Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
preso un paio di mesi fa e c'era un lattice da 250ml 2 valvole e 2 banger
il lattice se sia buono o no non lo so... non ho bucato fino ad ora... o meglio guardando le ruote non vedo fuoriuscita di lattice quindi le cose sono 2: o funziona benissimo o non ho mai forato
la sensazione del banger (per lo meno al posteriore) è molto buona, ma non esagerare col scendere di pressione. Secondo me non scendere di -0,3/0,4 bar dal tuo solito. Non è la mousse

Solo una piccola precisazione, si chiamano Banger solo quelli prodotti da Mr. Wolf.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Ti stupisci ancora?
Serve sempre la conferma della conferma della conferma della conferma della conferma della conferma della conferma ed infine mani espertissime:joy::joy:

confermo che l'aggiornamento della batteria e del motore per le 2017, il risultato con android è: batt. 4.23.1 motore 5.4.0. avendo prima Blevo over 25kmh, mi sono trovato circonferenza 2000. Ho acceso Blevo aggiornata, ho messo gli stessi parametri del Mission C. e over 25, riacceso con Blevo sono rimasti. Riacceso con Mission C. settaggi restati, circonferenza 2000. Alla prossima dopo qualche prova
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
300
131
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
ma voi per la manuetenzione della TURBO LEVO che cavalletto usate???? ho visto alcuni specifici sui 70 80 euro......ma preferirei quelli universali da poter anche con le bici tradizonali....ovviamente il dubbio nase dal fatto come faccio ad alzare 22 kg di bici con un braccio........
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
ma voi per la manuetenzione della TURBO LEVO che cavalletto usate???? ho visto alcuni specifici sui 70 80 euro......ma preferirei quelli universali da poter anche con le bici tradizonali....ovviamente il dubbio nase dal fatto come faccio ad alzare 22 kg di bici con un braccio........[/QUOTE
 

Allegati

  • specy levo cavalletto.jpg
    specy levo cavalletto.jpg
    290,7 KB · Visite: 73

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
903
644
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Ciao.... Mi consola molto il tuo dato.... Io sto pensando di passare a turbo levo dalla mia Haibike motore Yamaha ... Prenderei la levo con batteria da 504....
Onestamente io con la batteria da 504 faccio più o meno quello che facevo con Yamaha e batteria da 400. Mi manca l’ultimo firmware, ma non credo stravolga le cose
 

Marcob1974

Ebiker novello
13 Giugno 2018
11
0
1
50
Dolo
Visita Sito
Bici
Haibike sduro fullseven 8.0
Onestamente io con la batteria da 504 faccio più o meno quello che facevo con Yamaha e batteria da 400. Mi manca l’ultimo firmware, ma non credo stravolga le cose
Ah...... Ecco .... Entusiasmo che già scende.... In modalità eco+ ora io arrivo a fare 100/110 km su sterrato in piano con mod attiva e viaggiando sui 27/30.....dici che con levo non ci arriverei ?
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
903
644
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Ah...... Ecco .... Entusiasmo che già scende.... In modalità eco+ ora io arrivo a fare 100/110 km su sterrato in piano con mod attiva e viaggiando sui 27/30.....dici che con levo non ci arriverei ?
Onestamente dove abito io di pianura ce n’è ben poca, quindi faccio prevantemente salite in ECO/STD o con la Levo in ECO/TRAIL parametri Zeus eco. Diciamo che se speri di avere più autonomia passando da Yamaha a Brose temo rimarrai un po’ deluso. Più o meno sono lì, dopo ovviamente se abbassi tantissimo l’assistenza qualcosa rosicchi. Però se la tua Yamaha ha la batteria da 500 temo che a qualcosina dovrai rinunciare
 
  • Like
Reactions: Paso

Marcob1974

Ebiker novello
13 Giugno 2018
11
0
1
50
Dolo
Visita Sito
Bici
Haibike sduro fullseven 8.0
Onestamente dove abito io di pianura ce n’è ben poca, quindi faccio prevantemente salite in ECO/STD o con la Levo in ECO/TRAIL parametri Zeus eco. Diciamo che se speri di avere più autonomia passando da Yamaha a Brose temo rimarrai un po’ deluso. Più o meno sono lì, dopo ovviamente se abbassi tantissimo l’assistenza qualcosa rosicchi. Però se la tua Yamaha ha la batteria da 500 temo che a qualcosina dovrai rinunciare
Guadagnarci no...
Ma almeno alla pari.... Vengo da anni di bici da strada quindi la fatica non mi spaventa ... Di haibike non mi piace la batteria esterna (ma al momento c'era quella e me la son fatta piacere), non mi piace che comunque a motore spento la pedalata e frenata dal motore .....una cosa che mi preoccupa è che mi sembra di aver capito che le varie app non funzionano più per la modifica diametro ruota..... (dopo l'ultimo aggiornamento)
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
903
644
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
No, con l’ultimo aggiornamento di Blevo riesci anche a regolare diametro e velocità (credo). Ovvio che però se alzi la soglia di velocità alla fine consumi di più (mentre ad esempio Yamaha a 30 km/h non consuma visto che stacca prima). Come pedalata a motore spento guarda che più o meno siamo lì, attriti ne hanno pochi entrambi ma ovviamente il peso si sente.
 

Marcob1974

Ebiker novello
13 Giugno 2018
11
0
1
50
Dolo
Visita Sito
Bici
Haibike sduro fullseven 8.0
No, con l’ultimo aggiornamento di Blevo riesci anche a regolare diametro e velocità (credo). Ovvio che però se alzi la soglia di velocità alla fine consumi di più (mentre ad esempio Yamaha a 30 km/h non consuma visto che stacca prima). Come pedalata a motore spento guarda che più o meno siamo lì, attriti ne hanno pochi entrambi ma ovviamente il peso si sente.
Quindi la cosa che il brose stacca completamente non fa questa grande differenza da Yamaha ... Comunque io ti parlo di 30 km/h con haibike con mod in modalità eco+
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ah...... Ecco .... Entusiasmo che già scende.... In modalità eco+ ora io arrivo a fare 100/110 km su sterrato in piano con mod attiva e viaggiando sui 27/30.....dici che con levo non ci arriverei ?

Io domenica ho fatto in pianura 39km alla media dei 22km/h consumando 146wh con eco impostato al 20%. I 100km sono sicuramente alla portata. Personalmente non sono andato oltre i 90km ma nella batteria avevo ancora circa un 20%. Considero l autonomia della turbo levo molto buona per le persone che hanno un po di gamba.

Visti i tuoi dubbi ti consiglierei caldamente di noleggiarne una e fare un giro importante, provare in prima persona è il modo migliore per fare un acquisto giusto
 
  • Like
Reactions: cina46 and Magic

Marcob1974

Ebiker novello
13 Giugno 2018
11
0
1
50
Dolo
Visita Sito
Bici
Haibike sduro fullseven 8.0
Io domenica ho fatto in pianura 39km alla media dei 22km/h consumando 146wh con eco impostato al 20%. I 100km sono sicuramente alla portata. Personalmente non sono andato oltre i 90km ma nella batteria avevo ancora circa un 20%. Considero l autonomia della turbo levo molto buona per le persone che hanno un po di gamba.

Visti i tuoi dubbi ti consiglierei caldamente di noleggiarne una e fare un giro importante, provare in prima persona è il modo migliore per fare un acquisto giusto
Grazie mille per la pazienza e le risposte intanto domani faccio un piccolo giro di prova ... So già che ciclisticamente ci sarà una bella differenza da haibike. .
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Quindi la cosa che il brose stacca completamente non fa questa grande differenza da Yamaha ... Comunque io ti parlo di 30 km/h con haibike con mod in modalità eco+
Ho la bici dal meccanico per aggiornamenti a pignone, catena, corona, freni etc ....ed ovviamente con nuovo firmware, ma con la versione precedente (e mi aspetto di ottenere risultati almeno analoghi con la nuova versione) in accoppiata a Blevo (echo power 3-15% CM0) ho ottenuto autonomie di 220`230km con 500~600m di dislivello, ma con medie sotto i 20km/h, suppongo che in pianura, mantenendo un assistenza bassa si possa superare i 100km con medie di 30km/h (con lo sblocco) e di certo il Brose è il motore meglio pedalabile a motore spento, ho fatto decine di km a motore spento per solidarietà con amici su muscolare, raggiungendo anche 40km/h con le mie gambe e con quel trattore che è la turbo levo con gomme originali non è male(molto più facili da raggiungere se usi anche il motore) pero se vuoi fare lunghe percorrenze a velocità sostenuta il limite sono le gomme più che il motore.

P.S.
Se vuoi più autonomia, aspetta Agosto/Settembre potrebbero/dovrebbero presentare il modello 2019 probabilmente con batteria più capiente.
 
  • Like
Reactions: Paso

Marcob1974

Ebiker novello
13 Giugno 2018
11
0
1
50
Dolo
Visita Sito
Bici
Haibike sduro fullseven 8.0
Ho la bici dal meccanico per aggiornamenti a pignone, catena, corona, freni etc ....ed ovviamente con nuovo firmware, ma con la versione precedente (e mi aspetto di ottenere risultati almeno analoghi con la nuova versione) in accoppiata a Blevo (echo power 3-15% CM0) ho ottenuto autonomie di 220`230km con 500~600m di dislivello, ma con medie sotto i 20km/h, suppongo che in pianura, mantenendo un assistenza bassa si possa superare i 100km con medie di 30km/h (con lo sblocco) e di certo il Brose è il motore meglio pedalabile a motore spento, ho fatto decine di km a motore spento per solidarietà con amici su muscolare, raggiungendo anche 40km/h con le mie gambe e con quel trattore che è la turbo levo con gomme originali non è male(molto più facili da raggiungere se usi anche il motore) pero se vuoi fare lunghe percorrenze a velocità sostenuta il limite sono le gomme più che il motore.

P.S.
Se vuoi più autonomia, aspetta Agosto/Settembre potrebbero/dovrebbero presentare il modello 2019 probabilmente con batteria più capiente.
Ho la bici dal meccanico per aggiornamenti a pignone, catena, corona, freni etc ....ed ovviamente con nuovo firmware, ma con la versione precedente (e mi aspetto di ottenere risultati almeno analoghi con la nuova versione) in accoppiata a Blevo (echo power 3-15% CM0) ho ottenuto autonomie di 220`230km con 500~600m di dislivello, ma con medie sotto i 20km/h, suppongo che in pianura, mantenendo un assistenza bassa si possa superare i 100km con medie di 30km/h (con lo sblocco) e di certo il Brose è il motore meglio pedalabile a motore spento, ho fatto decine di km a motore spento per solidarietà con amici su muscolare, raggiungendo anche 40km/h con le mie gambe e con quel trattore che è la turbo levo con gomme originali non è male(molto più facili da raggiungere se usi anche il motore) pero se vuoi fare lunghe percorrenze a velocità sostenuta il limite sono le gomme più che il motore.

P.S.
Se vuoi più autonomia, aspetta Agosto/Settembre potrebbero/dovrebbero presentare il modello 2019 probabilmente con batteria più capiente.
Grazie mille per l'esauriente risposta.... La mia si svaluterebbe troppo, ho faccio il cambio adesso oppure se ne parla tra qualche anno ..... Domani vedrò.....
 

Batman

Ebiker ex novello
3 Giugno 2018
44
6
8
50
Pisa
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp
Si, la velocità la vedi correttamente sul garmin


acquistato e provato questa mattina ma la velocità risulta fasulla e di conseguenza anche i chilometri, per venire a lavoro mi ha segnato circa 4 km mentre ne ho quasi 9 e come velocità orario mi segnava attorno ai 15 km orari mentre a occhio sicuramente non facevo meno di 30 orari , come misurazione nelle impostazioni ho inserito "automatico" pensando che prendesse la velocità via gps
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.