Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
..devo ammettere pero che in discesa ho rimpianto (e non poco) la mia specy enduro 650b.. ma mi hanno detto che è normale e ci si deve abituare.. è anche vero che non avevo mai girato con le plus , ho sempre usato gli attacchi e mi sono dovuto arrangiare con i flat e soprattutto quei freni maledetti..montava degli sram guide se non sbaglio.. a meta discesa avevo le mani e braccia out.. chissa se era da spurgare o altro , fatto sta che mi dovevo fermare spesso ...
E non ti sembra normale che con una AM da 140/135mm, gomme plus e 23 kg di peso, non hai la stessa risposta in discesa di una Enduro da 170, gomme quasi da Dh, 13/14kg di peso?
Per i freni, se li hai così stressati (e loro te), vuol dire che comunque sei sceso ben veloce...:cool:
 
  • Like
Reactions: Max Power

giolenza

Ebiker normalus
16 Luglio 2017
72
38
18
Bologna, Emilia-Romagna Italy
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid 140 TM 500 '19, Giant Defy Advanced 1, Specy Stump FSR.
Salve a tutti; è arrivato anche a me il 2° mssg di Specialized che mi dice di "non toccare nieinte sino al 1° febbraio" dopo che ci ho scancherato sopra 3 giorni, tra disinstallazioni e successive reinstallazioni, pensando di essere deficiente io, 'rtacci loro... :joy:... vabbè...
Vorrei chiedervi una cosa e perdonate se fosse già stata trattata: Levo 2017, firmware motore 4.01, batteria hw 1, fw 4.22.3: è l'ultima release?
Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi, Giorgio
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Vero, ma intendevo dire che quel tipo di pedalata (Emtb di Bosch) l'hanno aggiunto, sostituendo un livello, perché mancava e lo chiedevano. Nella Levo c'è sempre stato, tutto qui [emoji6]

Ammetto di non conoscere per niente il software Specy, ma me la spieghi questa affermazione? Forse mi son perso qualcosa, ma per me è una novità assoluta.....:confused:
 
D

Deleted member 781

Guest
Magari mi sogno espresso male io. Bosch è sempre stato, per così dire "elettrico", il sensore leggeva e partiva come uno schioppo in base all'assistenza scelta. Con emtb invece la pedalata è come dire più naturale, e in base a quanto spingi realmente sui pedali puoi sfruttare tutto il range di potenza disponibile (questo è quello che provo io). Specialized ha sempre avuto questo tipo di pedalata, poi sparito con il primo aggiornamento software e ritornato dopo la scoperta del famoso bug. Riassumendo, quando ho preso la Levo l'ho scelta proprio per il feeling che mi dava il motore, scartando appunto il Bosch per quel motivo. Ora, sempre secondo i miei gusti, ha un qualcosa di molto appetibile che prima non aveva.
Spero di essere stato chiaro [emoji6][emoji106]
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Magari mi sogno espresso male io. Bosch è sempre stato, per così dire "elettrico", il sensore leggeva e partiva come uno schioppo in base all'assistenza scelta. Con emtb invece la pedalata è come dire più naturale, e in base a quanto spingi realmente sui pedali puoi sfruttare tutto il range di potenza disponibile (questo è quello che provo io). Specialized ha sempre avuto questo tipo di pedalata, poi sparito con il primo aggiornamento software e ritornato dopo la scoperta del famoso bug. Riassumendo, quando ho preso la Levo l'ho scelta proprio per il feeling che mi dava il motore, scartando appunto il Bosch per quel motivo. Ora, sempre secondo i miei gusti, ha un qualcosa di molto appetibile che prima non aveva.
Spero di essere stato chiaro [emoji6][emoji106]

Ora ho capito cosa intendevi dire, però il funzionamento della assistenza EMTB è diverso, e non mi sembra assimilabile, come lo è invece l'assistenza Trail di Shimano.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Salve a tutti; è arrivato anche a me il 2° mssg di Specialized che mi dice di "non toccare nieinte sino al 1° febbraio" dopo che ci ho scancherato sopra 3 giorni, tra disinstallazioni e successive reinstallazioni, pensando di essere deficiente io, 'rtacci loro... :joy:... vabbè...
Vorrei chiedervi una cosa e perdonate se fosse già stata trattata: Levo 2017, firmware motore 4.01, batteria hw 1, fw 4.22.3: è l'ultima release?
Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi, Giorgio

è l'ultima uscita a maggio 2017, sulle nuove 2018 qualcuno aveva scritto che hanno il 5. ....
 

xbeppex

Ebiker novello
26 Dicembre 2017
4
1
3
38
Grosseto
Visita Sito
Bici
Specialized Enduro 650b
La 2018 monta freni più potenti derivati dai Code. Nessun problema. Altrettanto sospensione a 150... Poi certo il peso si sente ma se ci fai abitudine riesci a sfruttare la stabilità e scendi come una Enduro su molti trail. I tempi di Strava lo confermano. [emoji6] Comunque tieni conto che se fatichi meno in salita poi sei più fresco per divertirti in discesa e il dislivello che hai fatto lo puoi tranquillamente raddoppiare. Poi se provi una Kenevo, come ti hanno detto, ancora meglio per un utilizzo enduro... [emoji41]
Non mi fraintendete eh.. E normale che con tutte quelle novità non mi sono trovato benissimo in discesa.. Secondo me già con il modello si quest anno con un escursione maggiore.. Le ruote da 2,8 e non le plus, pedali con attacchi e un po' di pratica sono sicuro che mi troverei bene.. Era la mia recensione della prima esperienza con una emtb.. Per la cronaca in quell uscita ho sprecato solo 3 tacche di batteria.. Ma questo è grazie al mio peso piuma.. A 60 kg non ci arrivo nemmeno.. Ghghgh
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Ciao dopo aver cambiTo la forcellina da 120 della st con la Yari 140 stavo valutando di cambiare anche il mono ed oggi mi hanno proposto la molla onlhins (da 140) certo è una bella spesa.... che ne dite?
 

Marcoprada

Ebiker ex novello
1 Giugno 2017
47
17
8
56
Vittorio Veneto
Visita Sito
Bici
Specialized
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un parere o meglio un consiglio da voi esperti, sto rientrando nel mondo Turbo Levo e sono un pò combattuto tra due modelli (alluminio e carbon) Schermata 2018-01-30 alle 23.53.12.png Schermata 2018-01-27 alle 19.05.24.png ....leggendo nel web dicono che le differenze siano minime...secondo voi? Tenete presente che non ho nessuna aspirazione agonistica ne tanto meno professionistica, sono neofita e mi piace andare in bici per puro divertimento anche se per questo vorrei trovare il giusto compromesso! grazie a tutti per le eventuali risposte o suggerimenti. Marco
 

Marcoprada

Ebiker ex novello
1 Giugno 2017
47
17
8
56
Vittorio Veneto
Visita Sito
Bici
Specialized
la seconda (quella in alluminio) l'avrei trovata da un rivenditore usata da lui (percorsi km 109) in condizioni pari al nuovo a € 3700! La carbon nuova a € 4500! Vale la pena investire € 800 in più?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.744
4.583
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
la seconda (quella in alluminio) l'avrei trovata da un rivenditore usata da lui (percorsi km 109) in condizioni pari al nuovo a € 3700! La carbon nuova a € 4500! Vale la pena investire € 800 in più?
Secondo me no. Il montaggio e i componenti sono esattamente gli stessi. Unica differenza che merita secondo me è la configurazione del carro posteriore che sulla versione alluminio ha il ponticello di rinforzo esposto e tende ad accumulare fango (ma basta mettere un parafango) mentre sulla carbon è più raccordato. Con il motore la leggerezza del carbonio passa in secondo piano a mio parere. [emoji6] Quello che risparmi lo puoi eventualmente utilizzare per qualche upgrade sui componenti.
 

Marcoprada

Ebiker ex novello
1 Giugno 2017
47
17
8
56
Vittorio Veneto
Visita Sito
Bici
Specialized
Secondo me no. Il montaggio e i componenti sono esattamente gli stessi. Unica differenza che merita secondo me è la configurazione del carro posteriore che sulla versione alluminio ha il ponticello di rinforzo esposto e tende ad accumulare fango (ma basta mettere un parafango) mentre sulla carbon è più raccordato. Con il motore la leggerezza del carbonio passa in secondo piano a mio parere. [emoji6] Quello che risparmi lo puoi eventualmente utilizzare per qualche upgrade sui componenti.
Ti ringrazio, avevo bisogno di qualche suggerimento imparziale e tecnico!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.