Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Batman

Ebiker ex novello
3 Giugno 2018
44
6
8
50
Pisa
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp
Ti basta l'820 base per leggere cadenza, velocità rimanenza in % della batteria e volendo anche cambio assistenza (ma va benissimo il comando specy), i sensori sono "già nella levo", al massimo la fascia cardio se ti interessa.



si lo prendo sopratutto per la fascia cardio perché ho un problema da tenere sotto controllo ..... grazie per la risposta velocissima..... ma quindi anche se la bici è sbloccata e con l'app la velocità risulta sbagliata con il garmin senza la giusta velocità in km orari ?

volevo anche cambiare il manubrio e metterne uno leggermente più stretto , credo un 760 sia sufficiente , qualcuno ha già provato ?
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia

Si, la velocità la vedi correttamente sul garmin
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works

io l'ho tagliato a 75. Mi sentivo le spalle aperte e mi dava disturbo. (sono diversamente giovane e mi adatto meno)
 

Batman

Ebiker ex novello
3 Giugno 2018
44
6
8
50
Pisa
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp
io l'ho tagliato a 75. Mi sentivo le spalle aperte e mi dava disturbo. (sono diversamente giovane e mi adatto meno)


io non volevo tagliere l'originale in modo che se mi trovo male con il manubrio più stretto posso tornare al originale.... adesso devo capire le misure del manubrio originale in modo da cercare un manubrio più simile a quello ma solo leggermente più stretto......
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ti consiglio di provarlo largo così come è..
Aiuta molto a controllare la bici e ti obbliga ad una posizione con cassa toracica più aperta che migliora la respirazione sotto sforzo.. una volta che ti abitui non torni più indietro... considera che la levo è anche molto corta quindi la larghezza del manubrio bilancia..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Batman

Ebiker ex novello
3 Giugno 2018
44
6
8
50
Pisa
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo comp



già provata varie volte e non mi trovo male , l'unica cosa che la sento molto leggera davanti su dossi e pietre sopratutto in salita e credo che stringendo leggermente il manubrio riesca a farla "spacchettare" meno .... , è la mia prima bici e magari mi sbaglio . io ho una M e sono 1,68 , ho montato anche un supporto manubrio più corto , la S era troppo piccola
 

Frequent Flyer

Ebiker ex novello
31 Marzo 2017
43
20
8
Montevecchia
Visita Sito
Bici
Kenevo & Uzzi

Se hai queste sensazioni, prima di tagliare, prova a togliere un paio di spessori sotto allo stem. Dovresti sentire subito più carico l'anteriore.
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Se è così è un bel pacco
 

Paso

Ebiker ex novello
17 Agosto 2017
47
28
18
63
Valle San Bartolomeo (AL)
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp. 2018
Mentre la mia Kenevo riporta firmware 10.23.1 ?!?!?!?

Vedi l'allegato 11038
Non vorrei sbagliare ma credo che il primo numero possa variare mentre il secondo in questo caso il 23 segnala la versione del firmware. Infatti nel sito di assistenza di Specialized parlano di nuovo firmware x.23 come puoi vedere sotto.
NUOVO FIRMWARE PER BATTERIA X.23 LEVO / KENEVO

Christoph giogo
29 maggio 2018 21:03



Siamo lieti di annunciare la disponibilità del nuovo firmware della batteria X.23 per tutto Levo / Kenevo.

Nota: nell'app Mission Control, la versione del firmware è mostrata in decimale, in questo caso X.23.
 

dieplex81

Ebiker normalus
1 Ottobre 2017
57
10
8
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized levo

anche io sono 1,70 ed ho una M ed all' inizio volevo stringere il manubrio; ho cominciato a mettere delle manopole "passanti" piu all' interno di qualche centimetro ma poi man mano che facevo percorsi veloci su scassato mi sono accorto che il manubrio da 78andava bene. devi fare piccole regolazioni di tutta la bici in generale per sentirla tua, io ad esempio voglio cambiare il copertone anteriore perche non mi da sicurezza.
 

yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon
Post di ieri.... saro' piu fortunato?
Ciao a tutti,
Un mio amico ha preso la TL comp 2018 che monta la revelation da 150mm, abbiamo notato che gli steli fuori foderi misurano 142mm.... ma non dovrebbeo misurare 150mm?
Qualcuno sa dirmi se e' normale o un difetto?
 

dieplex81

Ebiker normalus
1 Ottobre 2017
57
10
8
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized levo
penso sia normale, il peso della bici crea un leggero affondamento. quando riesco misuro i miei steli
 

Marco DH

Ebiker novello
7 Giugno 2018
11
7
3
34
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Ebike
Ragazzi vi chiedo un informazione che non riesco a trovare da nessuna parte, in settimana mi consegnano la levo e volendo già ordinare una pellicola adesiva protettiva volevo chiedervi se mi sapete indicare la larghezza del tubo obliquio nella parte inferiore dove c’è la batteria
Grazie
 

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
65
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ma la misura di 142mm è con la ruota alzata da terra o appoggia con il peso della bici?
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Reactions: Marco DH

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
non male questo articolo, ma per la larghezza del telaio sai dirmi qualcosa?
Lo ho messo dappertutto, sia sulla batteria che il telaio, lo tagli a piacimento e dato l'elevato spessore riesci ad accoppiarlo perfettamente...
Altrimenti ci sono i kit ma non proteggono molto bene dato lo spessore molto esiguo dell'adesivo
 
Reactions: Marco DH

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Sondaggio.. a parità di investimento, meglio una Comp Carbon originale o una Comp Alu con qualche upgrade (tipo modifica forca, freni, etc)? Ci sono circa 650/700 € di delta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.