a circonferenza 2000 da MC, ma quando usavo Blevo che di default la sblocca a circonferenze nettamente inferiori ho sempre visualizzato la velocità corretta...
Ripeto non sono passato da "ebike" ma dai singoli sensori (prima avevo il 1000 e anche lì nessun problema), fai un po' di prove perché nessuno ha mai elencato il tuo problema con Garmin e levo che io ne sia a conoscenza



ho fatto un ulteriore prova proprio adesso ma niente, la velocità risulta sempre molto inferiore ed anche i km, a sensori mi trova bike n2398 es. che è la mia levo.... inserisco quella altrimenti non posso inserire altro per far riconoscere la bici, non ho toccato il rilevamento velocità, provata e non andava bene..... ho cliccato su automatico e non è cambiato niente.... l'unica forse è inserire la misura della ruota esatta..... mi potete far capire come devo misurare la ruota cosi provo questa ultima opzione?

ho provato a scaricare sul pc (mac) garmin connect ma non si apre..... l'ho però scaricato sul cellulare , posso far qualcosa da li per questo problema?
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
ho fatto un ulteriore prova proprio adesso ma niente, la velocità risulta sempre molto inferiore ed anche i km, a sensori mi trova bike n2398 es. che è la mia levo.... inserisco quella altrimenti non posso inserire altro per far riconoscere la bici, non ho toccato il rilevamento velocità, provata e non andava bene..... ho cliccato su automatico e non è cambiato niente.... l'unica forse è inserire la misura della ruota esatta..... mi potete far capire come devo misurare la ruota cosi provo questa ultima opzione?

ho provato a scaricare sul pc (mac) garmin connect ma non si apre..... l'ho però scaricato sul cellulare , posso far qualcosa da li per questo problema?
La dimensione ruota è 2250 se non erro, altrimenti prendi un metro da sarta e misura la circonferenza oppure stendi il metro per terra e fai fare un giro completo alla ruota e leggi la misura...
Io lo ho fatto col PC non Mac e dal Cell non ho mai provato...
Ma hai cliccato su "cerca sensori"?
 

Batman

Ebiker ex novello
3 Giugno 2018
44
6
8
50
Pisa
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp
La dimensione ruota è 2250 se non erro, altrimenti prendi un metro da sarta e misura la circonferenza oppure stendi il metro per terra e fai fare un giro completo alla ruota e leggi la misura...
Io lo ho fatto col PC non Mac e dal Cell non ho mai provato...
Ma hai cliccato su "cerca sensori"?


si cliccato su cerca sensori , mi trova e-bike 2334 es , ho cliccato su quello perché non trova altro , con il mac non riesco a scaricare l'app mi dice safari non può aprire.... provato con opera e stessa cosa..... comunque non saprei anche una volta scaricato come importare i dati sul garmin, se lo collego al mac viene riconosciuto ? provo a inserire il valore che mi hai dato sulla ruota nel frattempo .....
 

Batman

Ebiker ex novello
3 Giugno 2018
44
6
8
50
Pisa
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp
La dimensione ruota è 2250 se non erro, altrimenti prendi un metro da sarta e misura la circonferenza oppure stendi il metro per terra e fai fare un giro completo alla ruota e leggi la misura...
Io lo ho fatto col PC non Mac e dal Cell non ho mai provato...
Ma hai cliccato su "cerca sensori"?



provato a inserire 2250 diametro ruota e non cambia niente o meglio adesso quando vado emette anche un avviso acustico e sul display viene anche un simbolo blu tipo quello del "Play" .... ci rinuncio .....
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
provato a inserire 2250 diametro ruota e non cambia niente o meglio adesso quando vado emette anche un avviso acustico e sul display viene anche un simbolo blu tipo quello del "Play" .... ci rinuncio .....
Allora.. secondo me..
Vai in sensori ed eliminali tutti poi accendi la levo e fai cerca tutti i sensori nel menu Garmin.. dovrebbe trovarti quello di Potenza, la ebike, la cadenza..
Se non trova la cadenza fai due giri di pedale..
A questo punto se hai installato da IQ il campo dati specialized nel profilo attività del Garmin imposti un campo da 1 e metti IQ specialized e vedi la batteria residua della levo, un campo da 2 spazi e vedi la barra di carica e il livello di assistenza..
Così dovresti essere a posto..
Per la velocità se impostata su automatico dopo i primi 20/30km con copertura GPS dovrebbe cambiarti in automatico il dato circonferenza..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Batman

Ebiker ex novello
3 Giugno 2018
44
6
8
50
Pisa
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp
Allora.. secondo me..
Vai in sensori ed eliminali tutti poi accendi la levo e fai cerca tutti i sensori nel menu Garmin.. dovrebbe trovarti quello di Potenza, la ebike, la cadenza..
Se non trova la cadenza fai due giri di pedale..
A questo punto se hai installato da IQ il campo dati specialized nel profilo attività del Garmin imposti un campo da 1 e metti IQ specialized e vedi la batteria residua della levo, un campo da 2 spazi e vedi la barra di carica e il livello di assistenza..
Così dovresti essere a posto..
Per la velocità se impostata su automatico dopo i primi 20/30km con copertura GPS dovrebbe cambiarti in automatico il dato circonferenza..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk




finalmente ci sono riuscito, ha trovato tutti i sensori sopra citati cosa che precedentemente non venivano trovati. adesso segna km e velocità giusta !!!!


Grazie a tutti per l'aiuto
 
  • Like
Reactions: cina46 and Magic

Frequent Flyer

Ebiker ex novello
31 Marzo 2017
43
20
8
Montevecchia
Visita Sito
Bici
Kenevo & Uzzi
Ciao a tutti, scrivo qui perché la mia domanda coinvolge anche l'app mission control:
Mi sono accorto che a fine giro, il valore del dislivello riportato da mc non coincide con quello del garmin. Ho fatto un giro dietro casa con Mc, strava e garmin attivi contemporaneamente e i risultati sono questi:
MC 313+ 342-
Garmin 496+ 498-
Strava 672 complessivo
Può essere che un Garmin 800, seppur vecchio dia valori così sballati? O forse sono mc e strava a dare valori inesatti? Quando parlate di dislivelli e consumi, che strumento usate per valutarli?
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Non so se sbaglio qualcosa….

Se accendo l'assistenza con bici da fermo non ottengo spinta.
Se spengo e riaccendo mentre pedalo magicamente la spinta arriva.

Durante il massimo sforzo sui pedali la spinta non c'è, nel momento in cui allento la spinta sui pedali ecco che lei arriva.

Altra stranezza...mentre spingo la bici pigio il comando walk assist….un po' va, poi smette, poi rivà.

Settaggio 15%-35%-65%

Qualcuno mi sa aiutare? grazie
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ciao a tutti, scrivo qui perché la mia domanda coinvolge anche l'app mission control:
Mi sono accorto che a fine giro, il valore del dislivello riportato da mc non coincide con quello del garmin. Ho fatto un giro dietro casa con Mc, strava e garmin attivi contemporaneamente e i risultati sono questi:
MC 313+ 342-
Garmin 496+ 498-
Strava 672 complessivo
Può essere che un Garmin 800, seppur vecchio dia valori così sballati? O forse sono mc e strava a dare valori inesatti? Quando parlate di dislivelli e consumi, che strumento usate per valutarli?

Strava di solito e' un po ottimistico(ma secondo me dipende anche dal cell, il mio di solito da valori molto vicini al garmin).
 

Dani1000

Ebiker normalus
11 Gennaio 2018
75
31
18
Genova
Visita Sito
Bici
Mondreker Foxy R
richiesta di aiuto a voi possessori di turbo levo.
Premetto che ho letto un po' qua e un po' la sul Thread ma è troppo lungo e dispersivo e quindi mi sono perso parte di quello che cerco.
Vorrei acquistare una turbo levo usata come minimo una expert, ma ho trovato una sworks del 2016 che sembra un buon rapporto qualità prezzo rispetto a bici di un anno più giovane ma con caratteristiche decisamente più scarse come telaio alluminio piuttosto che carbonio
Ne vale la spendere di più? ci sono differenze importanti a livello di motore e software nei diversi anni di produzione? ci sono aggiornamenti o "richiami" che devo controllare?Eventualmente al posto delle 27,5 fattie si potrebbero montare senza problemi delle 29 normali?
Grazie a tutti e scusate se avete risposto già cento volte a queste domande, ma la cifra cmq è importante ed uno non vorrebbe fare cavolate
L' uso che ne faccio è puro allmountain, da giri sali e scendi nei monti dietro casa (abito a genova sotto il fasce) a giri alpini anche di 50/60 km e un bel po' di dislivello una volta ogni tanto. Prima riuscivo a farlo con la bici normale. ma da 2 anni a questa parte con la nascita del secondo genito ed una operazione al ginocchio l' allenamento è andato a farsi benedire
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
preso un paio di mesi fa e c'era un lattice da 250ml 2 valvole e 2 banger
il lattice se sia buono o no non lo so... non ho bucato fino ad ora... o meglio guardando le ruote non vedo fuoriuscita di lattice quindi le cose sono 2: o funziona benissimo o non ho mai forato
la sensazione del banger (per lo meno al posteriore) è molto buona, ma non esagerare col scendere di pressione. Secondo me non scendere di -0,3/0,4 bar dal tuo solito. Non è la mousse
Il lattice che danno loro fa schifo. Dopo due mesi era diventato una pallina da ping pong
 
  • Like
Reactions: Rick

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
41
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Visto che i ptn ci metteranno una vita ad arrivare domani latticizzo con lo stan e l'altro lo tengo di scorta.
Oggi ho fatto un giro con il nuovo aggiornamento e parametri egenesys 15/30/60 pp40... Sensazione sicuramente diversa da Zeus (che non avevo avuto modo di provare a lungo) ma non malvagia, tanta fatica in eco ma cmq pedalabile, vi allego la traccia, finita con 40%. https://www.strava.com/activities/1640332064

Domani provo altri parametri per iniziare a capirci qualcosa :)
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Visto che i ptn ci metteranno una vita ad arrivare domani latticizzo con lo stan e l'altro lo tengo di scorta.
Oggi ho fatto un giro con il nuovo aggiornamento e parametri egenesys 15/30/60 pp40... Sensazione sicuramente diversa da Zeus (che non avevo avuto modo di provare a lungo) ma non malvagia, tanta fatica in eco ma cmq pedalabile, vi allego la traccia, finita con 40%. https://www.strava.com/activities/1640332064

Domani provo altri parametri per iniziare a capirci qualcosa :)

Caspita, mi chiedo una cosa però è non riesco a trovare una risposta....
Va così bene dopo aver aggiornato, usando MC e modificando la corrente di picco che non capisco perché ci si vuole complicare la vita con settaggi esterni...
Ho passato molto tempo con gli Zeus e ad oggi non tornerò più indietro, spinge molto di più anche alzandosi sui pedali ed il consumo è inferiore o in linea con gli zeus...:confused:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.